Da Londra a Sestriere, continua il viaggio del pesto genoveseIl Pesto Snow Park non ha solo celebrato la tradizione culinaria ligure ma ha anche simboleggiato un ponte tra mare e montagna, avvicinando Sestriere e il Piemonte alla costa ligure, in un'ottica di promozione turistica reciproca
05-02-2024

Nel cuore delle Alpi, a Sestriere, il pesto genovese è stato il protagonista indiscusso di una straordinaria iniziativa di promozione regionale che ha illuminato la nota stazione sciistica con i colori e i sapori della Liguria.

Dal 26 al 28 gennaio, migliaia di visitatori hanno avuto l'opportunità di immergersi nella cultura gastronomica ligure attraverso il "Pesto Snow Park", un evento che ha visto la collaborazione tra la Regione Liguria, il Comune di Sestriere e il Consorzio Turimo Sestriere.

La manifestazione è stata inaugurata dalla presenza del presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, e ha offerto un programma ricco di attività, che spaziavano dalle lezioni di cucina con il celebre chef Roberto Panizza, a degustazioni di trofie al pesto, fino a un'entusiasmante tappa eliminatoria del Campionato del mondo di pesto.

 

Il Pesto Snow Park non ha solo celebrato la tradizione culinaria ligure ma ha anche simboleggiato un ponte tra mare e montagna, avvicinando Sestriere e le montagne alla costa ligure, in un'ottica di promozione turistica reciproca.

L'evento ha rappresentato un importante passo avanti nella collaborazione turistica tra Liguria e Piemonte, con l'obiettivo di rafforzare ulteriormente il legame storico tra le due regioni. Attraverso questa iniziativa, la Liguria ha mirato a valorizzare le proprie eccellenze culinarie e paesaggistiche, promuovendo un turismo di prossimità che sappia apprezzare tanto le bellezze del litorale quanto quelle dell'entroterra e delle Alpi.

La presenza di un mega mortaio di pesto, alto 8 metri e largo 6, ha reso l'evento ancor più spettacolare, simboleggiando la grandezza e l'importanza della tradizione culinaria ligure.

Dopo il successo a Sestriere, il tour promozionale del mortaio gigante proseguirà in altre importanti destinazioni, tra cui Sanremo, Milano e Parigi, portando con sé il messaggio di un territorio che sa offrire un'esperienza turistica unica e variegata, capace di unire sapori, cultura e paesaggi diversificati

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Street Food, giochi in legno e birra artigianale: arriva l’Art Food Festival a GenovaDal 11 al 13 aprile 2025, Piazza della Vittoria a Genova si trasforma in un villaggio gastronomico e ludico
03-04-2025
Alla scoperta dei forni notturni di GenovaDove mangiare a Genova dopo mezzanotte? Ecco i forni che non chiudono mai
11-03-2025
Ristorante di pesce a Varazze, oltre le classificheLa Bufala, Il Mulino, Quattro A, Il Pesce pazzo
05-03-2025
La cucina del sud conquista Varazze con sapori autentici - Ristorante di pesce a VarazzeImportazione di bufala campana e piatti della tradizione - Un ristorante napoletano a Varazze
08-02-2025
Riapre a Recco lo storico negozio “O Brennà” con una nuova gestione familiare
31-01-2025
Gusto e feste: alla scoperta dei dolci tipici del Natale
03-12-2024
Due Weekend di Tartufo e Tradizioni nel Cuore di GenovaDall’8 al 17 novembre a Genova torna “Tartufando”
07-11-2024
Il Fascino Portoghese del Vino Mateus: Un Rosé che Racconta Storia e InnovazioneInconfondibile l' iconica bottiglia a forma di borraccia schiacciata
07-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Piatti Tipici Liguri da Scoprire: Lumache alla Ligure e Rane Fritte
04-09-2024
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO