Giovedì 8 Settembre, dalle 18:00 alle 22:00, a Castello D'Albertis si terrà la quarta edizione di "De GustiBUS - Tutti i sapori del mondo”: un aperitivo multiculturale con più di 18 Paesi. Castello D'Albertis Museo delle Culture del Mondo, l'associazione Y.E.A.S.T., la Cooperativa Solidarietà e Lavoro, l'Associazione Culturale 4GREEN e Papille Clandestine organizzano per il quarto anno un viaggio alla scoperta dei sapori del mondo con diversi punti gastronomici nel parco del castello per scoprire il "gusto" di altre culture.
I partecipanti all'aperitivo viaggeranno attraverso profumi e piatti appetitosi provenienti da: Brasile (Associazione Luanda), Messico, Perù (Associazione Interculturale Encuentro Entre 2 Mundos), India (ristorante Bombay Palace), Giappone (Il sapore dei fiori di ciliegio), Eritrea (Gastronomia Eritrea Huwnet), Haiti (Haiti Tourismes) Italia (Contadini della Vesima), Uruguay, Spagna (Jalapeno) Polonia (ristorante Kowalsky) Afghanistan, Pakistan (Nati per Soffriggere) Argentina, Paraguay, Chile, Ecuador, Venezuela (Colidolat) Australia (Kwiznz) Da Chelo (Kenya).
Come di consueto, nei giovedì d’estate, il Castello sarà aperto dalle 13:00 alle 22:00, con un biglietto promozionale a 4,50 Euro, mentre dalle ore 10:00 alle 22:00 saranno aperti il parco e la caffetteria. Il biglietto è comprensivo della visita libera alla mostra fotografica “Le Repubbliche delle Donne", per ammirare gli scatti di Sebastiana Papa, dedicata alle monache di ogni culto. In occasione di De GustiBUS, sono inoltre previsti 5 turni di visite accompagnate alla suggestiva rete di passaggi sotterranei e percorsi tra le torri (6,00 Euro comprensivo di ingresso e visita), con partenza ogni 30 minuti, a partire dalle 19:00.
E' richiesta la prenotazione al numero:
010.2723820
biglietteriadalbertis@comune.genova.it
Da 4 anni Y.E.A.S.T. si occupa di far viaggiare i giovani in Europa tramite il progetto Erasmus per educare alla multiculturalità, alla cittadinanza attiva, per valorizzare la dimensione internazionale, destrutturare i pregiudizi e favorire uno scambio costruttivo di esperienze; attraverso De GustiBUS estende il proprio raggio di azione non solo ai giovani ma ai genovesi e non di tutte le età, promuovendo un viaggio metaforico tra le cucine e i sapori del mondo. In un momento storico così difficile per i temi dell’inclusione e dell’integrazione, De GustiBUS propone un approccio di interazione interculturale; attraverso la tematica del cibo, da sempre elemento di identità culturale, avanza un’idea di convivenza e valorizzazione della diversità, un punto di vista gustoso e profumato.
Cicerone diceva che “Il piacere dei banchetti non si deve misurare dalle squisitezze delle portate, ma dalla compagnia degli amici e dai loro discorsi”, ed è proprio questo che De GustiBUS vuole ricreare, un banchetto tra amici dove la convivialità possa essere motivo di arricchimento personale. Il percorso gastronomico alla scoperta di 18 Paesi verrà accompagnato da spettacoli di danza e musica, per offrire un’esperienza intensa ed esclusiva. Nella splendida cornice di Castello D’Albertis si respirerà l’aria del Mondo, un Mondo vista mare grazie allo splendido affaccio sul Golfo di Genova. Come fece il Capitano D’Albertis fedele alle proprie origini e alla propria città ma incuriosito dall’ignoto e dalla fascinazione della scoperta, salpiamo per questo viaggio!
Per informazioni e prenotazioni:
Castello D'Albertis Museo delle Culture del Mondo
www.solidarietaelavoro.it
Corso Dogali, 18 Genova
010.2723820
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI