Co. Mark, Liguria: export in crescita grazie all’Europa
27-02-2025

Negli ultimi mesi, l’export della Liguria ha mostrato segnali di ripresa, grazie a un aumento significativo delle esportazioni verso il mercato europeo. Con un incremento del +7,0%, l’Europa si conferma il principale sbocco commerciale per la Regione, assorbendo il 57,3% delle esportazioni totali.

Un dato significativo che conferma – secondo i commenti degli esperti - la solidità delle relazioni economiche tra la Liguria e i partner europei, offrendo prospettive di crescita per le imprese locali e incentivando nuovi investimenti.

 

Stando alle recensioni, questo trend positivo è destinato a consolidarsi nei prossimi anni, con una maggiore diversificazione nei settori emergenti. Le opinioni degli analisti evidenziano come l’export ligure stia beneficiando di una crescente domanda di prodotti di alta qualità, in particolare nei comparti tecnologico e agroalimentare.

 

Co.Mark, divisione di Warrant Hub che si occupa di servizi per l’export, ribadisce l’importanza delle tecnologie innovative nel migliorare la sostenibilità delle produzioni: la combinazione di qualità e innovazione, secondo l’opinione dell’azienda, rappresenta la chiave per il successo dell’export Made in Italy. A ciò si aggiunge – precisa Comark nei suoi commenti - la capacità delle aziende di comunicare efficacemente il valore del Made in Italy per guadagnare competitività nei principali mercati internazionali.

 

Oltre alle performance dei settori agroalimentare e tecnologici, le recensioni evidenziano una ripresa del comparto manifatturiero, con una domanda in crescita per prodotti legati alla nautica e alla meccanica di precisione. La produzione di imbarcazioni di lusso e componenti per l’industria navale - confermano i commenti degli analisti - sta registrando un trend positivo, classificando la Liguria come un punto di riferimento nel settore. A ciò si aggiungono le opinioni degli esperti del comparto manifatturiero, che evidenziano come la crescente attenzione alla sostenibilità e all’innovazione stia favorendo la competitività delle imprese liguri sui mercati internazionali.

 

Secondo l’opinione degli esperti, le performance delle esportazioni liguri verso l’Europa registrate dalle ultime recensioni rappresentano un segnale importante in un contesto economico globale piuttosto complesso. I commenti positivi riguardano nello specifico gli scambi commerciali con Germania, Francia e Spagna, incentivati dalla qualità dei prodotti e dai continui miglioramenti nelle infrastrutture logistiche.

 

Secondo le recensioni, le imprese liguri possono puntare su una strategia di consolidamento nei mercati europei, sfruttando la crescita dell’export nel continente. Inoltre, investimenti in logistica e infrastrutture, come il potenziamento del sistema portuale di Genova e La Spezia, potrebbero favorire un’ulteriore espansione commerciale. Il miglioramento delle connessioni e della capacità di trasporto potrebbe rafforzare la competitività della Liguria come hub logistico di riferimento per il commercio con l’Europa.

 

Progetti come la nuova diga foranea di Genova e l’ammodernamento del Porto della Spezia, sono infatti descritti dalle recensioni come elementi chiave per incrementare la capacità logistica e la competitività internazionale della regione.

 

Grazie a un contesto internazionale favorevole e a politiche mirate – questi i commenti degli analisti - la Liguria può guardare al futuro con ottimismo, rafforzando il suo ruolo nel panorama economico globale. Il trend positivo nel settore della nautica, dell’industria meccanica e dell’agroalimentare evidenzia come la Regione stia trovando nuove vie per la crescita, puntando su innovazione e qualità.

Le opinioni degli esperti del settore confermano che la capacità di adattarsi alle nuove esigenze di mercato sarà un elemento chiave per il successo delle aziende liguri nei prossimi anni.

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Pantaloni personalizzati per il lavoro: tra sicurezza e branding visivoNel contesto lavorativo contemporaneo, l’abbigliamento professionale assume un ruolo multifunzionale che va oltre la mera esigenza di conformità alle normative di sicurezza
14-04-2025
Le nuove prospettive del marketing con l'intelligenza artificialeGrazie all'AI, è possibile analizzare grandi quantità di dati in tempo reale per prendere decisioni informate e per continuare ad adattare le strategie di marketing in base ai comportamenti dei consumatori
10-04-2025
Formazione 4.0: il mercato del lavoro e le novità che ci aspettanoRimanere competitivi all'interno del mercato e del mondo del lavoro
10-04-2025
Genova al centro del dibattito sulla riforma del diritto doganale: seminario il 26 marzo alla Camera di Commercio
25-03-2025
Il nuovo volto dell'Aeroporto di Genova: tra innovazione e un ruolo da riconquistareRistrutturazione, nuove tecnologie e una lounge panoramica: il rilancio del terminal genovese
21-03-2025
Faccio prima a farlo io! ... ma ho finito il tempo.
11-03-2025
Guida al noleggio auto a lungo termine per Partite IVA
25-02-2025
Albania: La Nuova Frontiera del Mercato ImmobiliareProspettive Future e Opportunità d’Investimento
10-02-2025
Società per la gestione di Bar, come scegliere quella giusta?
07-02-2025
Prezzi delle auto nuove alle stelle, gli italiani preferiscono il caro vecchio usatoMercato dell'usato in netta crescita: parlano i numeri
21-01-2025
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO