Da Rapallo alla finale del primo talent letterario per aspiranti scrittori con Neri Marcorè
06-06-2023

Emanuela Callai di Rapallo (GE) è una degli otto finalisti di Incipit Offresi. 

 

Dopo aver superato la gara a Santa Margherita Ligure, grazie al salvataggio del pubblico, e aver vinto anche il successivo ballottaggio, Callai approda alla finale dell’ottava edizione del primo talent letterario itinerante, in programma mercoledì 14 giugno a La Tesoriera di Torino, in occasione dell’Evergreen Fest. Dopo 18 tappe in 4 regioni – Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Lazio – l’ultima sfida a colpi di incipit sarà presentata da Neri Marcorè con la partecipazione degli attori di B-Teatro Comedy, Enzo Zammuto e Paolo Puleo, e le incursioni musicali di Mao.

 

Incipit Offresi è ideato e promosso da Fondazione ECM - Biblioteca Archimede di Settimo Torinese, in sinergia con Regione Piemonte. In 7 anni Incipit Offresi ha scoperto più di 60 nuovi autori, pubblicato 70 libri e coinvolto più di 10mila persone, 30 case editrici e più di 50 biblioteche e centri culturali. Incipit Offresi è un vero e proprio talent della scrittura, lo spazio dove tutti gli aspiranti scrittori possono presentare la propria idea di libro, incontrare e dialogare con gli editori coinvolti nelle varie fasi del progetto.

 

Gli 8 finalisti avranno 60 secondi di tempo per leggere il proprio incipit o raccontare il proprio libro. In una sfida uno contro uno, gli aspiranti scrittori saranno giudicati dal pubblico presente in sala. I concorrenti primo e secondo classificato riceveranno rispettivamente un premio in denaro di 1.500 e 600 euro; saranno inoltre messi in palio, fra tutti i partecipanti alla finale, il Premio Italo Calvino, Indice dei Libri del Mese, Golem, Leone verde e il Premio degli editori piemontesi.

 

I finalisti: Marcella Benedetto e Sabina Benevolo di Torino, Silvano Bertaina di Govone (CN), Emanuela Callai di Rapallo (GE), Rebecca Cellitti di Valmontone (RM), Francesca Luppino di Bruino, Beniamino Rosa di Padova, Simone Torino di Pont-Saint-Martin (AO).

 

 

L’INCIPIT DI EMANUELA CALLAI

 

Se volete un consiglio, prendete sempre le scale. Sono Amelia, Amy per gli amici. Immagino che il mio suggerimento vi lasci perplessi ma, credetemi, se quel giorno di tanti anni fa non avessi chiamato un ascensore, la mia vita sarebbe stata diversa. Mia madre lo diceva spesso. Ogni gesto, anche il più banale, influenza il nostro futuro. Ma chi poteva immaginare che premere un pulsante mi avrebbe rovinato l'esistenza... Avevo tredici anni e abitavo a Rapallo, una cittadina di mare vicino a Genova. Frequentavo l'ultimo anno delle scuole medie. Era una mattina di gennaio e mi stavo caricando lo zaino sulle spalle. -Muoviti Amy, l’autobus arriverà a momenti!-Lo so mamma, sto uscendo. -Ciao tesoro. -Ciao, mamma. -Ci vediamo, Amy - salutò Lara, la mia sorellina. -Ciao - risposi, chiudendo la porta dell'ingresso. Era una mattina molto fredda, quasi gelida. Notai che sui parabrezza delle automobili si erano formate candide lastre di brina.

 

Incipit Offresi è un’iniziativa ideata e promossa dalla Fondazione ECM – Biblioteca Archimede di Settimo Torinese e Regione Piemonte, con la collaborazione di Emons Edizioni e il FUIS – Federazione Unitario Italiana Scrittori. 

Il Premio Incipit e il campionato sono dedicati a Eugenio Pintore per la passione e la professionalità con cui ha fatto nascere e curato Incipit Offresi.

 

INFO

Mercoledì 14 giugno, ore 21

Evergreen Fest - Villa La Tesoriera, corso Francia 186, Torino

Incipit Offresi, la finale

www.incipitoffresi.it  info@incipitoffresi.it

DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

La lettura digitale compensa la lettura tradizionale: i dati Censis
06-08-2025
La morte non paga doppio: Polcevera Noir e dintorni ospita Bruno MorchioAppuntamento a Villa Serra con il nuovo romanzo La morte non paga doppio
18-06-2025
Enrico Alberto d'Albertis: L'Esploratore che Donò a Genova il Suo Castello delle MeraviglieIntervista alla direttrice del Museo delle Culture nel Mondo nella Sala Colombiana di Castello d'Albertis
15-04-2025
Sotterranei di dolore: la tragica storia della Casa dello Studente di GenovaDalle celle della Gestapo al Museo della Resistenza: il percorso della Casa dello Studente di Genova
12-02-2025
Jung e la morte: riflessioni sull’inconscio, l’eternità e il senso della fineLa morte: fine o trasformazione?
08-02-2025
Segrete Tracce di Memoria, presso il Complesso di Santa Maria di CastelloTorna il mese della Memoria dedicato al ricordo della Shoah: dal 23 gennaio al 28 febbraio 2025
24-01-2025
Quando il romanticismo sul set si trasforma in imbarazzo: i baci più “indimenticabili” del cinemaEcco una carrellata degli episodi più curiosi e divertenti legati ai baci cinematografici
05-01-2025
Roulette, Festival e Re: la storia del Casinò di Sanremo
17-12-2024
Fare il sindaco in Italia: dietro le quinte del percorso verso la poltrona e del lavoro dei primi cittadini
27-11-2024
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
    
AUTORIZZAZIONE