Al Teatro della Tosse di Genova il Concerto per i 10 anni dei CromosuomiUna serata all’insegna della musica in cui il gruppo vocale genovese porta sul palco alcuni tra i più grandi successi pop nazionali e internazionali in versione corale
24-03-2025

SABATO 29 MARZO 2025 AL TEATRO DELLA TOSSE DI GENOVA
IL CONCERTO PER I 10 ANNI DEI CROMOSUONI

 

Una serata all’insegna della musica in cui il gruppo vocale genovese porta sul palco alcuni tra i più grandi successi pop nazionali e internazionali in versione corale

 

 

Sabato 29 marzo 2025, alle ore 21, al Teatro della Tosse di Genova (Piazza Renato Negri, 6) è in programma il concerto dei Cromosuoni, gruppo vocale genovese che porta sul palco iconici brani pop italiani e stranieri riarrangiati in versione corale.

 

Fondato nel 2015 e diretto con passione da Maya Forgione, l’ensemble è composto da 19 talentuosi cantanti, ciascuno con una solida esperienza come solista. Lo spettacolo al Teatro della Tosse è l’occasione per celebrare i primi 10 anni del gruppo vocale pop, che tra le sue collaborazioni vanta nomi di rilievo come Zibba e il duo Questo e Quello, per cui ha curato i cori del brano “Bella Balla” in gara a Sanremo Giovani 2025.

 

«La particolarità dei Cromosuoni è quella di rendere inediti brani molto noti del panorama nazionale e internazionale grazie a un riarrangiamento per il gruppo vocale – racconta la direttrice musicale, vocale e artistica Maya Forgione – La nostra formazione conta performer dai 15 ai 38 anni, nati tutti come cantanti solisti, che hanno trovato nel canto corale una nuova potente emozione e un modo di esprimersi unico. Nei nostri concerti le voci diventano una e il gruppo è l’unico vero protagonista».

 

Un modo di fare musica che contraddistingue i Cromosuoni dal panorama musicale odierno: «In Italia la cultura della coralità pop non è molto diffusa – continua Forgione – il nostro gruppo da dieci anni propone con passione ed entusiasmo questo stile musicale perché crediamo che l’armonia e l’energia che si creano sul palco siano uniche. Portare il nostro progetto musicale su un palco importante come il Teatro della Tosse in occasione del decimo anniversario è per noi un grande onore e non vediamo l’ora di emozionare e sorprendere il pubblico con le nostre armonie».

 

Dai brani più tradizionali come “Amazing Grace” alle grandi hit pop di Michael Jackson, Beyoncé e Coldplay, dai principali successi italiani agli intramontabili classici Disney: tante saranno le occasioni per cantare insieme ed emozionarsi. «Il nostro repertorio spazia principalmente dal pop, al soul e al gospel, ma ci piace sperimentare la musica nelle sue molteplici sfaccettature – spiega Gianluca Bellantone, regista dello spettacolo in scena alla Tosse – La maggior parte delle esibizioni saranno accompagnate dalla chitarra di Mirco Pilo, mentre alcuni brani saranno a cappella. Inoltre, avremo sul palco insieme a noi i ballerini di Naima Academy con le coreografie ideate da Matteo Addino, che regaleranno ulteriore emozione e dinamismo alle performance».

 

Per maggiori informazioni e per acquistare i biglietti dello spettacolo: https://teatrodellatosse.it/eventi/cromosuoni/

 

Cromosuoni sono composti da: Maya Forgione, Gianluca Bellantone, Mirco Pilo, Stefania Autieri, Elisabetta Canu, Nicole Panzironi, Camilla Guano, Filippo Fornaro, Caterina Ippolito, Valeria Finetti, Irene Cadenelli, Nicole Martinelli, Tiziana Canfora, Davide Macrì, Elisa Molinari, Arianna Saletti, Claire Rabuttino, Iacopo Cioni e Andrea Nicoli.

 

Sponsor: Ditta Massone Francesco e figli SrL, Varazze. Sponsor tecnici: MayVoice Canto Moderno Studio, Naima Academy, Showtime APS.

 

 

 

Bio Cromosuoni

 

Nati nel 2015 da un’idea di Maya Forgione, i Cromosuoni si esibiscono in diversi contesti, in occasione di concerti, festival musicali, eventi, feste private, pubbliche e aziendali. Hanno partecipato a diversi concorsi, ottenendo il secondo posto al concorso nazionale di canto “Speranze d’Europa”, tenutosi a Montecatini Terme a novembre 2017, e il primo posto nella categoria Argento al Concorso Corale Internazionale di Verona nel 2019.

Negli anni hanno collezionato diverse collaborazioni con vari artisti, come Zibba, con cui hanno inciso il suo EP “Per quel che vale ormai questo tempo dilatato”; il duo genovese Questo e Quello, per cui alcuni di loro hanno registrato i cori del brano “Bella Balla” in gara a Sanremo Giovani 2025; i Bustermoon, con cui hanno pubblicato un brano che fa parte dell’album “Mareena Roots”; e artisti con cui hanno collaborato in concerto, come Daniele Stefani al Porto Antico di Genova e Naim Abid a La Claque.

Nel 2019 si sono esibiti al “Genoa International Music Youth Festival” con uno spettacolo dal titolo “Highlights of Musical”, nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale. Nel 2021 si sono esibiti con un medley pop sul palco dell’Arena del Mare di Genova come ospiti del talent Genvision. Dal 2022 al 2024 sono stati nuovamente ospiti di Genvision, dal palco del Teatro Carlo Felice e dello Stadium di Genova. Nel 2022 sono stati premiati da Orientamenti durante la Notte dei Talenti. Nel 2023 sono stati ospiti della finale del Leo’s Got Talent al Politeama Genovese. Nello stesso anno, si sono esibiti come ospiti anche al FIL Festival Internazionale di Loano, con altri artisti come Emanuele Dabbono e Pierdavide Carone, replicando poi nell’edizione 2024. Il 26 maggio 2023 hanno portato in scena il primo spettacolo interamente firmato Cromosuoni dal titolo “Il nostro viaggio” al Teatro Govi di Genova Bolzaneto. Il 14 agosto 2023 hanno accompagnato con un’esibizione la commemorazione delle vittime del Ponte Morandi, invitati dal Comune di Genova e Regione Liguria. A dicembre dello stesso anno si sono esibiti a Palazzo Ducale con un concerto interamente dedicato alla Disney, formula che hanno riproposto nel 2025, invitati dal Comune di Rapallo. Ad aprile 2025 si esibiranno in occasione dell’inaugurazione dell’Euroflora di Genova.

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Maggio in Liguria: Eventi e Appuntamenti da Non Perdere tra Cultura, Cinema e SpettacoloScopri cosa fare a Genova, Savona, La Spezia e Imperia – Tutte le date e i luoghi per vivere la regione al meglio
28-04-2025
I Trilli tra i Caruggi di Genova: il nuovo album è un omaggio alla città e alla sua musicaVladi e i nuovi Trilli: Genova balla tra i vicoli con un album che unisce storia e futuro
26-03-2025
Torna in sala Fantozzi a 50 anni dalla prima proiezioneVersione restaurata del primo capitolo leggendario del ragioniere inventato e interpretato da Paolo Villaggio
24-03-2025
Il fascino del cinema e delle star approda a PortofinoUn viaggio fotografico tra Hollywood e la Riviera Ligure
17-03-2025
San Patrizio 2025 al MOG: Genova si veste di verde tra musica, birra e tradizioni irlandesiDal 12 al 17 marzo, il MOG porta l’Irlanda a Genova con eventi, concerti e degustazioni
06-03-2025
Sanremo 2025: la classifica delle conduttrici di Zenazone
15-02-2025
Iuliana Ierugan presenta L'Italia in ... cantina a SanremoDagli studi televisivi di Globe Channel al Palafiori, dal 10 al 15 febbraio 2025
15-02-2025
XVII Edizione di Segrete Tracce di Memoria – L'arte per non dimenticare la Shoah23 gennaio - 28 febbraio 2025 Complesso di Santa Maria di Castello
31-01-2025
Giorgio Primicerio: da Genova a Io Canto Senior di Gerry ScottiLa giuria, composta da Iva Zanicchi, Fabio Rovazzi, Orietta Berti e Claudio Amendola, ha valutato le performance dei concorrenti
11-01-2025
Sottoria: Un Messaggio di Inclusione e Fratellanza nel Giorno di Natale
24-12-2024
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO