Diario di una mamma: tra giochi, sorrisi e progressi, Sofia cresce in fretta
19-05-2016
Il tempo passa sempre più velocemente, soprattutto quando si diventa genitori.
I progressi dei bambini sono talmente veloci ed improvvisi che spesso non si ci rende neanche conto di quanto stia scorrendo il tempo.
La primavera è arrivata, anche se i giorni di sole si alternano ancora a quelli di pioggia, e con Sofia siamo riusciti a giocare un po’ all’aria aperta.
Abbiamo la fortuna di avere un giardinetto a due passi da casa, di cui Sofia si è completamente innamorata. La mattina, quando possiamo, ci andiamo sempre e lei ha piano piano imparato a fare lo scivolo da sola.
Si è impegnata tanto ed ha osservato i bambini più grandi, poi gradino dopo gradino è salita ed è scivolata giù, come se l’avesse sempre fatto.
Mi ha resa molto orgogliosa vedere quanto impegno ha messo, mia figlia, per cercare di imparare una cosa nuove e di come era poi felice e soddisfatta nel fare lo scivolo insieme agli altri bambini.
Un’altra cosa che ha imparato, rigorosamente senza il mio aiuto, è stato mangiare da sola. Non me l’aspettavo proprio, ma da un giorno all’altro, a soli venti mesi, mia figlia si è rifiutata di farsi imboccare.
Ha preso il cucchiaio, nonostante non lo avesse mai fatto, ed ha iniziato a mangiare da sola, imitando i nostri movimenti. Nel giro di una decina di giorni ha imparato a mangiare ogni tipo di pietanza da sola, con il suo cucchiaino o la sua piccola forchetta e ormai non si sporca quasi più.
I bambini, generazione dopo generazione, nascono sempre più svegli, precoci e con tantissima voglia di indipendenza.
Sofia ogni giorno mi dimostra il suo bisogno di bruciare le tappe e crescere in fretta, di imparare sempre di più e di dimostrare a se stessa e a noi che può fare anche cose che noi pensavamo imparasse da più grande.
Si mette le scarpe da sola, si pettina i capelli, si lava i dentini, se trova qualche pezzo di carta lo va a buttare nella spazzatura e così anche quando le cambio il pannolino. Dice sempre più parole ed ora se le chiediamo come sta ha imparato a dire bene.
Ha imparato a dire Ciao perfettamente ed ora ogni volta che per strada qualche persona che incontriamo le fa i complimenti o quando entriamo in qualche negozio saluta sorridente tutti quanti.
Ma anche lei ha già le sue preferenze. Con chi vede poco o con chi sente a pelle qualcosa che non le piace fa la timida e non si lascia andare. Ma a volte è solo questione di tempo e dopo un po’, quando prende fiducia, inizia ad esibirsi come se nulla fosse.
Se ti prende subito in simpatia, Sofia è una bambina incredibilmente socievole ed affettuosa. Sa farsi valere e rispettare, ma non perde mai occasione di mandare un bacino o di dare un abbraccio. Ha tanta dolcezza, nel suo cuore, e la dimostra in tutto quello che fa, sia con noi che con le persone a cui vuole bene.
E’ una bambina a cui piace il contatto fisico, soprattutto con mamma e papà e con i nonni, e poi ama tantissimo leggere i libri, studiandoli pagina dopo pagina proprio come se sapesse già leggere.
I bambini di oggi sono incredibilmente intraprendenti e intelligenti, non amano molto le regole ma se riesci a spiegare loro le cose trattandoli come degli adulti, capiscono subito.
Io e il mio compagno cerchiamo di lasciare a Sofia tutta la libertà di cui ha bisogno per imparare, sbagliando e crescendo, e vogliamo che lei, anche quando la lasciamo a qualcuno perché abbiamo qualche impegno, sia comunque libera di fare ciò che vuole e di esprimersi, ovviamente sempre nei limiti del consentito.
Sofia ha bisogno di essere indipendente e noi cerchiamo di assecondarla sempre, spiegandole cosa è giusto fare o non fare ed insegnandole quali sono i pericoli. E’ una bambina che ascolta e se invece di sgridarla noi le spieghiamo le cose con calma, lei poi obbedisce ed impara che quella cosa non si fa.
Ora, come tutte le femminucce, è nella fase di amore incondizionato per il suo papà. Vuole stare sempre con lui, lo cerca quando non c’è, aspetta con ansia che lui torni da lavoro e la sera vuole addormentarsi insieme a lui. Mi piace vederli addormentarsi insieme la sera, perché si esaltano sempre le capacità e l’amore delle mamme ma penso che anche i papà meritano di essere esaltati per tutto l’affetto che sanno dare e per come riescono a prendersi cura dei propri cuccioli. Sofia è abituata a dormire nel suo letto e non ha mai fatto storie per venire nel nostro lettone. Però noi, prima di metterla nel suo lettino con i suoi pupazzetti preferiti, la facciamo addormentare nel nostro letto, per poi spostarla. E in quel momento lei vuole avere accanto il suo papà, per addormentarsi tranquilla, sentendosi protetta e al sicuro.
Quando nasce un bambino, per la mamma e per il papà la vita cambia completamente. Il tempo scorre più velocemente, si è sempre più stanchi, si dorme poco e si ha poco tempo per i propri interessi. Ma non c’è niente di più bello e di più appagante al mondo, non c’è amore più grande e felicità più assoluta.
E se si è giovani come me, è un’opportunità in più per crescere e maturare, e per scoprire cose di noi stessi che neanche credevamo di avere o di essere.
Un figlio è il regalo più bello che si possa ricevere.

Chiara Nava

La redazione 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO