Denti storti? si risolve con l'ortodonzistaL'Ortodonzia Moderna: Funzione, Estetica e Innovazione Tecnologica
19-10-2024

Intervista alla dottoressa Francesca Gibelli sulla funzione e l'importanza dell'ortodonzia, dai trattamenti per i più piccoli alle soluzioni estetiche per adulti


Nel cuore di Genova, presso una delle due cliniche dentali del dottor Piccardo, la dottoressa Francesca Gibelli ci guida alla scoperta dell'ortodonzia, una branca dell’odontoiatria fondamentale per la salute e l’estetica del sorriso. Durante l'intervista, condotta da Iuliana Ierugan, esploriamo i trattamenti, le fasce d’età consigliate per intervenire, le nuove tecnologie e i vantaggi che questi approcci offrono ai pazienti di ogni età.

 

Che cos'è l'ortodonzia e perché è importante?

L'ortodonzia è la disciplina odontoiatrica che si occupa della correzione dell'allineamento e dell'occlusione dentale, con l'obiettivo di migliorare non solo l'estetica del sorriso ma anche la funzionalità della masticazione.

La dottoressa Gibelli ricorda che intervenire tempestivamente su problemi di ingranaggio dentale può evitare future complicazioni, migliorando significativamente la qualità della vita dei pazienti.

 

 

Quando iniziare un trattamento ortodontico?

Non esiste un’età precisa per iniziare il trattamento ortodontico, ma ci sono due fasce principali: l'ortodonzia intercettiva, indicata per bambini tra i 6 e i 13 anni, e l’ortodonzia definitiva, che può iniziare dai 13 anni in poi. La prima è spesso necessaria per correggere problemi di crescita già manifesti o latenti, evitando che peggiorino con il tempo.

La seconda fase, invece, è mirata alla correzione dei denti permanenti, una volta completato il processo di crescita.

 

I vantaggi estetici e funzionali dell’ortodonzia

Un trattamento ortodontico non migliora solo l'estetica ma soprattutto la funzionalità della bocca. Molti pazienti, infatti, vivono con problemi masticatori senza accorgersene, abituandosi a una masticazione non corretta. Correggere tali problematiche non solo restituisce il sorriso, ma migliora anche la funzionalità masticatoria, riducendo il rischio di problemi dentali futuri.

 

Le diverse tipologie di trattamenti ortodontici

Oggi esistono numerose soluzioni ortodontiche: dagli apparecchi tradizionali in metallo a quelli estetici in ceramica, fino agli innovativi allineatori trasparenti come Invisalign.
Tecnicamente tutte queste soluzioni devono portare al medesimo risultato, ovvero alla soluzione del problema ortodontico.
La dottoressa Gibelli sottolinea l’importanza di scegliere la tecnica più adatta al paziente, considerando le sue esigenze estetiche e funzionali.
Tuttavia, il risultato finale dipende dalla precisione della diagnosi e dal piano biomeccanico studiato dal professionista.

 

Il ruolo della tecnologia nell'ortodonzia moderna

La tecnologia ha rivoluzionato l’ortodonzia, permettendo di programmare i trattamenti con estrema precisione. L’utilizzo di software avanzati consente di simulare e pianificare i movimenti dentali, garantendo risultati più accurati e riducendo i tempi di trattamento. Le mascherine trasparenti, ad esempio, vengono progettate digitalmente per adattarsi perfettamente alla dentatura del paziente.

 

Raccomandazioni post-trattamento: come mantenere i risultati nel tempo

Terminato il trattamento, è fondamentale seguire un protocollo di contenzione per mantenere i risultati ottenuti e prevenire recidive.
I pazienti ricevono dispositivi di contenzione da indossare e vengono monitorati regolarmente per assicurarsi che i denti rimangano stabili.

 

L'innovazione continua in ortodonzia

Le aziende produttrici di apparecchi ortodontici sono costantemente impegnate nella ricerca e sviluppo di nuove soluzioni per migliorare l'efficacia e il comfort dei trattamenti.
La dottoressa Gibelli conferma che l'aggiornamento continuo dei professionisti è cruciale per offrire ai pazienti le tecnologie più avanzate e sicure.

La clinica dentale del dottor Piccardo si conferma così un punto di riferimento per chi cerca cure ortodontiche personalizzate e innovative, sia per bambini che per adulti.

 

Informazioni Pratiche sulla Clinica Piccardo

Per chi desidera maggiori informazioni, la clinica di Rivarolo è aperta dalle 9 alle 18, con una linea telefonica attiva 24 ore su 24 per le emergenze.
La struttura si trova in Via Rivarolo 57, facilmente accessibile e ben attrezzata per accogliere i pazienti in qualsiasi momento. La clinica di Genova Centro si trova invece in via Maragliano 5.
Sul sito web www.dentista.ge è possibile trovare tutte le informazioni necessarie e prenotare un appuntamento in una delle due cliniche.

 

Scopri di più sui servizi offerti dalla Clinica dentale Piccardo e come contattarli in caso di emergenza.

Nella clinica di Genova Rivarolo , via Rivarolo 57, telefono 0102928452, e in quella di via Maragliano in centro (Tel. 010 5959492), gli specialisti della Clinica Piccardo vi aspettano per le migliori cure dentali in un ambiente innovativo e tecnologico, dove l'attenzione per il paziente arriva perfino nella concezione della sala d'attesa.

Per approfondire tutte le informazioni sul sito https://www.dentista-genova-dottpiccardo.it/

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Le soluzioni per migliorare la qualità della vita urbana: l'esempio milaneseLe città moderne si stanno evolvendo rapidamente per offrire ai cittadini un ambiente più confortevole, sicuro e sostenibile
10-04-2025
Come scegliere i cuscini per hotel che fanno la differenzaComfort, qualità dei materiali, antiacari, traspirabilità e durata le qualità di un buon cuscino da hotel
21-03-2025
Prevenire le piaghe da decubito: igiene e dispositivi monousoL'igiene nella prevenzione delle piaghe da decubito
21-03-2025
Piccoli gesti per prendersi cura di séLa consapevolezza e il movimento: due pilastri fondamentali
05-03-2025
Cadute negli anziani: perché e come prevenirle in casaCome allestire gli ambienti per evitare cadute agli anziani di casa
07-02-2025
Skincare uomo: cosa sapere?
17-01-2025
Arredare un centro estetico in stile Zen: idee e consigli per un'oasi di relax
20-12-2024
Visita del Centro Dentistico Piccardo: Innovazione, Specializzazione e Accessibilità a RivaroloUn centro all'avanguardia con macchinari di ultima generazione
15-12-2024
Piorrea o Parodontite: Cause, Sintomi e Trattamenti Spiegati dagli EspertiGuida Completa alla Salute Gengivale
04-12-2024
Tallonite: i consigli per affrontare una problematica diffusa (e molto legata allo stile di vita)
02-12-2024
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO