“Deep Down” mostra personale di Silvio Porzionato
09-04-2021

Silvio Porzionato, artista di fama e prestigio internazionali, dopo aver esposto le sue opere nelle città culturalmente più vivaci e nelle gallerie più influenti al mondo, approda, per la prima volta, a Genova.


A presentarlo è la Galleria Studio Rossetti che, in questo momento particolare, vuole ridestare gli animi attraverso l’arte e la bellezza e allestisce, per l’occasione, la mostra intitolata “deep down” che avrà luogo fino al 25 aprile 2021.




[caption id="attachment_30179" align="alignright" width="300"] Mostra Porzionato Studio Rossetti Underground[/caption]

La Galleria omaggia Silvio Porzionato inaugurando uno spazio, nuovo ma intriso di un fascino antico: “Studio Rossetti Underground”, collocato esattamente al di sotto di essa.
Qui sono custodite le radici di uno dei palazzi storici più importanti della città, Palazzo Saluzzo, memore di un passato, da ricordare e conservare, e che ora viene riportato alla luce dallo Studio Rossetti.


Un accurato progetto di conservazione, infatti, ha ridonato dignità e voce alle antiche cantine, nelle quali volte a crociera, pilastri e capitelli creano incroci e percorsi magistrali e ci conducono alle opere dotate di un potente magnetismo.


Tredici sono i dipinti in mostra, studiati per l’occasione dall’artista, perfettamente ambientati nell’atmosfera spirituale e soffusa degli spazi dedicati a ”deep down”.


I soggetti prescelti, che hanno ispirato Porzionato e lo hanno accompagnato in mostre in tutto il mondo, ora possiamo ammirarli a Genova.


Seppure intimi, nella dimensione del ritratto, essi sono rappresentati con spontaneità, in pose fugaci, ma sono in grado di generare un’empatia tra noi e loro tale da farci pensare di averli già incontrati.


Ci parlano delle loro vite che sembrano intrecciarsi con le nostre.


Ci lasciano con il desiderio di ascoltare il racconto dei loro vissuti e delle loro esperienze.


luogo: Galleria Studio Rossetti_arte contemporanea
indirizzo: Via Chiabrera 33 r__ 16123 Genova
info: tel: 010.2367619 - mail: rossetti.artearchitettura@gmail.com
web: www.studiorossettiartearchitettura.com
data: 25 marzo- 25 aprile 2021





Mostra Porzionato Studio Rossetti Underground

DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

La morte non paga doppio: Polcevera Noir e dintorni ospita Bruno MorchioAppuntamento a Villa Serra con il nuovo romanzo La morte non paga doppio
18-06-2025
Enrico Alberto d'Albertis: L'Esploratore che Donò a Genova il Suo Castello delle MeraviglieIntervista alla direttrice del Museo delle Culture nel Mondo nella Sala Colombiana di Castello d'Albertis
15-04-2025
Sotterranei di dolore: la tragica storia della Casa dello Studente di GenovaDalle celle della Gestapo al Museo della Resistenza: il percorso della Casa dello Studente di Genova
12-02-2025
Jung e la morte: riflessioni sull’inconscio, l’eternità e il senso della fineLa morte: fine o trasformazione?
08-02-2025
Segrete Tracce di Memoria, presso il Complesso di Santa Maria di CastelloTorna il mese della Memoria dedicato al ricordo della Shoah: dal 23 gennaio al 28 febbraio 2025
24-01-2025
Quando il romanticismo sul set si trasforma in imbarazzo: i baci più “indimenticabili” del cinemaEcco una carrellata degli episodi più curiosi e divertenti legati ai baci cinematografici
05-01-2025
Roulette, Festival e Re: la storia del Casinò di Sanremo
17-12-2024
Fare il sindaco in Italia: dietro le quinte del percorso verso la poltrona e del lavoro dei primi cittadini
27-11-2024
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
Presentazione del romanzo Due vite Una ricompensa di Stefano Ferri a Space4Business
22-10-2024
    
AUTORIZZAZIONE