Dentro il Ponte Monumentale
12-09-2022

 

 


Domenica 18 settembre 2022 – Ventre del Ponte Monumentale

Calandosi attraverso un tombino, un cunicolo tecnologico e poi ancora un pozzetto, si entra in un particolare mondo sotterraneo dove ci si muove sull’estradosso dell’imponente arcata strutturale del ponte, tra contrafforti di pietra, archi pensili e grandi fornici ellittici che regalano suggestive prospettive architettoniche.
Si arriva, infine, nell’ imponente salone dove si ergono ancora intatte (sotto la carreggiata stradale di Corso Andrea Podestà), per 20 metri in altezza, le Mura della sesta Cinta fortificata della città di Genova voluta da Andrea Doria nel 1536.

La visita è da considerarsi di “medio” impegno fisico.

Non è praticabile per persone con problemi alle articolazioni (gambe e braccia); per soggetti con girovita superiore a 185 cm (si deve attraversare un breve pozzetto di circa 70 cm di diametro) e per soggetti che soffrono di claustrofobia.

Turni di visita:
Mattina: ore 9:30 – ore 11:30
Pomeriggio: ore 14:00 – ore 15:30 – ore 16:15
Durata visita: indicativamente 75 minuti
Contributo: 20,00 euro (gratis dai 12 ai 14 anni non compiuti) -18,00 euro per soci 2022

 

 

La redazione 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Dove andare in montagna per chi non sa sciare
18-09-2023
Progetto di sviluppo aeroporto Cristoforo Colombo: così lo scalo genovese cambierà volto
18-09-2023
Spot del format PonentePONENTE - Il format prodotto da Zenazone e Saba Wesser per la promozione del ponente ligure e delle sue eccellenze
17-05-2023
Alla Liguria il primato delle Bandiere BluAnche Sori conquista il drappo azzurro
15-05-2023
Come organizzare una visita nella magica Firenze 
25-04-2023
Vacanze di Pasqua in LiguriaLa Liguria è una delle mete più gettonate delle vacanze pasquali 2023
07-04-2023
All’Abbazia di San Fruttuoso di Camogli partono le visite di primaveraDal 1 marzo al 30 settembre
23-03-2023
Le Giornate FAI di Primavera 2023 in Liguria
23-03-2023
Riaprono i Giardini di Villa della Pergola con la spettacolare fioritura dei Glicini
22-03-2023
Estate 2023: il Portogallo tra le migliori mete low-cost
22-03-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO