Rumore, come difendersi? la tutela privatistica e quella pubblicistica
31-07-2016



Domanda all'Avvocato 2016
Inquinamento acustico
Difendersi dal rumore


Spesso le persone sono rassegnate al rumore perché non conoscono le strade per tutelarsi, eppure queste strade esistono e l'avvocato Santo Durelli ce ne parla ampiamente in questa intervista di Michela Resi mettendo in particolare in risalto le due opzioni che si presentano a chi è infastidito da un qualsiasi tipo di rumore introdotto nella propria abitazione.




[caption id="attachment_3720" align="alignright" width="300"] Rumore: Michela Resi intervista l'avvocato Santo Durelli durante la registrazione di "Domanda all'Avvocato"[/caption]

I due modi di tutelarsi dal rumore sono la tutela privatistica o diretta che prevede una richiesta iniziale bonaria da fare direttamente a chi disturba "minacciando" però vie legali qualora il rumore non dovesse cessare.
La seconda è la strada pubblicistica o indiretta in quanto la persona disturbata non si rivolge direttamente a chi causa il rumore ma si rivolge all'ente pubblico, in questo caso al Comune, tramite un esposto.
La scelta di una strada o l'altra va ben ponderata, in particolare nei comuni italiani dove il Comune non risponde rapidamente è d'obbligo la scelta privatistica.
Anche i fondamenti normativi tra le due soluzioni sono differenti: quella privatistica si fonda su un articolo del codice civile che indica il limite della tollerabilità di un rumore fissandolo in 3 decibel sopra il normale rumore di fondo presente in quel luogo, quella pubblicistica invece si basa sulla legge quadro sull'inquinamento acustico che tutela dal rumore l'ambiente in generale.
L'argomento è approfondito nel video.


Lo studio dell'Avv Durelli si trova in via Fieschi a Genova ed è attivo anche un servizio on line per risolvere problemi anche a distanza.


Sito Internet: www.avvocatodurelli.it





Rumore: Michela Resi intervista l'avvocato Santo Durelli

DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Pantaloni personalizzati per il lavoro: tra sicurezza e branding visivoNel contesto lavorativo contemporaneo, l’abbigliamento professionale assume un ruolo multifunzionale che va oltre la mera esigenza di conformità alle normative di sicurezza
14-04-2025
Le nuove prospettive del marketing con l'intelligenza artificialeGrazie all'AI, è possibile analizzare grandi quantità di dati in tempo reale per prendere decisioni informate e per continuare ad adattare le strategie di marketing in base ai comportamenti dei consumatori
10-04-2025
Formazione 4.0: il mercato del lavoro e le novità che ci aspettanoRimanere competitivi all'interno del mercato e del mondo del lavoro
10-04-2025
Genova al centro del dibattito sulla riforma del diritto doganale: seminario il 26 marzo alla Camera di Commercio
25-03-2025
Il nuovo volto dell'Aeroporto di Genova: tra innovazione e un ruolo da riconquistareRistrutturazione, nuove tecnologie e una lounge panoramica: il rilancio del terminal genovese
21-03-2025
Faccio prima a farlo io! ... ma ho finito il tempo.
11-03-2025
Co. Mark, Liguria: export in crescita grazie all’Europa
27-02-2025
Guida al noleggio auto a lungo termine per Partite IVA
25-02-2025
Albania: La Nuova Frontiera del Mercato ImmobiliareProspettive Future e Opportunità d’Investimento
10-02-2025
Società per la gestione di Bar, come scegliere quella giusta?
07-02-2025
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO