Andiamo Dal Mago di Oz! -Lo spettacolo per tutta la famiglia al Teatro dell'Ortica
18-01-2018

Domenica 21 gennaio, alle 16.00, l’ultimo «passo tra le nuvole» - ossia l’ultimo appuntamento con gli spettacoli dedicati ai più piccoli prima di giungere ai «tre passi nel terrore» con spettacoli dedicati agli adolescenti - con la nuova produzione di Teatro dell’Ortica ANDIAMO DAL MAGO DI OZ! adattato per il teatro da Elisabetta Rossi, che firma anche la regia ed è in scena con Martina Fochesato, Gaia Salvadori e Nicoletta Tangheri; i video sono di Giancarlo Mariottini e la voce fuori campo di Davide Aloi.


Dorothy è tornata dalla Città di Smeraldo e racconta alla zia Em la sua meravigliosa avventura nel Paese di Oz. Gli amici Spaventapasseri, Taglialegna e Leone prendono vita insieme ai suoi ricordi e la zia Em trascrive in un libro il lungo e pericoloso viaggio della nipotina per ritornare a casa, la sconfitta della strega cattiva dell'Ovest e l'incontro con il grande mago di Oz, perché un'avventura così straordinaria non può essere dimenticata! La fiaba americana di L. Frank Baum «Il meraviglioso mago di Oz» è messa in scena con l'ausilio di video e utilizza le musiche tratte dal celebre musical di Victor Fleming. La narrazione segue il percorso originale della fiaba, utilizzando come escamotage teatrale il racconto scritto dalla Zia Em che raccoglie in un diario le avventure della nipotina Dorothy. Lo spettacolo verrà replicato lunedì 22 gennaio per le scuole.


Dopo lo spettacolo il consueto appuntamento con la merenda offerta da Coop Liguria e il Laboratorio artistico - espressivo per bambini e genitori a cura di Spazio Famiglia Valbisagno.


Biglietti stagione famiglie:
-Intero € 10,00
-Ridotto € 8,00 (soci COOP, CRAL Amga, IREN, Card MUSEI DI GENOVA, CRAL Telecom, Alatel, under 18, over 65)
-€ 6,00 (riservato a ragazzi fino a 14 anni di ASD BASKET VIRTUS GENOVA e ai corsisti di ORTICA LAB e OPT)
-Ortica Family (min. 4 px): € 7,00


Info e prenotazioni:
Teatro dell’Ortica
010 8380120
segreteria@teatrortica.it 



 

La redazione 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

La Galleria d'Arte Cella Art & Communication a Santa Margherita LigurePunto di riferimento culturale nel levante ligure
31-08-2023
A tu per tu con l'artista: Alberto Perini - Dipingere il mareAbbiamo tutti un mare lontano
06-08-2023
L’erba, il bosco, il fiume ... a FontanigordaArti miste in omaggio a Giorgio Caproni il 28/29 luglio
25-07-2023
Abbiamo tutti un mare lontano. Alberto Perini
19-07-2023
Festival della Scienza 2023: parola chiave impronte, tema principale la sostenibilitàDal 26 ottobre al 5 novembre 2023
10-07-2023
Silvia Salvadori espone a Santa MArgherita LigurePresso la Galleria Cella
07-06-2023
Da Rapallo alla finale del primo talent letterario per aspiranti scrittori con Neri Marcorè
06-06-2023
Omaggio al pittore Luiso Sturla, proiezione docufilmMartedì 23 maggio alle ore 16,00
19-05-2023
Il tempo manca sempre alla fine di Paolo MorettoMartedì 28 marzo alle 17.00
24-03-2023
Un Museo dell'Acciaio per la valorizzazione del quartiere di Cornigliano
17-03-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO