Sabato 3 e domenica 4 settembre il comune di Cocconato (Asti) ospiterà "Cocco... Wine" la celebre kermesse del Monferrato proponendo degustazioni, approfondimenti, musica e ospiti. Le bellezze della zona, a nord di Asti, saranno valorizzate in due giorni di festa attraverso degustazioni ed approfondimenti, ospiti e musica che invaderanno il centro storico confermando ancora una volta la vocazione turistica, le qualità viticole e le ambizioni enologiche di quella che viene definita storicamente come la “Riviera del Monferrato”.
Sabato 3, dalle ore 17:00 alle 24:00, e domenica 4, dalle 16:00 alle 20:00, il centro storico ospiterà il banco d’assaggio dei vini e dei prodotti tipici delle aziende di Cocconato, del Monferrato e non solo. L’evento, che ha registrato sempre crescenti risultati in termini di pubblico ed aziende espositrici, rappresenta l’occasione per valorizzare la viticoltura del territorio di Cocconato ed i prodotti tipici che fanno parte del patrimonio di queste terre.
Le aziende vinicole di Cocconato, insieme ad alcuni ospiti, animeranno il banco d’assaggio allestito lungo la via Roma: una virtuale strada del vino, in cui agli assaggi saranno alternate le degustazioni dei prodotti tipici. In programma, sabato 3 settembre alle ore 18:30, un momento di approfondimento interamente riservato alle aziende vinicole di Cocconato, una degustazione guidata dedicata alla Barbera d’Asti di Cocconato e non solo con la presenza diretta dei produttori a raccontare la loro storia ed il loro vino. Due “Isole del Vino” completeranno l’offerta della degustazione: il tema ed i protagonisti in questa edizione saranno “I vini della Regione Friuli” e “L’Albarossa”.
Il banco d’assaggio dei produttori animerà, sabato e domenica, via Roma e piazza Cavour: la Barbera d’Asti di Cocconato e del Monferrato, insieme agli altri vini della zona, accompagneranno formaggi, salumi e dolci, che ben esprimono la storica vocazione alla gastronomia di qualità della zona e la sua ricca tradizione della ristorazione.
Degustazione Vini:
Intero: 12,00 Euro
Riduzione Soci Go Wine, Associazioni di Settore: 8,00 Euro
Per Informazioni:
Associazione Go Wine
stampa.eventi@gowinet.it
0173.364631
Ecco il nostro video nel Monferrato, alla scoperta degli Infernot:
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI