Cucinare liberi dallo zucchero. Il Metodo Naturalmente Dolci di Erika Inglese
22-05-2019
Se seguite abitualmente le rubriche di ZenaZone.it l'avete già conosciuta nella video intervista a cura di Michela Resi.
Oggi la prima puntata della rubrica di Erika Inglese che ci spiega il Metodo Naturalmente Dolci e perché cucinare dolci senza zucchero.
Nelle prossime settimane oltre agli articoli di Erika troverete anche video pillole ed estratti dai video di Naturalmente Dolci.

[caption id="attachment_25866" align="alignright" width="339"] I bambini e il cibo[/caption]

Quanto è importante per i bambini il nostro approccio al cibo?
Hai mai fatto caso che buona parte dei cibi che consumiamo oggi non esiste in natura come tale?
Una volta mangiavamo i cibi, adesso mangiamo le trasformazioni dei cibi.
Forse ti starai chiedendo PERCHE' CUCINARE LIBERI DALLO e ZUCCHERO?

In Italia si stima che un milione di persone abbia il diabete ma non è stato loro diagnosticato.
Circa 2,6 milioni di adulti e bambini sono in fase di pre-diabete e non lo sanno.
Che cosa vuol dire essere in fase di pre-diabete? Vuol dire avere difficoltà a mantenere la glicemia nella norma.
In trent'anni i casi di diabete si sono più che raddoppiati!
Perché quest'impennata di casi diagnosticati?

L'incremento è dovuto alle modifiche quantitative e qualitative nell’alimentazione (si mangia di più e peggio) e al minor dispendio energetico (vita più sedentaria).

Sai che lo zucchero con quel sapore dolce crea dipendenza?
Come? Attiva le papille gustative che accendono determinati recettori del cervello che ci fanno stare bene.
Ti è mai capitato di mangiare dei biscottini o delle merendine e di avere difficoltà a smettere? Non ti senti pieno e vorresti mangiare tutta la confezione.

Fornire delle alternative casalinghe competitive alle numerose merendine e prodotti confezionati ci aiuta a vedere un’alternativa dove la vita frenetica ci fa pensare di non avere scelta.

Perché il Metodo Naturalmente Dolci ?

Per ridurre il desiderio del dolce e quindi diminuire di conseguenza il consumo di zuccheri, bisogna riabilitare il gusto al meno dolce.
Ho usato volutamente il termine riabilitare perché lo zucchero è un ingrediente che è arrivato sulle nostre tavole di recente.
Prima l'uomo limitava il consumo di zucchero ad eventi eccezionali di lusso.

Il metodo Naturalmente Dolci mette dubbio sulla presenza indiscussa dello zucchero nelle ricette introducendo alimenti naturali e ricchi di sostanze nutritive.
Scoprire il Metodo Naturalmente Dolci con i bambini e la propria famiglia vuol dire ritrovare:

  • più energia

  • pelle più luminosa

  • mente più lucida

  • meno attacchi di fame

  • riduzione del peso

  • umore più stabile


Il Metodo Naturalmente Dolci è riaprire le porte della cucina, non è solo condivisione di cibo ma anche condivisione delle preparazioni.
Quando prepariamo e cuciniamo insieme condividiamo emozioni, divertimento, esperienza.
Naturalmente Dolci è presenza, vuol dire riappropriarsi del tempo, vuol dire rallentare in un mondo che ci vuole frenetici, competitivi e orientati sempre e solo al risultato.
Ma quanto spendiamo per il nostro piacere? Quanto siamo disposti ancora a rinunciare?
I bambini sono spesso nervosi, soffrono d’ansia da prestazione, diventa a volte difficile farsi rispettare ed ascoltare da loro…ma quanto li rispettiamo? Quanto rispettiamo i loro tempi? Quanto li ascoltiamo?

[caption id="attachment_25867" align="alignright" width="300"] Erika Inglese[/caption]

Life Coach e biologa oltre che mamma e moglie, dopo diversi anni di esperienza in campo genetico e in ambito farmaceutico ho iniziato ad occuparmi di alimentazione e malattie dismetaboliche.
Trasformare i dolci in cibo salute mi permette di arrivare a loro, i bambini.
Vedendo entrare in un asilo una bambina alle otto del mattino con un pacchetto di patatine in mano, ho pensato che potevo e dunque dovevo fare qualcosa!
Il mio intento è condividere alternative casalinghe e diffondere l’utilizzo di ingredienti che ci stiamo dimenticando a discapito di alimenti sempre più raffinati e dannosi alla nostra salute che presto o tardi ci chiederà un conto tutt’altro che dolce!

Erika Inglese
naturalmentedolci.it




Erika Inglese

La redazione 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Il ritorno alla natura di PEQ AgriUn progetto innovativo nel ponente ligure. Intervista di Saba Wesser
24-05-2023
Berry and Berry - Viticoltori da tre generazionia Balestrino, Savona
24-05-2023
Cantina Vis Amoris a ImperiaIntervista di Saba Wesser a Mare&Mosto a Sestri Levante
23-05-2023
Tenuta Maffone a Pieve di Teco (Imperia)Intervista di Saba Wesser a Mare&Mosto a Sestri Levante
23-05-2023
Mare &Mosto a Sestri LevanteIl video reportage di Zenazone
23-05-2023
Mare&Mosto a Sestri Levante con oltre 80 produttori vitivinicoliQuattro padiglioni dedicati al vino ligure
13-05-2023
Eataly celebra pasta artigianale e olio extra vergine d’oliva attraverso mercato, ristorazione e didattica
30-04-2023
Vinicoli torna a GenovaIl 25 aprile la sesta edizione
18-04-2023
La viticoltura eroica nel levante ligure: Terre di Levanto
28-03-2023
La Birra de Zena, da 15 anni a Fegino in un luogo storico per la birra genoveseMaltus Faber
26-03-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO