Martedì 2 maggio, alle ore 17.00 nell’Aula San Salvatore in piazza Sarzano, dall’uscita della metropolitana, A Compagna nell’ambito delle conferenze I Martedì de A Compagna, che l’antico sodalizio cura da oltre quarant’anni, promuove il XXVI appuntamento del ciclo 2016-2017 con Franco Bampi: “Cöse de Zena” a ingresso libero.
Vi sono tanti argomenti di cultura genovese e ligure che, pur essendo di sicuro interesse, sono singolarmente troppo brevi per poter essere oggetto di una conferenza. L’idea allora è quella di raccontarne un po’ senza pretendere di collegarli tra di loro, perché questo collegamento proprio non c’è. Nascono così i temi trattati in questa relazione tenuta da Franco Bampi, presidente de A Compagna. Dopo aver illustrato la figura di Giorgio Gallesio, si parlerà del gioco del lotto, delle lapidi infamanti e delle congiure, delle lapidi di Porta Soprana, del Duomo, dei quattro santi patroni di Genova, della Madonna regina di Genova, delle code dei grifoni e di due assassinii illustri.
Questa conferenza sostituisce quella programmata (Elena Gallesio Piuma: "Giorgio Gallesio, uomo politico e grande studioso della natura") che non si terrà per sopraggiunti impedimenti della relatrice.
La conferenza si tiene nell’Aula San Salvatore della Scuola Politecnica dell’Università di Genova in Sarzano (350 posti a sedere). Si tratta della chiesa sconsacrata che è sulla piazza ed è raggiungibile, oltre che con la metropolitana, da piazza Carignano percorrendo il ponte di Carignano (via Ravasco) oppure lungo la direttrice piazza Dante, Porta Soprana, via Ravecca, Sarzano.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI