Domanda all'Avvocato: come difendersi dai rumori causati da impianti sportiviGli abitanti vicini a impianti sportivi spesso lamentano disagi dovuti al rumore, soprattutto durante i tornei e le attività del weekend
29-08-2024

L'episodio di oggi di "Domanda all'Avvocato" vede come sempre presente l'Avvocato Santo Durelli, il quale discute con Saba Wesser degli aggiornamenti legali riguardanti gli impianti sportivi situati vicino alle abitazioni.

Il video affronta il problema del rumore causato dagli impianti sportivi ubicati in prossimità delle abitazioni. Gli abitanti vicini a questi impianti spesso lamentano disagi dovuti al rumore, soprattutto durante i tornei e le attività del weekend. La discussione si concentra sui diritti dei residenti di vivere in un ambiente tranquillo contro il diritto della comunità di utilizzare gli impianti sportivi.

 

 

 

Precedenti Legali e Sentenze

L'Avvocato Durelli menziona una sentenza precedente del Tribunale di Verona che aveva stabilito che, per valutare se il rumore fosse tollerabile, non si dovevano necessariamente seguire i regolamenti comunali o la normativa pubblicistica. Piuttosto, la valutazione doveva essere fatta caso per caso, considerando il "valore differenziale" del rumore (la differenza di rumorosità tra il momento in cui l'impianto è in funzione e quando non lo è).

Aggiornamenti e Appello

Il comune e la società di gestione dell'impianto sportivo hanno fatto appello contro la sentenza del Tribunale di Verona. La Corte di Venezia ha recentemente confermato i criteri stabiliti dal tribunale, imponendo la riduzione degli orari delle attività sportive e la costruzione di barriere anti-rumore, pur riducendo leggermente l'importo del risarcimento dei danni riconosciuto in prima istanza.

Consigli dell'Avvocato

L'Avvocato Durelli incoraggia i residenti disturbati dal rumore a non rassegnarsi e a fare valere i propri diritti. Sottolinea l'importanza di valutare se il rumore supera il limite della normale tollerabilità e di rivolgersi alla giustizia se necessario, avvalendosi dell'aiuto di tecnici acustici e avvocati esperti.

L'avvocato conclude ribadendo che il rumore è uno stressor pericoloso per la salute e che è fondamentale agire contro l'inquinamento acustico per proteggere il benessere dei cittadini.

SABA WESSER

Saba, è genovese di origini nobili etiopi e cittadina del mondo, ha cambiato 48 case, inseguendo le sue passioni ed il suo lavoro. 

Classe '76, ha iniziato sin da piccola all'età di 3 anni, la sua carriera nel mondo dello spettacolo, partecipando a diversi programmi televisivi in RAI, Mediaset ed emittenti locali liguri. Modella per le più importanti griffe di moda, che l'ha portata in giro per le passerelle di Milano, Roma e Parigi. 

I viaggi sono la sua passione e le hanno permesso di arricchire il suo percorso personale, culturale e formativo.
Ha visitato molti paesi nel mondo, vivendo anche molto all'estero. 

Ama fare trekking raccontando le sue avventure nel suo blog www.sabawesser.com

Nel 2019, insieme ai suoi chihuahuas, parte in solitaria con un camper, per fare il giro del mondo. Ma a causa pandemia, visiterà solo alcuni paesi del nord Europa, portando Genova nel mondo e le sue eccellenze.

Torna nella sua amata Liguria, dove impartisce lezioni di buone maniere, di stile e di business etiquette. (Lezioni che segue privatamente sin dalla giovane età).

Adora fare giardinaggio, coltivare l'orto, e dedica il suo tempo al mondo del volontariato.

Con Zenazone realizza contenuti spettacolari nel ponente ligure.

DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Inquinamento acustico e risarcimentiUn Caso di Risarcimento Milionario: Il Rumore Autostradale a Varazze
28-02-2025
Il Diritto al Silenzio: Quando i Rumori degli Impianti Sportivi Diventano InsostenibiliNormative, tutele legali e casi giurisprudenziali contro il disturbo acustico generato dagli impianti sportivi
17-11-2024
Rumore? c'è anche il risarcimentoChi fa rumore può essere condannato a risarcire chi lo subisce
31-01-2024
Inquinamento acustico - Una sentenza contro le FerrovieUn pensionato, assistito dall'Avvocato Santo Durelli, ha vinto una causa legale contro RFI (Rete Ferroviaria Italiana)
18-01-2024
Combattere l'Inquinamento Acustico: Consigli dell'Avvocato Santo DurelliUn vademecum gratuito e il format Domanda all'Avvocato per far valere le proprie ragioni
12-01-2024
Diritto alla Quiete: Nuove Sentenze Mettono in Evidenza il Ruolo Chiave dei ComuniRumore, i Comuni sono costretti a intervenire
27-10-2023
Rumore delle campane della chiesa: cosa si può fare?Domanda all'avvocato, con Saba Wesser nello studio dell'avvocato Santo Durelli
29-08-2023
Malamovida nei centri storici, con l'estate il problema è sempre più caldo, due sentenze fanno sperare i cittadini disturbatiDomanda all'Avvocato, nello studio dell'Avvocato Santo Durelli con Saba Wesser
13-06-2023
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023
Malamovida: un caso che crea un precedenteIntervista a Santo Durelli
14-01-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO