La riforma della class action è finalmente operativa dal 19 maggio 2021.
L'unione fa la forza ma ora anche di più grazie alle novità di questo meccanismo di tutela tanto utilizzato negli Stati Uniti e di cui abbiamo sentito parlare in Italia come di qualcosa di poco realizzabile.
In pratica la class action contribuisce a velocizzare e ha saltare qualche passaggio richiesto dalla macchina della giustizia, in quanto è possibile riunire in un solo procedimento tante domande di risarcimento correlate a un identico illecito, dannoso per una pluralità di soggetti.
In poche parole se tanti cittadini subiscono il medesimo torto possono rivalersi in modo più efficace e veloce.
Come? lo abbiamo chiesto al nostro avvocato di fiducia, l'avvocato Santo Durelli ha risposto nel video a tutti gli interrogativi di Michela, proprio quei dubbi del cittadino che ora potrà far valere più facilmente i propri diritti.
DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]
Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
ARTICOLI CORRELATI