Donald Trump ha recentemente partecipato alla Bitcoin 2004 Conference a Nashville, Tennessee, diventando il primo presidente americano a parlare a un evento del genere.
Nel suo discorso, ha affrontato una serie di temi cruciali, mettendo in evidenza la crescita del Bitcoin negli ultimi 15 anni e sottolineando la necessità che gli Stati Uniti diventino la capitale mondiale delle criptovalute.
Trump ha osservato come, in soli 15 anni, il Bitcoin sia passato da essere solo un'idea postata anonimamente su un forum online a diventare il nono asset più prezioso al mondo, , con il potenziale di superare l'oro.. Ha sottolineato che questo è un risultato straordinario, paragonandolo all'industria dell'acciaio di un secolo fa.
Trump ha sottolineato l'importanza di dominare il settore delle criptovalute per evitare che la Cina prenda il sopravvento. Ha dichiarato che se gli Stati Uniti non abbracciano la tecnologia delle criptovalute, altri paesi, come la Cina, lo faranno. Per sostenere il mining di Bitcoin, Trump ha promesso di aumentare significativamente la produzione di elettricità negli Stati Uniti, utilizzando combustibili fossili e energia nucleare.
Ha fissato l'ambizioso obiettivo di rendere gli Stati Uniti il paese con il costo dell'energia e dell'elettricità più basso al mondo, facendo dell'America la potenza dominante nel mining di Bitcoin.
Trump ha delineato una serie di misure specifiche che intende adottare se verrà rieletto presidente. Ha promesso di porre fine alla repressione del Bitcoin e delle criptovalute da parte dell'amministrazione attuale. Creerà un consiglio consultivo presidenziale sulle criptovalute per fornire linee guida normative chiare entro 100 giorni dall'inizio del suo mandato. Inoltre, ha assicurato che proteggerà il diritto di autodetenzione delle criptovalute e promuoverà un ambiente favorevole alla loro crescita. Trump ha anche dichiarato che gli Stati Uniti manterranno tutti i Bitcoin attualmente detenuti dal governo come parte di una riserva strategica nazionale.
Trump ha inoltre criticato Kamala Harris per la sua posizione contraria al Bitcoin e alle criptovalute. Ha avvertito che, se Harris venisse eletta, la sua amministrazione intensificherebbe la repressione contro l'industria delle criptovalute. Secondo Trump, Harris e la sua amministrazione sarebbero "vicious" (spietati) e "ruthless" (senza pietà) nei confronti del settore, con misure che includerebbero il soffocamento dei servizi finanziari per le aziende di criptovalute e la demonizzazione degli investitori in criptovalute come criminali. Trump ha enfatizzato che solo una sua presidenza potrebbe garantire un futuro prospero per il Bitcoin e le criptovalute negli Stati Uniti.
Trump ha annunciato che la sua campagna accetta donazioni in Bitcoin e altre criptovalute, rivelando di aver già raccolto 25 milioni di dollari. Ha criticato l'amministrazione Biden per la sua guerra contro le criptovalute, promettendo di porre fine a questa repressione. Ha anche espresso l'intenzione di creare un consiglio consultivo presidenziale sulle criptovalute per fornire linee guida normative chiare entro 100 giorni dall'assunzione dell'incarico. Inoltre, ha affermato che durante la sua presidenza non permetterà la creazione di una valuta digitale della banca centrale (CBDC).
Trump ha espresso la sua visione di un'America che guida l'adozione del Bitcoin e delle criptovalute, utilizzando termini cari ai crypto-investitori: "Se il Bitcoin sta per andare sulla luna, voglio che l'America sia la nazione che guida la via. "To the moon" è infatti il termine utilizzato dagli addetti ai lavori e dagli investitori nei momenti di massimo rialzo.
Trump ha inoltre promesso di proteggere le proprietà e i diritti di privacy, garantendo che gli Stati Uniti mantengano tutti i Bitcoin attualmente detenuti dal governo. Ha inoltre promesso di commutare la pena di Ross Ulbricht, fondatore di Silk Road, e di favorire l'innovazione e la crescita dell'industria delle criptovalute, rendendo gli Stati Uniti un leader globale nel settore.
DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]
Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI