Dalle Eolie alla Valle dei Templi: 5 meraviglie siciliane
31-08-2022
Se l'Italia, oltre ad essere il paese con il maggior numero di luoghi decretati dall'UNESCO patrimoni dell'umanità, è considerata una delle mete più belle al mondo, il merito è anche di un posto meraviglioso come la Sicilia.
Forse più che "anche" dovremmo utilizzare il termine "soprattutto", considerando il fatto che la regione è la prima nella nostra penisola con ben 7 siti patrimoni UNESCO.
Le meraviglie che vi si celano sono diverse, inoltre il grandissimo vantaggio è che, anche dal punto di vista dei trasporti, si tratta di una meta che nella sezione turismo non può di certo mancare.

Girare la Sicilia è semplicissimo e lo si può fare in tanti modi differenti, in particolar modo in automobile.

I traghetti sono numerosi e i prezzi degli appartamenti non sono esorbitanti, motivo per cui una vacanza nell’isola è accessibile a tutti.
Oltre ad un mare straordinario, la Sicilia è famosissima in tutto il mondo anche per l'elevatissimo livello gastronomico, che, tuttavia, caratterizza un po' tutto il nostro Paese.

Di luoghi da menzionare ce ne sarebbero tantissimi e sarebbe anche giusto parlarvi di tutti, ma oggi vi esporremo 5 meraviglie siciliane che consideriamo di una categoria superiore rispetto alle altre.

La prima di cui parliamo è senza ombra di dubbio la Valle dei Templi di Agrigento, un parco archeologico caratterizzato da un sublime stato di conservazione e da una lunga serie di templi dorici risalenti al periodo ellenico.
Dal 2000 è considerato parco archeologico regionale, mentre dal 1997 è stato inserito nella lista dei patrimoni dell'umanità stilata dall'UNESCO.
Quando parliamo della Valle dei Templi, parliamo del vero e proprio simbolo della città e del più grande parco archeologico d'Europa e del Mediterraneo.

Non possono di certo passare in secondo piano le Isole Eolie. Lipari, Vulcano, Salina, Stromboli, Filicudi, Alicudi e Panarea compongono un arcipelago situato a nord est della Sicilia, il quale è motivo di grandissimo interesse per turisti provenienti da ogni parte del mondo.

Se non avevate minimamente idea di dove andare la prossima estate, le vacanze nelle isole della Sicilia potrebbero essere una grande illuminazione.
Un'altra straordinaria meraviglia caratteristica della Sicilia è la Villa Romana del Casale di Piazza Armerina, che, nonostante non abbia i caratteri della villa romana extraurbana, viene popolarmente definita in questa maniera.
Tra i resti della villa si possono individuare quattro nuclei separati: il corpo centrale dell'edificio, il grande spazio, il complesso termale e l'ingresso monumentale a tre arcate con cortile a ferro di cavallo.

Avete già visto tutto quello di cui vi abbiamo parlato fino ad ora? Bene, allora provate con le città barocche della Val di Noto.
Questo sito seriale, inserito nel 2002 nella lista dei patrimoni dell'umanità da parte dell'UNESCO, comprende otto società urbane che, dopo essere state colpite da un violento terremoto nel 1693, sono state ricostruite seguendo un gusto tardo-barocco ancora oggi del tutto riconoscibile.

Infine, da ammirare, da fotografare da lontano o da esplorare fino alla cima c'è senza ombra di dubbio il Monte Etna. Si tratta del più alto vulcano attivo della placca euroasiatica, le cui eruzioni nel corso del tempo hanno modificato anche profondamente il paesaggio circostante.

La redazione 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Spot del format PonentePONENTE - Il format prodotto da Zenazone e Saba Wesser per la promozione del ponente ligure e delle sue eccellenze
17-05-2023
Alla Liguria il primato delle Bandiere BluAnche Sori conquista il drappo azzurro
15-05-2023
Come organizzare una visita nella magica Firenze 
25-04-2023
Vacanze di Pasqua in LiguriaLa Liguria è una delle mete più gettonate delle vacanze pasquali 2023
07-04-2023
All’Abbazia di San Fruttuoso di Camogli partono le visite di primaveraDal 1 marzo al 30 settembre
23-03-2023
Le Giornate FAI di Primavera 2023 in Liguria
23-03-2023
Riaprono i Giardini di Villa della Pergola con la spettacolare fioritura dei Glicini
22-03-2023
Estate 2023: il Portogallo tra le migliori mete low-cost
22-03-2023
Uscite in barca a vela con skipper a GenovaAl Galata Museo del Mare dal 25 marzo fino a settembre 2023
19-03-2023
5 città italiane per un weekend romantico
26-02-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO