Demo Day 2025
02-07-2025

L’evento si è svolto dalle 14:00 alle 20:00 nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, in via Garibaldi 9, nel cuore storico di Genova. Organizzato da I3P (Politecnico di Torino), PwC Italy, Comune di Genova e CTE Genova nell’ambito del progetto “Casa delle Tecnologie Emergenti”, il Demo Day ha rappresentato il momento conclusivo della seconda edizione del percorso di accelerazione “Call Tech Up”, lanciata nel 2024 e finanziata dal MIMIT.

 

I protagonisti: 20 startup e PMI

Ventidue imprese (20 effettivamente coinvolte) hanno partecipato con le loro soluzioni digitali dedicate al patrimonio culturale ligure, in particolare i Musei Civici di Genova. Le presentazioni dei Proof‑of‑Concept (PoC) hanno toccato temi strategici:

  • Conservazione e manutenzione – tramite strumenti predittivi e digitali per ottimizzare costi e tempistica di gestione/restauro.
  • Monitoraggio dei visitatori – con analisi comportamentali per rendere le esperienze espositive più coinvolgenti ed efficaci.
  • Accessibilità e gestione dello spazio – soluzioni pensate per superare barriere fisiche e cognitive, rendendo la cultura accessibile a tutti.

 

Highlight: progetti e innovazioni

Tra i protagonisti delle presentazioni, va citato SR Labs con GazeHeritage, a cui è stato dedicato un ampio interesse per l’applicazione di tracciamento dello sguardo nei contesti museali, al fine di ottimizzare l’allestimento espositivo sulla base dei flussi e delle attenzioni dei visitatori.

 

Prospettive future

L’evento ha dimostrato come la tecnologia italiana possa diventare leva strategica per il settore culturale, favorendo la conservazione intelligente, dinamiche espositive data-driven e musei più inclusivi.

I partecipanti hanno avuto ampie opportunità di valorizzare le proprie invenzioni, incontrare potenziali investitori e stringere collaborazioni istituzionali e commerciali.

L’iniziativa è solo l’inizio: la Casa delle Tecnologie Emergenti a Genova Prà proseguirà con una serie di appuntamenti estivi, incontri tematici settimanali e altre attività, rendendo permeabile il rapporto tra innovazione e comunità locale.

Non meno significativo: il Museo Edoardo Chiossone verrà presentato come best practice all’Expo mondiale di Osaka il 1° luglio, un ulteriore riconoscimento internazionale all’efficacia del progetto.

Il Demo Day ha confermato Genova come nodo dell’innovazione culturale, unendo tecnologie emergenti e patrimonio locale in modi che aprono nuove strade a musei più smart, inclusivi e sostenibili. Il mix di progetti sperimentali, networking strategico e visibilità internazionale (esempi come Chiossone-Osaka) rende questo evento un modello replicabile anche in altre realtà regionali.

ENRICO BATTILANA

Nato a Genova, laureato in Scienze Politiche, socio di Zenazone srl e di Adolesco srl, co-fondatore di Zenazone.it.
Formatore dal 2012 per Web Marketing Strategico, Xelon, Parodi School, in materie quali SEO/SEM, Social Media Marketing e Copywriting digitale ha poi completato la conoscenza delle materie legate al marketing digitale attraverso la specializzazione in Neuromarketing Digitale. Certificato in Google Analytics avanzato.
Assistant Director e Membro di BNI (Business Network International), Fondatore e Membro di ASSINRETE, associazione nazionale professionisti Reti di Imprese, e membro del Lions Club San Giovanni Battista di Genova.

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024

GLI ARTICOLI CORRELATI

Telare la Materia: l’innovazione di archeomaterico premiata alla Genova Design WeekFibra tessile di scarto utilizzata come substrato fertilizzante, per bioedilizia e per nuovi tessuti
29-05-2025
Pantaloni personalizzati per il lavoro: tra sicurezza e branding visivoNel contesto lavorativo contemporaneo, l’abbigliamento professionale assume un ruolo multifunzionale che va oltre la mera esigenza di conformità alle normative di sicurezza
14-04-2025
Le nuove prospettive del marketing con l'intelligenza artificialeGrazie all'AI, è possibile analizzare grandi quantità di dati in tempo reale per prendere decisioni informate e per continuare ad adattare le strategie di marketing in base ai comportamenti dei consumatori
10-04-2025
Formazione 4.0: il mercato del lavoro e le novità che ci aspettanoRimanere competitivi all'interno del mercato e del mondo del lavoro
10-04-2025
Genova al centro del dibattito sulla riforma del diritto doganale: seminario il 26 marzo alla Camera di Commercio
25-03-2025
Il nuovo volto dell'Aeroporto di Genova: tra innovazione e un ruolo da riconquistareRistrutturazione, nuove tecnologie e una lounge panoramica: il rilancio del terminal genovese
21-03-2025
Faccio prima a farlo io! ... ma ho finito il tempo.
11-03-2025
Co. Mark, Liguria: export in crescita grazie all’Europa
27-02-2025
Guida al noleggio auto a lungo termine per Partite IVA
25-02-2025
Albania: La Nuova Frontiera del Mercato ImmobiliareProspettive Future e Opportunità d’Investimento
10-02-2025
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO