Confezionamento conto terzi alimentare: ecco cosa prevede l’attuale normativa
22-07-2019
Nel corso degli ultimi anni si sono fatti numerosi passi in avanti per quanto riguarda il confezionamento alimentare, offrendo anche ai consumatori delle informazioni più precise e dettagliate sul prodotto che viene conservato negli involucri.

Tutte quelle aziende che svolgono l’attività di vendita e produzione alimentare, in qualsiasi forma, devono seguire delle linee guida particolarmente stringenti e severe non solo in riferimento alla fabbricazione, ma anche per quanto concerne il confezionamento. Tutte queste ditte, di conseguenza, devono avere a disposizione dei macchinari con cui provvedere al confezionamento dei vari prodotti alimentari realizzati.

Confezionamento conto terzi alimentare e il rispetto di rigorosi standard


Tali macchinari devono rispettare determinati standard, garantendo in modo particolare ai consumatori di trovare sul packaging dei prodotti finali tutte le informazioni legate agli alimenti. Basta solo un piccolo errore ed ecco che l’azienda finisce direttamente nei guai, anche per via di una normativa che non prevede sgarri sotto questo punto di vista.

Scopri come funziona il confezionamento conto terzi alimentare, approfondendo anche quanto previsto dalla normativa presente all’interno del Pacchetto Igiene, che ha emanato approfondite regole che riguardano non solo gli step produttivi, ma anche le verifiche che devono essere svolte in via ufficiale. L’obiettivo è quello di uniformarsi il più possibile alla disciplina europea.

Tra le principali novità degli ultimi anni, a livello normativo, troviamo certamente l’etichettatura, un’operazione che rientra ormai spesso e volentieri nel settore del confezionamento e che include anche il cosiddetto packaging. L’etichetta serve per descrivere l’alimento dal punto di vista della composizione e della derivazione: inoltre, devono essere forniti anche tutti i vari dati nutrizionali. Un criterio fondamentale che deve ispirare la realizzazione dell’etichetta è il fatto di essere chiara e facile da leggere per tutti i consumatori.

Packaging alimentare e i M.O.C.A.


Spostando il discorso sul packaging alimentare, è facile pensare a tutti quei Materiali ed Oggetti a Contato con gli Alimenti, denominati con la sigla di M.O.C.A. All’interno di tale categoria si può inserire qualsiasi tipo di contenitore che finisce per essere a contatto con il cibo e che svolge la funzione di protezione sia della sua qualità che della salubrità in riferimento al consumatore finale.

Nei M.O.C.A. troviamo anche piatti, bottiglie, pellicole e bicchieri: tutti quei contenitori che hanno come obiettivo ultimo quello di preservare il cibo durante tutto il processo di vendita. Quindi, l’involucro deve riuscire a svolgere in maniera efficace la funzione di protezione dell’alimento nei confronti di ogni tipo di contaminazione, cercando di estenderne la conservazione. È chiaro che la confezione svolge anche una funzione di impatto estetico e deve provare a invogliare il consumatore ad acquistare il prodotto.

L’evoluzione della normativa che riguarda il packaging è stata particolarmente rapida: al giorno d’oggi, si è arrivati a porre sempre maggiore attenzione a tutti quei materiali attivi. Ovvero, si tratta di materiali che riescono a garantire un livello di protezione sempre più alto del cibo presente al loro interno. La normativa mira anche a intensificare le verifiche in fase di produzione delle confezioni, in maniera tale da controllare che siano tutte in linee con gli standard previsti.

DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO