L'acqua è un elemento essenziale per la vita e la scelta dell'acqua da bere non è da sottovalutare perché può avere un impatto significativo sulla salute e sul benessere. Questo articolo esplorerà come orientarsi in questa decisione, fornendo una guida per scegliere l'acqua più adatta alle proprie esigenze.
Come sappiamo il corpo umano è composto per circa il 60% di acqua. Il trasporto di nutrienti, la regolazione della temperatura corporea e l'eliminazione delle tossine sono tutte funzioni dovute all’acqua. In commercio esistono diverse tipologie di acqua, ognuna con caratteristichespecifiche che la rendono più o meno adatta alle esigenze individuali.
Le principali tipologie di acqua includono:
- acqua di rubinetto, nonostante sia sottoposta a rigidi controlli di qualità e venga trattata per eliminare contaminanti può contenere tracce di cloro e altre sostanze utilizzate nei processi di purificazione;
- acqua minerale, proveniente da sorgenti naturali e imbottigliata alla fonte, presenta minerali come calcio, magnesio e sodio utili per la salute;
- acqua oligominerale, simile all'acqua minerale, ma con un contenuto di minerali più basso che la rende un'acqua leggera e facile da digerire;
- acqua alcalina ionizzata che ha un pH più elevato rispetto all'acqua normale grazie al processo di ionizzazione. Si distingue per la sua capacità nel bilanciare l'acidità del corpo e per la presenza di minerali in forma ionizzata, che possono favorire l'idratazione e il recupero fisico.
L'acqua alcalina ionizzata è una particolare tipologia di acqua che si distingue per il suo pH compreso tra 8 e 12, in una scala che va da 0 a 14, dove l’acqua potabile normale si attesta sul 7. Questo tipo di acqua è presente in natura, in luoghi incontaminati e lontano dall’inquinamento cittadino. La buona notizia è che può essere prodotta ovunque, attraverso un processo di depurazione e ionizzazione.
La ionizzazione dell'acqua avviene tramite un dispositivo chiamato ionizzatore d’acqua, che utilizza l'elettrolisi per separare l'acqua in due componenti: un'acqua alcalina, ricca di ioni idrossido, e un'acqua acida, ricca di ioni idrogeno. Attraverso delle piastre caricate elettricamente, vengono separati gli ioni negativi da quelli positivi. Il risultato è un'acqua con un pH più elevato, ossia alcalina ionizzata, che a differenza di quella acida, è più benefica per il consumo umano.
L'acqua alcalina ionizzata presenta caratteristiche distintive. Oltre al pH elevato, contiene una maggiore concentrazione di minerali ionizzati come calcio, magnesio e potassio, essenziali per il funzionamento del nostro organismo e, in forma ionizzata, sono più facilmente assimilabili.
Tra i benefici attribuiti al consumo di acqua alcalina vi sono una migliore idratazione, grazie alla struttura molecolare che ne facilita l'assorbimento, e un effetto antiossidante, derivante dalla presenza di ioni idrossido che neutralizzano i radicali liberi. Inoltre, si ritiene che l'acqua alcalina possa aiutare a bilanciare il pH del corpo, contrastando l'acidità provocata da una dieta ricca di proteine animali, zuccheri e cibi processati.
Quando si tratta di scegliere la migliore acqua da bere, ci sono diversi fattori da considerazione. Uno dei più importanti, come abbiamo visto finora, è il pH dell'acqua. Tuttavia, è anche importante considerare il contenuto di minerali, come calcio, magnesio e sodio, che aiutano il mantenimento della salute ossea, cardiaca e nervosa. Anche la provenienza dell'acqua è un aspetto da valutare: alcune acque minerali provengono da sorgenti naturali incontaminate e possono offrire una maggiore garanzia di purezza. Infine, il prezzo può influenzare la scelta: l'acqua di rubinetto è molto più economica rispetto all'acqua in bottiglia, ma non sempre ha una buona qualità.
La scelta tra acqua di rubinetto e acqua in bottiglia è spesso influenzata da considerazionipratiche ed ecologiche. Se da un lato l’acqua di rubinetto è facilmente disponibile e sottoposta a rigorosi controlli di qualità, dall’altro può contenere tracce di sostanze indesiderate. L’acqua in bottiglia, invece, proviene da fonti controllate e può essere priva di contaminanti. Tuttavia, presenta lo svantaggio di essere trasportata nella plastica che deve essere poi smaltita.
L'acqua alcalina ionizzata quindi è la scelta ideale per tutte le persone, indipendentemente dal loro tipo di dieta e stile di vita: il nostro metabolismo, infatti, produce sempre acidità in eccesso e radicali liberi.
Riuscire a tamponare l’acidità in eccesso e a neutralizzare i radicali liberi equivale senz’altro a porre due pilasti fondamentali per assicurarci di vivere sempre in buona salute.
Gli sportivi, inoltre, possono beneficiare di un'idratazione più efficace e di un miglior recupero muscolare.
La scelta dell'acqua da bere dunque è molto semplice: l’acqua del rubinetto, opportunamente depurata, ionizzata e alcalinizzata costituisce senz’altro la scelta migliore per tutti.
Particolare attenzione è dunque da porre nella scelta dello ionizzatore d’acqua.
Meglio in Salute produce ionizzatori d’acqua da 20 anni, li offre a prezzi di fabbrica e con garanzia di 20 anni sugli elettrodi, il vero e proprio “motore” della macchina.
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI