E adesso preparatevi, perché vi presenteremo le 5 località in montagna più belle per coloro che non si dedicano allo sci, ma vogliono comunque godere della meraviglia della neve.
Scopriamo dunque quali località prediligere per passare un bellissimo weekend sulla neve o un'intera settimana bianca, ma senza mettere gli sci ai piedi. Queste mete vi sorprenderanno per la loro atmosfera incantevole e per le decine di attività all'insegna del divertimento o del relax.
Roccaraso. A Roccaraso, se non volete sciare, non c'è di che preoccuparsi: ci sono numerose attività che potrete fare durante il vostro soggiorno. Potrete immergervi nella bellezza incontaminata dell'Appennino abruzzese attraverso una varietà di sentieri da percorrere con le ciaspole o praticando nordic walking. Inoltre, potrete approfittare del clima favorevole, con temperature medie al di sopra dei 7 °C, per fare un emozionante giro in motoslitta o passare qualche ora divertente nei parchi avventura come il Kinderheim e il Coppo dell'Orso. Gli appassionati di pattinaggio potranno trovare svago al Palaghiaccio di Roccaraso, dove potranno sfidare gli amici e divertirsi nella sala giochi. Se invece desiderate un po' di relax totale, vi consigliamo di prenotare un percorso termale alle "Terme Alte" di Rivisondoli. Roccaraso è facilmente raggiungibile in auto da Roma in meno di due ore e mezza grazie all'autostrada del Sole A1.
Madonna di Campiglio. A Madonna di Campiglio, se non siete interessati allo sci, troverete molte attività adatte al vostro spirito mondano. Durante i mesi invernali, la temperatura oscilla tra 1 e -4 gradi, offrendovi l'opportunità di esplorare la meravigliosa natura del Parco Naturale Adamello - Brenta, con i suoi laghi, ruscelli e rifugi. Potrete anche concedervi una giornata di puro benessere presso il centro termale di Madonna di Campiglio, il Borgo della Salute - Terme Val Rendena. La sera, avrete l'imbarazzo della scelta tra il cinema, le sale giochi e una vivace scena notturna con discoteche e locali come il Des Alpes Club e il Piano 54. Se amate lo shopping, una passeggiata nel centro vi farà sentire come se foste nel Quadrilatero della Moda a Milano. Madonna di Campiglio è facilmente raggiungibile in auto da Milano in circa 3 ore e mezza, o anche via ferrovia, inclusa una connessione da Venezia.
Sestriere. Sestriere si trova a circa 100 chilometri da Torino, tra la Val Chisone e la Val Susa, ed è una delle principali località sciistiche del Piemonte. Se non sapete sciare ma desiderate imparare e godervi al tempo stesso la pace della montagna, gli impianti sciistici di Vialattea sono proprio quello che fa al caso vostro. A Sestriere avrete davvero l'imbarazzo della scelta. Potrete provare emozionanti escursioni in motoslitta o godervi una romantica slitta trainata dai cani. Per coloro che preferiscono attività più rilassanti, c'è una pista di pattinaggio e la possibilità di fare una nuotata nella piscina all'aperto con acqua riscaldata, che vi aiuterà a contrastare il freddo intenso della zona. Inoltre, potrete trascorrere una piacevole giornata sul campo da golf. E se siete alla ricerca di un po' di coccole, il centro benessere Principi di Piemonte a Sestriere sarà perfetto per voi.
Courmayeur. La Valle D’Aosta rappresenta la meta perfetta per rigenerare il corpo e la mente tra le montagne anche senza indossare gli sci. E Courmayeur in particolare saprà offrire a tutti, non solo agli appassionati di sci, tante opportunità per una vacanza all'insegna del relax e del divertimento. Al Courmayeur Sport Center potrete sperimentare nuove attività come il pattinaggio sul ghiaccio e l'arrampicata sportiva, o rilassarvi alle terme e permettervi un po' di coccole. Ma non perdete l'occasione di fare ciaspolate, perché le meraviglie naturali che circondano Courmayeur sono talmente tante che non potete perdervele. E nei dintorni, il lago del Miage vi aspetta per una bellissima escursione. Le vie del centro storico di Courmayeur saranno a vostra disposizione con le temperature stabili e raramente sotto lo zero, per permettervi piacevoli passeggiate e shopping. Aosta dista poco e Courmayeur si raggiunge in breve tempo anche partendo da qui, mentre per chi parte da Milano ci vorranno soltanto due ore e mezza per arrivare a destinazione.
Livigno. Livigno è un luogo a cui non si può resistere. Non c'è tempo per noia quando si è qui. Una località sciistica in Lombardia che offre molto di più che solo piste da sci. Sempre pronta a sorprendere, Livigno vi accoglie con il suo centro storico ricco di negozi a prezzi vantaggiosi e tax free. Se avete voglia di combinare attività sportive e momenti di relax, Livigno saprà accontentarvi. Fate una ciaspolata tra i boschi e poi concedetevi una meritata pausa in una delle spa locali. E per una esperienza veramente insolita, vi consigliamo una visita alla Latteria di Livigno, appena fuori dal centro storico, e al Birrificio Livigno in Via Pontiglia. Ricordatevi di indossare abiti caldi, perché le temperature possono scendere fino a -12°C durante l'inverno. Se state arrivando da Bormio, la distanza è breve e potrete raggiungere Livigno in macchina in pochissimo tempo. Solo 36 chilometri vi separano da questa destinazione irresistibile. Se invece partite da Milano, non preoccupatevi, la strada sarà un po' più lunga, ma ne varrà decisamente la pena.
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI