Diario di una mamma: battesimo di una vita
11-05-2016
Fin da quando avevo ancora il pancione, io e il mio compagno ci siamo armati di carta e penna per buttare giù la lista degli invitati al battesimo.
E’ stato molto più difficile del previsto organizzare la cosa perché abbiamo sempre desiderato che fosse qualcosa di intimo, semplice e con pochi invitati, ma nello stesso tempo avevamo paura di offendere qualcuno.
Sono una persona solitaria e riservata e non amo molto feste e ricorrenze, per questo avrei voluto che fosse tutto estremamente semplice e tranquillo, ma l’idea di condividere con parenti e amici intimi questo giorno importante per mia figlia mi rendeva felice.
Più si avvicinava il giorno più eravamo agitati e nervosi, oltre che tanto emozionati.
La scelta delle bomboniere è stata l’unica cosa divertente ed è stata una nuova conferma di quanto io e il mio compagno siamo simili e di quanto ci conosciamo bene, perché abbiamo scelto le stesse cose senza saperlo. Una boccetta di vetro con tappo di sughero con sopra un dolcissimo orsetto, bigliettini classici e per madrine, padrino e nonni una tenera cornice.
Il grande giorno è arrivato in fretta, con gli amici abbiamo preparato la saletta per la festa e siamo andati in chiesa. Sofia aveva un bellissimo vestitino marrone e una fascetta bianca che la rendeva ancora più bella e luminosa. Accanto a noi tutte le persone a cui vogliamo bene, anche se qualcuno che avrebbe dovuto esserci non c’era ed io ne ho sentito la mancanza.
La cerimonia è stata breve, il prete ha deciso che doveva fare le cose velocemente, una specie di riassunto del battesimo.
Sofia è stata bravissima, non si è lamentata e in braccio alla sua mamma si è addormentata tranquillamente.
Abbiamo fatto mille foto e la bambina ha sopportato senza fare una piega, continuando a dormire tra le braccia del suo papà.
Durante la festa con gli amici ci siamo divertiti tantissimo, la bimba si è goduta le coccole di tutte le ziette e gli zietti e la giornata è volata via senza che ce ne accorgessimo.
Sofia ci ha dato un nuovo motivo per essere orgogliosi di lei, abbiamo ricevuto i complimenti per come si è comportata e i suoi sorrisi hanno incantato tutti quanti.
In mezzo a tutte quelle attenzioni, alla musica, alla compagnia e il divertimento, oltre che la cerimonia in chiesa, la bambina ha dimostrato per l’ennesima volta quanto è socievole e quanto le piace stare insieme alle persone che la amano, nonostante già adesso inizi a fare le sue selezioni, proprio come la mamma.
Abbiamo passato una bella giornata, abbiamo ricevuto dei bei regali, abbiamo condiviso questa forte emozione con tutti i parenti e gli amici, abbiamo riso e ci siamo commossi, abbiamo visto gli occhi di nostra figlia illuminarsi e ci siamo stancati infinitamente.
Ma il momento che più di tutti ci ha fatto sentire vivi è stato quando finalmente siamo tornati a casa noi tre, rilassarci tra le nostre mura e rileggere tutti i bigliettini, rivedere i regali, fare qualche ultima foto nella nostra intimità.  Ci siamo finalmente ritrovati solo noi, nel nostro lettone, a ripensare alla giornata trascorsa e raccontarci le emozioni provate, le battute sentite, i complimenti ricevuti.
Abbiamo giocato tanto con Sofia, ascoltando la sua risata e i suoi versetti, divertendoci ad interpretarli come volevamo noi, fino a che non si è addormentata. E per quella notte l’abbiamo lasciata dormire nel  lettone, crollando dal sonno vicino a lei, sempre più felici di averla e sempre più felici di essere insieme.
Organizzare il battesimo sarà difficile, ma alla fine sarà uno di quei giorni che lascerà un ricordo indimenticabile per i genitori. Un ricordo che noi non vediamo l’ora di raccontare a Sofia, guardando insieme l’album delle fotografie che racchiude tutti gli attimi di quella giornata bellissima di cui lei è stata una perfetta protagonista.

Chiara Nava

La redazione 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO