La vendita dolceIl corso per chi non vuole sentirsi venditore in cui imparare cosa vuole il cliente. I Clienti non amano farsi vendere qualcosa ma desiderano comprare. Impara come fare.
09-11-2023

COSA SI INTENDE CON VENDITA DOLCE

La vendita dolce, nota anche come "soft sell", è una strategia di vendita sottile e spesso sottovalutata che si distingue per la sua capacità di attrarre i clienti in maniera non invadente. In un mondo commerciale sempre più saturo, dove i consumatori sono bombardati da messaggi pubblicitari, la vendita dolce emerge come una metodologia rispettosa e efficace per costruire relazioni di lunga durata con la clientela.

Il fulcro della vendita dolce risiede nella creazione di un ambiente in cui il potenziale cliente si sente valorizzato e ascoltato, piuttosto che sotto pressione. Questo approccio si basa sull'educare e informare il cliente, piuttosto che persuaderlo. È un processo che richiede pazienza e un'elevata comprensione delle esigenze e dei desideri del cliente.

L'importanza di questa strategia risiede nella sua sottile efficacia. Il venditore che adotta la vendita dolce si posiziona come un consulente di fiducia, un esperto che condivide informazioni pertinenti e preziose che aiutano il cliente a prendere una decisione informata. Invece di spingere per una vendita immediata, il venditore dolce costruisce una relazione basata sulla fiducia, che può portare a vendite ripetute e a un passaparola positivo.

Inoltre, la vendita dolce si allinea perfettamente con le moderne tendenze di marketing che valorizzano l'autenticità e l'umanizzazione dei brand. I clienti oggi sono più inclini a comprare da aziende che percepiscono come oneste e che offrono un'esperienza cliente genuina e personalizzata.

Le aziende che formano i loro venditori nel metodo della vendita dolce possono aspettarsi non solo un aumento delle vendite ma anche una maggiore lealtà del cliente. I consumatori di oggi, infatti, premiano le aziende che rispettano la loro intelligenza e il loro spazio, evitando tattiche di vendita aggressive o manipolative.

La vendita dolce è una testimonianza del fatto che la qualità della conversazione con il cliente è tanto importante quanto il prodotto o il servizio offerto. I venditori che eccellono in questa arte non solo chiudono vendite con successo ma contribuiscono a creare un'immagine di marca positiva e duratura.

 

IMPARA LA VENDITA DOLCE TRAMITE IL METODO DELLA PIRAMIDE ROVESCIATA

Il corso di formazione che si terrà a Genova il prossimo 23, 24 e 30 novembre 2023, presso la location Space4Business, in Viale Brigata Bisagno 2/25, si pone proprio l'obiettivo di far conoscere il metodo della piramide rovesciata con il quale è possibile concludere vendite di successo massimizzando le opportunità di conversione attraverso 6 precisi step efficaci e collaudati.

 

L'OPPORTUNITA' CHE TI OFFRE ZENAZONE.IT SE SEI INTERESSATO A ISCRIVERTI

Se sei interessato a partecipare a questo corso, Zenazone.it ti offre l'opportunità di frequentarlo con il 20% di sconto rispetto al normale prezzo di iscrizione.
Per i dettagli e tutte le informazioni aggiuntive, puoi scrivere a m.ercolanese@coachingme.it o telefonare al 375 5718437

 

MICHELE ERCOLANESE: IL DOCENTE

Michele Ercolanese, il docente del corso di formazione, è un professionista formatore e business coach con credenziali ICF Italy con una lunga esperienza passata nella direzione vendite di aziende multinazionali e Trainer di Strategia di Vendita, con oltre 500 commerciali formati nelle aule di tutta Italia.

 

 

ENRICO BATTILANA

Nato a Genova, laureato in Scienze Politiche, socio di Zenazone srl e di Adolesco srl, co-fondatore di Zenazone.it.
Formatore dal 2012 per Web Marketing Strategico, Xelon, Parodi School, in materie quali SEO/SEM, Social Media Marketing e Copywriting digitale ha poi completato la conoscenza delle materie legate al marketing digitale attraverso la specializzazione in Neuromarketing Digitale. Certificato in Google Analytics avanzato.
Assistant Director e Membro di BNI (Business Network International), Fondatore e Membro di ASSINRETE, associazione nazionale professionisti Reti di Imprese, e membro del Lions Club San Giovanni Battista di Genova.

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Pantaloni personalizzati per il lavoro: tra sicurezza e branding visivoNel contesto lavorativo contemporaneo, l’abbigliamento professionale assume un ruolo multifunzionale che va oltre la mera esigenza di conformità alle normative di sicurezza
14-04-2025
Le nuove prospettive del marketing con l'intelligenza artificialeGrazie all'AI, è possibile analizzare grandi quantità di dati in tempo reale per prendere decisioni informate e per continuare ad adattare le strategie di marketing in base ai comportamenti dei consumatori
10-04-2025
Formazione 4.0: il mercato del lavoro e le novità che ci aspettanoRimanere competitivi all'interno del mercato e del mondo del lavoro
10-04-2025
Genova al centro del dibattito sulla riforma del diritto doganale: seminario il 26 marzo alla Camera di Commercio
25-03-2025
Il nuovo volto dell'Aeroporto di Genova: tra innovazione e un ruolo da riconquistareRistrutturazione, nuove tecnologie e una lounge panoramica: il rilancio del terminal genovese
21-03-2025
Faccio prima a farlo io! ... ma ho finito il tempo.
11-03-2025
Co. Mark, Liguria: export in crescita grazie all’Europa
27-02-2025
Guida al noleggio auto a lungo termine per Partite IVA
25-02-2025
Albania: La Nuova Frontiera del Mercato ImmobiliareProspettive Future e Opportunità d’Investimento
10-02-2025
Società per la gestione di Bar, come scegliere quella giusta?
07-02-2025
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO