Aperti corsi da barman per l'occupazione giovanileCofinanziati dall’Unione Europea
19-05-2023

Aperte le iscrizioni per la prima e seconda edizione del corso B.A.C.I. Bar, Accoglienza, Cucina

Le iscrizioni sono aperte solo fino al 23 Maggio 2023

Le due edizioni del corso gratuito sono cofinanziate dall’Unione Europea con priorità l’Occupazione giovanile.

 

Cosa fa il barman?

Il Barman accoglie la clientela del bar, prepara e svolge il servizio di caffè, bevande semplici o composte (cocktail). Contribuisce alla preparazione di piatti caldi e/o freddi, si occupa di servire la clientela al banco o al tavolo, procede all’incasso. Svolge la pulizia delle attrezzature proprie del bar e può occuparsi del rifornimento e della gestione degli stock (bibite, alimenti, etc.) Il mestiere richiede il rispetto di norme igieniche e di sicurezza (D.L. 81/08; D.L. 155/97 H.A.C.C.P.). A tali competenze andranno aggiunte altre competenze tipiche degli addetti alla ristorazione che, nelle PMI, costituiscono una figura flessibile che opera tra Cucina e Bar (preparazione piatti freddi e aperitivi).

Il barman può lavorare in alberghi o ristoranti di una certa dimensione, ma principalmente lavora in bar/caffè e in locali notturni. Può essere titolare o gestore del pubblico esercizio, o lavoratore dipendente. Il barista può lavorare con orari non standard (turni diurni o notturni), nei giorni festivi, spesso il lavoro è legato alla stagionalità del turismo.

 

Dove e come si svolge il corso?

Il corso è strutturato in due moduli per un totale di 180 ore svolte al 50% in aula ed al 50% in azienda tramite alternanza formativa.

La parte di formazione in aula è suddivisa in due moduli:

Modulo 1: Essere in grado di effettuare il servizio Bar - 80 ore

Modulo 2: Competenze trasversali - 10 ore

 

Le due edizioni del corso si svolgeranno a Genova presso CFLC e presso le sedi delle aziende che ospitano l’alternanza formativa.

Sono previste lezioni giornaliere di 5/6 ore per cinque giorni a settimana. Sono consentite assenze fino al 15% della durata del corso.

 

A chi si rivolge il corso?

N. 24 (12 per la 1 ed, e 12 per la 2 ed.) giovani maggiorenni disoccupati, inoccupati e inattivi come previsti dalle normative vigenti, residenti o domiciliati in Liguria, di età inferiore ai 35 anni, che abbiano assolto l'obbligo di istruzione. Tutti i requisiti devono essere posseduti entro la data di iscrizione.

Non è necessariamente richiesta esperienza professionale pregressa.Per i candidati stranieri è necessaria una buona conoscenza della Lingua Italiana.

L’ammissione al corso è subordinata al superamento delle prove di selezione ed è condizionata all’esito positivo delle visite mediche, svolte presso strutture sanitarie e

volte ad accertare l’idoneità alla mansione specifica ai sensi D. Lgs. N.81/08.

 

 

Le prove di ammissione che consisteranno in un Test a risposta multipla e un colloquio individuale si svolgeranno presso MaddAlive - Vico della chiesa della Maddalena 20r 16124 Genova (Ge) in data 24 Maggio 2023 Ore 10:00 (1 ed.) e ore 12:00 ( 2 ed.)

 

La convocazione per la selezione dei partecipanti avverrà contestualmente alla consegna della domanda d’iscrizione. La comunicazione degli esiti delle prove e la graduatoria finale verranno affissi presso la sede di CFLC Via Varese 2/8 (Ge) e saranno disponibili online sul sito www.cflc-confcoopliguria.it

 

Attestato

Al termine del percorso gli allievi riceveranno i seguenti attestati:

• Attestato di frequenza;

• Attestati aggiuntivi a titolo di partecipazione, che devono considerarsi erogati internamente dall'Ente e rimangono a completo carico e responsabilità dello stesso: Sicurezza Modulo Generale (4 ore) e Modulo Specifico (4 ore), HACCP (8 ore).

 

Iscriviti subito e dai valore al tuo futuro!

Hai tempo solo fino al 23 Maggio 2023 alle ore 18.00 (per entrambe le edizioni)

Per info e iscrizioni: www.cflc-confcoopliguria.it oppure recandosi presso la sede di

C.F.L.C in Via Varese 2/8 Terzo Piano- Genova (previo appuntamento).

Tel. 010 8078682

La redazione 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Pantaloni personalizzati per il lavoro: tra sicurezza e branding visivoNel contesto lavorativo contemporaneo, l’abbigliamento professionale assume un ruolo multifunzionale che va oltre la mera esigenza di conformità alle normative di sicurezza
14-04-2025
Le nuove prospettive del marketing con l'intelligenza artificialeGrazie all'AI, è possibile analizzare grandi quantità di dati in tempo reale per prendere decisioni informate e per continuare ad adattare le strategie di marketing in base ai comportamenti dei consumatori
10-04-2025
Formazione 4.0: il mercato del lavoro e le novità che ci aspettanoRimanere competitivi all'interno del mercato e del mondo del lavoro
10-04-2025
Genova al centro del dibattito sulla riforma del diritto doganale: seminario il 26 marzo alla Camera di Commercio
25-03-2025
Il nuovo volto dell'Aeroporto di Genova: tra innovazione e un ruolo da riconquistareRistrutturazione, nuove tecnologie e una lounge panoramica: il rilancio del terminal genovese
21-03-2025
Faccio prima a farlo io! ... ma ho finito il tempo.
11-03-2025
Co. Mark, Liguria: export in crescita grazie all’Europa
27-02-2025
Guida al noleggio auto a lungo termine per Partite IVA
25-02-2025
Albania: La Nuova Frontiera del Mercato ImmobiliareProspettive Future e Opportunità d’Investimento
10-02-2025
Società per la gestione di Bar, come scegliere quella giusta?
07-02-2025
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO