Giovedì 27 luglio alle 21.30, il IX FESTIVAL TEATRALE DELL’ACQUEDOTTO, nella piazza della Chiesa di San Giacomo di Molassana, presenta la produzione di Teatro dell’Ortica CYRANO E CIRANO riscrittura di Mirco Bonomi (che cura anche la regia) e Alessandro Paganini della celebre opera di Rostand, interpretata da Eugenia Bonomi, Luca Puglisi, Danilo Spadoni.
Il racconto si snoda secondo il filone del teatro di narrazione intervallato da momenti in cui si passa rapidamente dal teatro d'azione, come un film di cappa e spada, ad altri in cui l'aspetto didattico del racconto prende il sopravvento.
Un'occasione per raccontare un personaggio reso famoso dalla penna di Edmond Rostand, ma anche per attualizzarlo in un'epoca che ha bisogno se non di "eroi", quantomeno di dignitosi portabandiera.
In caso di pioggia lo spettacolo si terrà all’interno del Circolo Ricreativo.
Tutti gli approfondimenti sul Festival sul sito www.teatrortica.it e su ZENAZONE.IT www.zenazone.it media partner del IX Festival Teatrale dell’Antico Acquedotto
Informazioni e prenotazioni:
010.8380120 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13)
389.1459694 (dal lunedì alla domenica dalle14.00 alle 20.00)
segreteria@teatrortica.it
Biglietti:
-intero € 10,00
-ridotti € 8,00 (over 65, under 18, Soci Nuovo CIEP, Soci Coop); € 6,00 (corsisti ORTICA LAB e OPT, Card «Amici dell’Ortica» e «Giardini Luzzati Spazio Comune», Vaucher Zenazone)
I biglietti possono essere acquistati on line tramite il circuito happyticket.it
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI