Da Paolo Villaggio a Bruno Lauzi, due importanti progetti per l'attore Andrea Benfante
30-05-2024

L' attore genovese Andrea Benfante, fondatore assieme alla moglie Anna Giarrocco della compagnia "Il Teatrino di Bisanzio" Giovedì 30 e Venerdì 31 Maggio sarà nel cast di due importanti lavori: uno cinematografico e uno teatrale. Il primo è "Com' è umano Lui" il biopic su Paolo Villaggio che andrà in onda su RaiUno Giovedì 30 Maggio in prima serata.

Il film diretto da Luca Manfredi, racconta l' ascesa di Villaggio (interpretato da Enzo Paci) nell' olimpo della comicità partendo dagli esordi. Benfante interpreta Piero Repetto detto Polio, un professore con una grave forma di paralisi, che lo costringe su una sedia a rotelle, realmente esistito ed amico intimo di Villaggio e di Fabrizio De André (qui interpretato da Andrea Filippi).


 
Dice Benfante: "Essere in un biopic dedicato a Paolo Villaggio è un onore e una gioia. Se poi l'attore che interpreta Villaggio è Paci la gioia è anche maggiore. Fin da ragazzini sognavamo di fare cinema assieme e finalmente quel giorno è arrivato con un film delizioso nel quale sono coinvolti cari amici di lunga data e nuovi preziosi legami che si sono consolidati sul set con l'aiuto di Luca Manfredi, regista di straordinaria sensibilità. A cominciare da Andrea Filippi che interpreta De Andrè alla perfezione e Vincenzo Zampa.

Il mio Polio è come se fosse una sorta di alter ego di Villaggio.

Con quella parlata tipica che avevano sia Faber sia Paolo da genovese snob e sprezzante. Cinico ma allo stesso tempo umanissimo."

 

Il secondo progetto che andrà in scena Venerdì 31 Maggio alle 21 presso il Teatro Sociale di Camogli (con repliche l'1 giugno ore 21 e il 2 ore 18.30) è un musical semi inedito che vedrà la luce ufficialmente con un cast di attori genovesi tra cui anche la moglie di Benfante Anna Giarrocco nel ruolo di una spassosa ex-velina, diretti da Silvia Piccollo: "Una volta nella vita" scritto a quattro mani da Bruno Lauzi e Gianfranco Reverberi è il testamento artistico di questi due straordinari uomini di spettacolo. Benfante è qui Palla, il protagonista del musical che, in sede di scrittura, Lauzi aveva proprio pensato di cucirsi addosso per se.

Palla è una specie di cialtrone buono, stralunato e divertente, a tratti surreale che cerca di motivare un folto gruppo di giovani artisti  ad intraprendere la strada del mondo dello spettacolo come farebbe per loro un papà. "Il mio Palla non sarà l' imitazione di Lauzi.

Sarà un omaggio al suo straordinario genio musicale e alla sua originalissima vis comica. Cantare questi brani ora struggenti, divertenti, commoventi e per di più inediti è una grande emozione.

Non solo per me, ma per tutto il cast formato da cari amici, tutti attori fantastici ed azzeccatissimi  per i ruoli che sosterranno. Uno spettacolo imperdibile soprattutto per chi ama il musical all' italiana come veniva fatto una volta!"- Dice Benfante.

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

BluesFestival dei Fieschi a Crocefieschi e a SavignoneQuattro serate di grande blues dal vivo, tutte a ingresso gratuito
28-07-2025
Viola Valentino in concerto a Savona - la magia degli anni '80Venerdì 1 agosto sul palco del Circolo Artisi di Savona
28-07-2025
A Savona la voce di Franca Lai e il rock di Giuseppe ScarpatoDue imperdibili appuntamenti per questo luglio al circolo Amilcare Artisi di Savona
18-07-2025
Cinema all'aperto a Quinto e Sturla, le proiezioni di fine luglio e agostoFino a Ferragosto la stagione estiva del cinema all'aperto di Circuito a Genova, nelle arene di Quinto e Sturla
16-07-2025
I Birrai di Offenburg tornano a Ranzi (Savona)Un vero e proprio gemellaggio culinario tra le specialità della Foresta Nera e le eccellenze gastronomiche liguri
16-07-2025
L'eccellenza dell'artigianato del Mediterraneo arriva a GenovaDue giorni di esposizione e vendita tra cultura e design
16-07-2025
Lazza in concerto a Genova al Porto AnticoLazza porta a Genova la sua Locura
15-07-2025
Luca Ward al Porto Antico di Genova: Il talento di essere tutti e nessunoLuca Ward tra cinema e vita personale
14-07-2025
Moriyama-San e la casa che sfida il quotidiano: tra cinema, architettura e neuroscienze nel cuore di GenovaUn’occasione formativa e culturale per studenti e cittadini presso il Centro Culturale Alle Ortiche di Genova
13-07-2025
Il Blues a Moneglia con Paolo Bonfanti e Aldo De Scalzi - BluesCaravan For FreedomBLUESCARAVAN FOR FREEDOM 2025 : La musica arriva a Moneglia con Paolo Bonfanti & Band, special Guest Aldo De Scalzi
09-07-2025
    
AUTORIZZAZIONE