Crollo del Ponte Morandi sulla A10: traffico, info e numeri utili
14-08-2018

Genova, 14 agosto 2018: una data destinata a rimanere impressa nei nostri cuori, una cicatrice sul volto della città proprio come il vuoto che il crollo del Ponte Morandi sull'autostrada A10 ha creato ai piedi della Val Polcevera. E ora la Liguria si trova letteralmente tagliata a metà, con uno squarcio netto tra ponente e levante.


Nell'attesa e nella speranza di nuovi aggiornamenti da parte dei soccorsi, che si sono messi in moto subito dopo la tragedia avvenuta attorno alle 11:50, approfittiamo per fare il punto sulla viabilità cittadina che al momento è paralizzata.


Per favorire gli interventi e non essere d'intralcio ai soccorsi, evitate la zona della catastrofe seguendo le indicazioni che vi suggeriamo nelle prossime righe. Al momento non è stata diramata alcuna emergenza sangue: le autorità chiedono il contributo di tutti i cittadini per non accorrere negli ospedali se non per gravi necessità.


Per informazioni in tempo reale potete contattare il numero verde attivato dalla Protezione Civile: 800640771. Per informazioni e segnalazioni su persone disperse potete invece chiamare i numeri: 010.5360637 - 0105360654.


lL TRAFFICO
Non essendoci altre soluzioni, la A10 è stata chiusa immediatamente nel tratto Genova-Savona tra il bivio per la A7 Milano-Genova e Genova Aeroporto, generando code massicce in direzione Genova Ovest. Il traffico, andato in tilt, sta causando una situazione di traffico intenso anche sulla A12 Genova-Rosignano Marittima tra Genova Est e il bivio per la A7 in direzione Genova così come, sempre sulla A7, tra Bolzaneto e l'allaccio per la A10.


Per quanto riguarda il traffico locale, si chiede ai viaggiatori di evitare le autostrade optando per le strade statali, seguendo le segnalazioni delle autorità stradali.


DA PONENTE A LEVANTE
Chi deve raggiungere il centro città da ponente deve immettersi nell'uscita obbligatoria di Genova Aeroporto, nonostante si stia formando una coda imponente fino Genova Pegli. A chi sta viaggiando in direzione Genova lungo la A10 da Savona si consiglia di prendere la A26 Genova-Gravellona Toce per poi prendere lo svincolo della D26 Predosa Bettole e la A7 verso Genova.


Anche la viabilità ferroviaria ha gravemente risentito del crollo del Ponte Morandi, specie sulla linea Genova-Milano in entrambe le direzioni. Per chi è costretto a viaggiare in treno si consiglia quindi di scegliere la linea Genova-La Spezia (direzione La Spezia).


DA LEVANTE A PONENTE
Coloro che devono raggiungere il ponente ligure da Livorno possono immettersi nel raccordo della A7 Milano-Genova fino alla diramazione Predosa Bettole, quindi entrare nella A26 per Genova e continuare in direzione Ventimiglia.


Chi viaggia verso ovest in treno può invece optare per la linea Genova Ventimiglia.


INFO UTILI
Per gli aggiornamenti in tempo reale sulla situazione autostradale e ferroviaria potete consultare i siti web ufficiali:


-Autostrade: Traffico in tempo reale


-Treni: Infomobilità RFI


-Protezione Civile: Sala Emergenze


-Polizia Municipale: Centrale Operativa


-Regione Liguria: Sala Operativa


[gallery ids="22189,22191,22193"]





La redazione 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Segrete Tracce di Memoria, la mostra per non dimenticare la Shoah a Palazzo DucaleLa mostra è stata allestita all’interno delle antiche celle della Torre Grimaldina, nel Palazzo Ducale di Genova ed è visitabile fino al 4 febbraio 2023
25-01-2023
IN PRIMO PIANO
La befana a Villa ImperialeDomenica 8 gennaio alle ore 15.30 laboratorio animazione per bambini sulla Befana
05-01-2023
Giovedì 5 gennaio 2023 iniziano i saldi invernali 2023I saldi durano 45 giorni e già da alcuni giorni i negozi espongono un cartello ben visibile che annuncia l'effettuazione dei saldi e la data di partenza
04-01-2023
Quattro chiacchiere con AlfaAndrea De Filippi, questo il suo nome, ha saputo non solo trovare la sua strada professionale ma anche diventare un esempio per molti ragazzi che lo seguono
23-12-2022
IN PRIMO PIANO
Scopriamo il nuovo Gratta e Vinci Super Numerissimi e la nuova interfacciaSuper Numerissimi è l’ultima novità nel panorama dei Gratta e Vinci online, che ormai sembra essere il divertimento su cui si riversa la scelta di moltissimi italiani anche nel periodo delle festività natalizie
20-12-2022
Capodanno al Teatro Garage con Marco RinaldiMarco Rinaldi ci racconta le vicende originali di Tarzan, Zorro, Sandokan, James Bond, Ulisse e di altri indimenticabili eroi che ci fanno sognare da sempre
12-12-2022
Italia, il futuro delle imprese passa per lo SPID professionaleA cosa serve lo SPID professionale? Stando alle aziende intervistate da Kantar, sono diversi i vantaggi percepiti dello SPID professionale. Innanzitutto, viene riscontrata una maggiore efficienza e semplificazione delle attività professionali, dovuta a una riduzione della distanza e dei tempi di risposta delle PA.
05-12-2022
Torna il Luna Park a GenovaMercoledì 7 dicembre l'inaugurazione ufficiale con taglio del nastro, fuochi d'artificio, truccabimbi, trampolieri e, solo per i primi mille visitatori, un blocchetto di buoni sconto da 100€
05-12-2022
IN PRIMO PIANO
Città più green d'Italia: La Spezia al 9° posto, male Genova
24-11-2022
IN PRIMO PIANO
Il vecchio e il male in scena per i 50 anni di Daniele Raco
08-11-2022
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO