Venerdì 21 e sabato 22 aprile, nell’atrio di Palazzo Tursi, storica sede del Comune di Genova, va in scena “Don Chisciotte a palazzo”, adattamento teatrale del capolavoro di Cervantes a cura di Pino Petruzzelli che firma anche la regia e ne interpreta il protagonista. Ad accompagnarlo, nel ruolo di “Sancho Panza”, Mauro Pirovano, volto noto per i suoi ruoli in fiction di successo e per tanti spettacoli teatrali. Le musiche vengono eseguite dal vivo, da alcuni allievi del Liceo Musicale Sandro Pertini di Genova. Lo spettacolo, prodotto dal Teatro Stabile di Genova, è diviso in due parti che vengono proposte una per sera: entrambe le recite iniziano alle ore 21:00. L’ingresso è libero. In caso di maltempo lo spettacolo verrà spostato nel Salone di Rappresentanza.
«Il Don Chisciotte della mia riduzione è la creatività che ognuno di noi porta con sé – afferma il regista e attore Petruzzelli - Quello in cui viviamo è un mondo in cui la capacità di pensare una quotidianità che offra condizioni di vita più accettabili è messa a tacere da quelli che Cervantes definiva i “vili incantatori che trasformano la realtà plasmandola a loro piacimento per favorire il tale o annientare il talaltro.” Oggi, il sogno vero, quello che permea la creatività, è stato cancellato per favorire il semplice e innocuo “consumo”. In questo clima si posiziona il nostro Don Chisciotte. Con lui c’è Sancho Panza: il “pratico” che segue il sogno. Magari contestandolo, magari negandogli un qualsiasi appiglio alla realtà, eppure seguendolo sempre. Don Chisciotte e Sancho Panza procedono insieme, una volta sarà uno a precedere, una volta l’altro. Perché così come il sogno non può fare a meno della praticità, così la praticità non può fare a meno di sognare una vita migliore».
Per ulteriori informazioni:
www.teatrostabilegenova.it
www.comune.genova.it
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI