A un'ora da Genova raggiungiamo Silvano d'Orba per scoprire una distilleria dove si produce la grappa attraverso un antico metodo piemontese.
Il metodo a bagnomaria alla piemontese è particolare perché le vinacce che arrivano in distilleria vengono distillate allo stato solido conservando la loro naturale umidità derivante dai residui di mosto presente nelle bucce dell'uva dopo la pigiatura. Non viene aggiunta quindi acqua nell'alambicco.
Il procedimento a bagnomaria ha il vantaggio di impedire che le vinacce raggiungano temperature troppo alte, eliminando sentori di fumo e bruciato nella grappa ottenuta.
L'impianto per la produzione della grappa della Distilleria Gualco è uno storico alambicco a bagnomaria alla piemontese, l' unico impianto di distillazione da grappa brevettato in Piemonte.
Giorgio Soldatini, intervistato da Michela Resi, ci racconta che la sua famiglia produce distillati da ben sei generazioni e che per combustibile si utilizza da sempre le vinacce stesse dopo la distillazione, la legna utilizzata è infatti pochissima.
Dopo la distillazione si separa la grappa pura da quella di scarto e, dopo l'apertura dei sigilli, il prezioso liquido finisce in cantina nelle botti dove avviene l'invecchiamento.
La visita prosegue in magazzino dove le bottiglie vengono etichettate e poi portate nel negozio attiguo per la vendita.
La Distilleria Gualco di trova a Silvano d'Orba (Alessandria) e si può visitare tutto l'anno, anche se il periodo migliore, per l'attività del processo produttivo, è quello autunnale, in particolare nel mese di novembre.
Noi siamo riusciti a visitare la distilleria proprio anovembre trovandola in piena attività, abbiamo potuto quindi documentare quanto visto: dalle vinacce stipate in attesa di essere utilizzate, al forno alimentato con le stesse vinacce esauste, all'alambicco e ai suoi vapori, fino allo stoccaggio dei distillati in cantina e alla successiva fase di confezionamento nel magazzino prima di arrivare al negozio, nella via principale di Silvano d'Orba.
Non dimenticarti di guardare il video che trovi all'inizio di questa pagina, se ti piacciono i nostri contenuti iscriviti al canale YouTube ufficiale di ZenaZone.it
DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]
Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI