Convegno su Le Reti di Impresa nella filiera dell'edilizia a Savona
17-03-2017
Martedi 14 marzo 2017, presso la Camera di Commercio Riviere di Liguria - nella sala Magnano della sede di Savona – si è svolto il convegno dedicato alle Reti di impresa nella filiera dell’edilizia organizzato dalla Delegazione regionale di AssoretiPMI.

Il fulcro del convegno è stata l’analisi di come le Reti di impresa, possono essere strumento fondamentale per il rilancio e l’innovazione nella filiera dell’edilizia pubblica, tramite il Partenariato Pubblico e Privato, con particolare riferimento al settore dell’efficientamento energetico e nuova edificazione di edilizia scolastica.

In particolare è stato ampiamente trattato l’argomento relativo allo sviluppo e l’applicazione di operazioni di Projet Finance, che consentirebbero la realizzazione di opere pubbliche che diversamente non sarebbero mai realizzate, per problemi di carattere economico, determinati anche dai parametri di spesa pubblica.

Il convengo, aperto dal Presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria, Dott. Luciano Pasquale, ha visto una notevole partecipazione di imprese, professionisti e rappresentanti di Enti pubblici.

I relatori hanno argomentato suoi aspetti organizzativi, pratici ed economici.

Dopo una panoramica sulla realtà in Liguria delle Reti d’Impresa da parte del Delegato Regionale di AssoretiPMI, Massimo Tosetti, Giorgio Via, Delegato di Pavia, ha evidenziato come nella realtà vi siano opportunità nel settore da parte delle Reti d’impresa.

David Vicario, consulente esperto in Projet Finance, ha illustrato come le opere pubbliche possano essere realizzate, sotto il profilo finanziario, senza che i bilanci degli Enti Pubblici coinvolti, abbiano a risentirne;

Martina Tosetti, avvocato esperto nelle Reti d’Impresa, ha sottolineato come attraverso l’istituto giuridico di riferimento, possa svilupparsi il rapporto tra le Reti d’Impresa e la PA.

Emilio Brovelli, Delegato Provinciale di AssoretiPMI della provincia di Savona, ha illustrato l’esperienza diretta nella progettazione e realizzazione di opere nella PA;

Alessandro Berta, Direttore Unione Industriali della prov. di Savona, ha evidenziati quali siano i requisiti di partecipazione delle Reti d’Impresa, alle iniziative di Partenariato Pubblico e Privato.

Un importante contributo è stato portato da ENGIE Italia, attraverso i suoi rappresentanti Roberto Magnanelli e Daniele Bellotto, sull’apporto finanziario privato, necessario per la realizzazione degli interventi sulle strutture pubbliche.

ENRICO BATTILANA

Nato a Genova, laureato in Scienze Politiche, socio di Zenazone srl e di Adolesco srl, co-fondatore di Zenazone.it.
Formatore dal 2012 per Web Marketing Strategico, Xelon, Parodi School, in materie quali SEO/SEM, Social Media Marketing e Copywriting digitale ha poi completato la conoscenza delle materie legate al marketing digitale attraverso la specializzazione in Neuromarketing Digitale. Certificato in Google Analytics avanzato.
Assistant Director e Membro di BNI (Business Network International), Fondatore e Membro di ASSINRETE, associazione nazionale professionisti Reti di Imprese, e membro del Lions Club San Giovanni Battista di Genova.

 

ARTICOLI CORRELATI

Digital marketing: l'importanza delle piattaforme cloud
23-05-2023
Aperti corsi da barman per l'occupazione giovanileCofinanziati dall’Unione Europea
19-05-2023
Quali sono i principali servizi di un fabbro
12-05-2023
Boris Fabris ci parla di car designNell'ambito della festa per i 10 anni di Evolgo
11-05-2023
Alessandro Cricchio, amministratore delegato di Talent Garden su startup e innovazione
09-05-2023
“Lo Scenario delle Professioni: oggi e domani”, torna l’evento di TeamSystem dedicato ai professionisti
30-04-2023
Conto deposito: che cos'è e quando conviene
21-04-2023
Come trovare l'avvocato più adatto alle proprie esigenze
19-04-2023
Quali sono i principali concorsi a premio?
19-04-2023
Cionini, la forma degli infissiStrutture mobili dal 1985 - intervista ad Alberto Cionini
06-04-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO