Rottamazione delle Cartelle - Chiedi al commercialista come fare
10-04-2017



Con rottamazione delle cartelle non si intende ovviamente il buttare via le proprie cartelle ma l'opportunità di riconsiderare la propria posizione debitoria nei confronti di Equitalia affrontandola in maniera differente da quella attuale.

[caption id="attachment_7218" align="alignright" width="373"] Rottamazione delle cartelle: Franca Battilana intervistata da Michela Resi[/caption]

E' possibile valutare le cartelle per le quali è già stata chiesta una rateazione oppure anche quelle più recenti per le quali non è stata ancora chiesta alcuna rateazione.
L'importante è che il cosiddetto "ruolo" sia stato iscritto tra il 2000 e il 31 dicembre 2016.

Per esempio per una cartella di irpef per la quale è già in corso una rateazione con sanzioni e interessi il contribuente potrà far presente a Equitalia di voler aderire alla rottamazione, il risparmio consisterà proprio nelle sanzioni e negli interessi che gravano sulla cartella tenendo in considerazione che il debito residuo andrà però versato in due anni e in cinque rate o un'unica soluzione, quindi molto più velocemente se per esempio le rate previste erano 72 o addirittura 120. E' necessario quindi valutare bene se vale la pena sfruttare l'opportunità o meno a seconda della propria situazione, in linea di massima la soluzione è conveniente quando siamo verso la vine della rateizzazione oppure quando l'imposta pesa poco rispetto alle sanzioni e agli interessi.

Ovviamente non solo irpef, la rottamazione si può richiedere anche per altre imposte, per i contributi previdenziali come l'inps, o addirittura per una cartella oggetto di contenzioso o per contributi locali come imu e tasi qualora l'ente abbia affidato ad Equitalia la riscossione.
Importante è ricordarsi la scadenza che ad oggi è il 31 marzo per presentare l'istanza di rottamazione.
Il materiale per procedere può essere ottenuto col download del seguente file: DA1-DICHIARAZIONE-DEFINIZIONE-AGEVOLATA

ATTENZIONE: la scadenza è slittata al 21 aprile.

Inoltre, per i professionisti, Equitalia ha messo a disposizione una piattaforma che si chiama Equipro per poter:

-          Conoscere la posizione debitoria complessiva

-          Conoscere la posizione rottamabile

-          Chiedere rateazioni

-          Presentare la domanda di rottamazione

Occorre che il cliente conferisca apposita delega al professionista corredata di copia della C.I. e, in questo modo, evita lunghe code.

Iscriviti al canale YouTube di ZenaZone.it



Rottamazione delle cartelle: Franca Battilana intervistata da Michela Resi

DAVIDE ROMANINI

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing

 

ARTICOLI CORRELATI

Digital marketing: l'importanza delle piattaforme cloud
23-05-2023
Aperti corsi da barman per l'occupazione giovanileCofinanziati dall’Unione Europea
19-05-2023
Quali sono i principali servizi di un fabbro
12-05-2023
Boris Fabris ci parla di car designNell'ambito della festa per i 10 anni di Evolgo
11-05-2023
Alessandro Cricchio, amministratore delegato di Talent Garden su startup e innovazione
09-05-2023
“Lo Scenario delle Professioni: oggi e domani”, torna l’evento di TeamSystem dedicato ai professionisti
30-04-2023
Conto deposito: che cos'è e quando conviene
21-04-2023
Come trovare l'avvocato più adatto alle proprie esigenze
19-04-2023
Quali sono i principali concorsi a premio?
19-04-2023
Cionini, la forma degli infissiStrutture mobili dal 1985 - intervista ad Alberto Cionini
06-04-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO