Community building: cos’è
20-09-2017
L'universo del web è fatto di numerosi strumenti più o meno complessi che non tutti conoscono ed è normale che sia così considerato che si tratta di un ambito ben preciso. La community building, che rappresenta il primo passo verso la costruzione dell'identità sociale di un brand, è sicuramente tra questi. Ma cos'è la community building nello specifico? Semplicemente, come dice la parola stessa, è la costruzione di una comunità di utenti. Com’è noto la prerogativa dei social network e quindi delle community è che tutti interagiscono, si scambiano opinioni, condividono passioni, interessi e momenti importanti e futili della propria vita ed è proprio da questa attitudine che nasce il social community building (o social media marketing) una tipologia di marketing molto preziosa per le aziende che hanno sempre più necessità di essere ascoltati e rappresentati dai propri consumatori. Tutto ormai passa e accade in rete, luogo che sta diventando sempre più reale per giovani e meno giovani che non soltanto nel tempo libero per diletto, ma anche per lavoro utilizzano i social network, chat, messaggi multimediali e quant’altro.

Il primo passo che le aziende e tutti quelli che necessitano di avere risultati ottimali del social community building deve compiere per attivare un programma mirato e davvero efficace è quello di individuare gli obiettivi da raggiungere anche perché è su questi che la community prenderà forma. Senza obiettivi precisi nessun progetto avrà un futuro fortunato, ma questo vale un po’ per tutti i progetti sia online che offline. Partendo dal presupposto che gli obiettivi dell’azienda siano ben chiari, sarà la volta di rispondere ad alcune domande altrettanto precise che servono per dare maggiore respiro e concretezza al programma e che sono relative a brand (quali sono i tratti distintivi e la storia dell’azienda?), product (la community si crea intorno a un particolare prodotto/servizio?), target (cosa pensa del prodotto?), interaction (i membri della community interagiscono in modo attivo?), analytics (ascoltare il proprio target, cosa pensa, cosa dice?), content (i contenuti sono adatti a quel target?). Non è un segreto che siano proprio i contenuti ad avere un ruolo prezioso - probabilmente possono essere considerati gli elementi più importanti - nella community building perché è grazie a questi che si crea una comunicazione positiva con gli utenti, coinvolgendoli in vari modi come attraverso un post, un video, una foto che, se realizzato nel modo giusto, sarà condiviso e commentato, centrando così l'obiettivo dell'azienda. Per realizzare una comunicazione positiva ed efficace che riesca a trasmettere totale fiducia ai clienti è opportuno ideare “messaggi”, contenuti multimediali che siano reali, che diano una sensazione di verità, senza essere forzati e permettere inoltre la condivisione e i commenti che sono gli elementi che hanno un ruolo fondamentale in una campagna di social media marketing. “Esserci” in ogni modo, essere sempre presente sui social è uno degli obiettivi che l’azienda deve intendere come primario, prioritario, ma sarà un “esserci” legato al contesto così come alle caratteristiche del brand e dei clienti che vuole raggiungere con i suoi prodotti e/o servizi.

ENRICO BATTILANA

Nato a Genova, laureato in Scienze Politiche, socio di Zenazone srl e di Adolesco srl, co-fondatore di Zenazone.it.
Formatore dal 2012 per Web Marketing Strategico, Xelon, Parodi School, in materie quali SEO/SEM, Social Media Marketing e Copywriting digitale ha poi completato la conoscenza delle materie legate al marketing digitale attraverso la specializzazione in Neuromarketing Digitale. Certificato in Google Analytics avanzato.
Assistant Director e Membro di BNI (Business Network International), Fondatore e Membro di ASSINRETE, associazione nazionale professionisti Reti di Imprese, e membro del Lions Club San Giovanni Battista di Genova.

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Pantaloni personalizzati per il lavoro: tra sicurezza e branding visivoNel contesto lavorativo contemporaneo, l’abbigliamento professionale assume un ruolo multifunzionale che va oltre la mera esigenza di conformità alle normative di sicurezza
14-04-2025
Le nuove prospettive del marketing con l'intelligenza artificialeGrazie all'AI, è possibile analizzare grandi quantità di dati in tempo reale per prendere decisioni informate e per continuare ad adattare le strategie di marketing in base ai comportamenti dei consumatori
10-04-2025
Formazione 4.0: il mercato del lavoro e le novità che ci aspettanoRimanere competitivi all'interno del mercato e del mondo del lavoro
10-04-2025
Genova al centro del dibattito sulla riforma del diritto doganale: seminario il 26 marzo alla Camera di Commercio
25-03-2025
Il nuovo volto dell'Aeroporto di Genova: tra innovazione e un ruolo da riconquistareRistrutturazione, nuove tecnologie e una lounge panoramica: il rilancio del terminal genovese
21-03-2025
Faccio prima a farlo io! ... ma ho finito il tempo.
11-03-2025
Co. Mark, Liguria: export in crescita grazie all’Europa
27-02-2025
Guida al noleggio auto a lungo termine per Partite IVA
25-02-2025
Albania: La Nuova Frontiera del Mercato ImmobiliareProspettive Future e Opportunità d’Investimento
10-02-2025
Società per la gestione di Bar, come scegliere quella giusta?
07-02-2025
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO