Che cosa accade al tuo corpo se smetti di consumare zucchero?
30-05-2019
Eliminare lo zucchero aiuta il dimagrimento.

Lo zucchero blocca la Leptina, che è responsabile del senso di sazietà.

La Leptina (dalla radice greca leptos che significa magro) è un piccolo ormone proteico.

Viene prodotta prevalentemente a livello del tessuto adiposo bianco (dove si accumula il grasso), la Leptina viene trasportata dal sangue agli organi bersaglio (in questo caso il cervello).

I recettori che riconoscono la Leptina sono localizzati soprattutto nell'ipotalamo, una regione del sistema nervoso deputata, tra l'altro, al controllo del peso, della temperatura corporea, della fame, della sete e del freddo.

In pratica la sua funzione, durante il pasto, é di comunicare al cervello il segnale di STOP SONO SAZIO.

In casi di digiuno prolungato viene prodotta meno Leptina…e quindi il messaggio sarà AUMENTIAMO IL CIBO E RIDUCIAMO IL DISPENDIO ENERGETICO! …ora ditemi se non siamo una macchina perfetta!

Mangiando cibi ricchi di zucchero andremo a bloccare la Leptina e dunque non ci sentiremo mai pienamente appagati e soddisfatti e saremo indotti a mangiare sempre di più.
Gli zuccheri in eccesso così si trasformeranno in grassi che diventeranno chili di troppo.
Diminuendo il consumo di zucchero il corpo ricomincerà a regolare l'appetito nel modo corretto e diminuiranno anche le calorie ingerite perché smetteremo di abbuffarci solo per dipendenza.

Segui il Metodo Naturalmente Dolci e scopri come cucinare liberi dallo zucchero in modo semplice e divertente ritrovando salute, vitalità e giusto peso.

ENRICO BATTILANA

Nato a Genova, laureato in Scienze Politiche, socio di Zenazone srl e di Adolesco srl, co-fondatore di Zenazone.it.
Formatore dal 2012 per Web Marketing Strategico, Xelon, Parodi School, in materie quali SEO/SEM, Social Media Marketing e Copywriting digitale ha poi completato la conoscenza delle materie legate al marketing digitale attraverso la specializzazione in Neuromarketing Digitale. Certificato in Google Analytics avanzato.
Assistant Director e Membro di BNI (Business Network International), Fondatore e Membro di ASSINRETE, associazione nazionale professionisti Reti di Imprese, e membro del Lions Club San Giovanni Battista di Genova.

 

ARTICOLI CORRELATI

Il ritorno alla natura di PEQ AgriUn progetto innovativo nel ponente ligure. Intervista di Saba Wesser
24-05-2023
Berry and Berry - Viticoltori da tre generazionia Balestrino, Savona
24-05-2023
Cantina Vis Amoris a ImperiaIntervista di Saba Wesser a Mare&Mosto a Sestri Levante
23-05-2023
Tenuta Maffone a Pieve di Teco (Imperia)Intervista di Saba Wesser a Mare&Mosto a Sestri Levante
23-05-2023
Mare &Mosto a Sestri LevanteIl video reportage di Zenazone
23-05-2023
Mare&Mosto a Sestri Levante con oltre 80 produttori vitivinicoliQuattro padiglioni dedicati al vino ligure
13-05-2023
Eataly celebra pasta artigianale e olio extra vergine d’oliva attraverso mercato, ristorazione e didattica
30-04-2023
Vinicoli torna a GenovaIl 25 aprile la sesta edizione
18-04-2023
La viticoltura eroica nel levante ligure: Terre di Levanto
28-03-2023
La Birra de Zena, da 15 anni a Fegino in un luogo storico per la birra genoveseMaltus Faber
26-03-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO