Per il tredicesimo anno consecutivo A.MU.S.A.- Associazione Musicale S. Ambrogio, con il patrocinio e il contributo del Comune di Rapallo, ha organizzato la rassegna di musica classica intitolata “Concerti Aperitivo”, serie di 8 concerti che si effettueranno presso il Teatro delle Clarisse di Rapallo, ogni domenica in orario pomeridiano.
Stagione programmata in modo eterogeneo, i “Concerti Aperitivo” prevedono l’offerta di diverse tipologie di generi musicali in modo da soddisfare le molteplici richieste dell’affezionato pubblico di A.MU.S.A.: in cartellone sono presenti programmi tipicamente classici proposti da formazioni cameristiche e pianisti solisti di fama internazionale.
Da ricordare il concerto del Duo Giuseppe Nova (Flauto) – Andrea Bacchetti ( pianoforte) che si terrà il 25 marzo, del TRIO RIVA - CAVUOTO – PORTALUPI ( violino. Violoncello e pianoforte) in data 8 aprile e l’esibizione il 1 aprile del PAGANINI PHILHARMONIC SEXTET che eseguirà le celeberrime Quattro Stagioni di Vivaldi.
La rassegna prenderà il via domenica 18 febbraio alle ore 17.00 con uno dei concerti più prestigiosi della rassegna, che vedrà protagonista Luca Lucini, chitarra e Matteo Falloni, pianoforte con un programma dedicato alla musica spagnola.
L’ingresso ai concerti è a pagamento.
Biglietti:
-Intero: € 8,00
-Soci Amusa: € 5,00
al fine di favorire la cultura musicale fra i giovani, l’entrata è gratuita per i minori di 18 anni.
Al termine di ogni concerto verrà offerto nel foyer un aperitivo al pubblico intervenuto.
Informazioni e prenotazioni:
A.MU.S.A.
info@amusa.it
328.4926871
IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA RASSEGNA:
Domenica 18 febbraio - ore 17.00
Luca LUCINI Chitarra
Matteo FALLONI Pianoforte
Musiche di Granados, Albeniz, Falloni
E. Granados 4 Danze spagnole (dall' op. 37) (1867–1916) - Villanesca - Oriental - Andaluza - Melancolica M. Falloni Suite Latina (1969) - Tangos - Habanero - Danzon
C. Munier: Capriccio Spagnuolo op. 276 (1859–1911)
I. Albeniz: España op. 165 (1860–1909) - Preludio - Tango - Malagueña - Serenata - Capricho catalàn - Zortzico
Domenica 25 febbraio - ore 17.00
Marianna PRIZZON Soprano
Maddalena MURARI Pianoforte
Musiche di Donizetti, Puccini, Rossini
G. Donizetti Quel guardo il cavaliere dal Don Pasquale
G. Puccini Chi il bel sogno di Doretta da La Rondine
Tanto amore segreto da Turandot
Se come voi piccina da Le Villi
Un bel dì vedremo da Madame Butterfly
F. P. Tosti T’amo ancora
Vorrei
L. Arditi Il Bacio
Rossini-Liszt Tarantella per pianoforte
G. Rossini da La Regata Veneziana
Anzoleta dopo la Regata
F. Poulenc Les chemins de l'amour (walzer)
K. Weill Youkali (tango)
Domenica 4 marzo - ore 17.00
Letizia MICHIELON Pianoforte
Musiche di L.v. Beethoven
Sonata in sol maggiore op. 49 n. 2
Allegro, ma non troppo
Tempo di Minuetto
Sonata in sol maggiore op. 31 n.1
Allegro vivace
Adagio grazioso
Rondo. Allegretto
Sonata in sol maggiore op. 31 n.2 (“La tempesta”)
Largo - Allegro
Adagio
Allegretto
Sonata in sol maggiore op. 31 n.3 (“La Caccia”)
Allegro
Scherzo: Allegretto e vivace
Minuetto: Moderato e grazioso
Presto con fuoco
Domenica 11 marzo - ore 17.00
QUARTETTO K
Flauto, Violino, Chitarra, Contrabbasso
Musiche di Brahms,Monti,Shostakovich, Hubay, Kreisler
Fantasia Ungherese
Brano tradizionale ungherese
Brahms-Joachim
Danza Ungherese N.5
Chanson Tzigane
Djelem Djelem
V. Monti (1868 – 1922)
Czarda
D. Shostakovich (1906 – 1975)
Romance
Brani Popolari Russi
Ja Vstretil Vas, Mama
A. Schnittke (1934 – 1998)
Polka
J. Hubay (1858 – 1937)
Serenade
J. Bock (1928)
To Life dal musical “IL VIOLINISTA SUL TETTO”
Kreisler-Lehar (1870 – 1948)
Frasquita
F. Kreisler (1875 – 1962)
Marcia Viennese
Tsvetyot Kalina
dal Film Cossack the Cuban
A. Dvorak (1841 – 1904)
Umoresque
Brano Tradizionale Russo
Dve Gitari
Domenica 18 marzo - ore 17.00
Raffaello MORETTI Pianoforte
Musiche di Scarlatti, Debussy, Chopin
D.Scarlatti 5 Sonate
K 1
K 32
K 35
K 208
K 381
C.Debussy Images I : Reflets dans l'eau
Hommage à Rameau
Mouvement
F.Chopin 24 Preludi op.28
Domenica 25 marzo - ore 17.00
Giuseppe NOVA Flauto
Andrea BACCHETTI Pianoforte
Musiche di Mozart, Donizetti, Verdi, Bizet
W.A.Mozart Rondò in do maggiore K 374
Andante in do maggiore K 315
G. Donizetti Sonata in do
Largo, allegro
G. Verdi Fantasia sull'opera Rigoletto op. 335
J. Massenet Méditation dall’opera Thäis
F. Doppler Fantasia pastorale ungherese op.26
G. Bizet dall’opera Carmen:
Entr’acte, Tema e variazioni sull’Habanera
Domenica 1 aprile - ore 17.00
PAGANINI PHILHARMONIC SEXTET
VIVALDI: Le Quattro Stagioni
G.P.TELEMANN Concerto per Viola e orchestra in Sol Mag. TWV 51:G9
(1681-1765) Largo, Allegro, Andante, Presto
A.VIVALDI Le Stagioni - Concerti n. 1- 4 Op. 8
(1678-1741)
- Concerto in Mi Mag. - Primavera
Allegro, Largo, Allegro
- Concerto in Sol min. - Estate
Allegro non troppo, Adagio, Presto
- Concerto in Fa Mag. - Autunno
Allegro, Adagio molto, Allegro
- Concerto in Mi Mag. - Inverno
Allegro non molto, Largo, Allegro
Domenica 8 aprile - ore 17.00
TRIO RIVA - CAVUOTO - PORTALUPI
Violino, Violoncello , Pianoforte
Musiche diArensky, Rachmaninoff
A.Arensky Trio Op. 32 n.1
Allegro moderato
Scherzo
Elegia
Finale
S.Rachmaninoff Trio elegiaco n.1
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI