Dove pulsa la movida nella riviera ligure
24-01-2024

L’estate è ormai andata in archivio, ma la Liguria, grazie ad un clima particolarmente mite, resta sempre attrattiva dal punto di vista turistico.
La nostra Sanremo, poi, si appresta a vivere un’autentica invasione di turisti, pronti a godersi la settimana più attesa e intensa del panorama musicale nazionale: il Festival.

 

Manca poco più di un mese all’avvio del settantaquattresimo “Festival della canzone italiana, evento in cui tutto il paese si ferma e la nostra città diventa l’ombelico dello Stivale, calamitando su di sé l'attenzione di milioni di italiani. Sanremo rappresenta, a tutti gli effetti, uno dei centri nevralgici della movida ligure, senza alcun dubbio la più effervescente dell’Italia-Occidentale.

 

Sanremo, oltre al Festival c’è di più

 

Certo, durante il periodo del Festival la vita notturna è ancor più interessante e ricca di opportunità di svago. Ma Sanremo offre divertimento notturno durante l’intero anno, grazie alla presenza di turisti che optano per la nostra città anche durante periodi differenti rispetto a quello in cui va in scena il Festival.

 

Il luogo simbolo della movida sanremese è tutt’oggi il Casinò, un luogo che richiama un elevato numero di persone provenienti da tutto il Nord Italia. E non solo. La bellezza della location in cui è locato, abbinato allo smisurato fascino paesaggistico della nostra città, lo rendono il luogo ideale per concludere una giornata trascorsa in spiaggia o passeggiando per le vie del centro storico.

 

Quest’ultimo rappresenta una vera chicca dal punto di vista artistico, in grado di offrire, oltretutto, numerosi locali dove poter trascorrere una giornata di grande svago e relax: dalle gelaterie ai caffè, passando per i numerosi pub e ristoranti presenti, c’è solo l’imbarazzo della scelta per vivere momenti piacevoli in compagnia di amici o parenti, accompagnati dalla ospitalità e cortesia tipica degli esercenti sanremesi.

 

Nella città del “Festival”, la musica è certamente un fattore importante. Non stupisce in alcun modo la presenza di numerosi locali da ballo, che aumentano esponenzialmente durante il periodo estivo grazie ai cosiddetti “beach club”, autentici volani del divertimento sanremese durante il periodo estivo: ballare in spiaggia, a due passi dallo splendido mare cittadino, esercita un grandissimo fascino agli occhi dei tanti avventori di questi locali.

 

Genova, la capitale della movida ligure

 

La palma di “capitale della movida ligure”, tuttavia, spetta a Genova, il capoluogo di regione, una città ricca di storia, fascino, tradizione e beltà paesaggistiche come poche altre nella nostra nazione. Genova ha regalato artisti immortali come Fabrizio De Andrè ed è, a tutti gli effetti, uno dei centri culturali più rinomati dell’intero panorama italiano.

 

Genova, però, regala anche tanto divertimento notturno in scenari suggestivi e raffinati, dove non è poi così difficile perdere la testa per qualche bellezza locale dal fascino sublime non troppo dissimile da quello offerto dalle più ammalianti escort genova. Tra i luoghi dove pulsa maggiormente la movida genovese segnaliamo Piazza delle Erbe, un luogo affascinante dal punto di vista artistico e ricco di locali dove poter vivere serate estremamente divertenti.

 

La vicinanza con una delle mete maggiormente predilette dai tanti turisti che visitano Genova durante il corso dell’anno, Piazza Ducale, consente a Piazza delle Erbe di essere particolarmente affollata non solo al calar della sera, quando i tanti locali notturni alzano la saracinesca pronti ad accogliere gli amanti della movida in salsa genovese.

 

Se Piazza delle Erbe rappresenta il luogo “cult” della movida di massa nel capoluogo genovese, Piazza della Lavagna consente di vivere serate ugualmente divertenti in un location decisamente più “intima” e “riservata”. Ricco di tanti locali e ristoranti, alcuni dei quali celebri per la bontà dei piatti afferenti alla cucina ligure che offre ai propri avventori, Piazza della Lavagna è il luogo prediletto dagli over 35.

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Il coinvolgimento psicologico del giocatore come motore del successo del poker online
28-04-2025
Danni da trasfusione: cosa fare e quando chiedere un risarcimentoQuando rivolgersi a un avvocato per un risarcimento per malasanità
10-04-2025
Bonus esclusivi disponibili solo nei casinò non AAMS
17-03-2025
Giocare online: consigli utili per evitare problemiCome giocare online in sicurezza
20-02-2025
Come orientarsi nel mondo delle utenze e delle forniture luce e gas
14-10-2024
Tradizione lotterie: dalle storiche a quelle digitali
21-09-2024
L'evoluzione della raccolta punti: la fedeltà premia
29-07-2024
Vip italiani e Casinò: chi sono e quali giochi preferiscono
16-07-2024
Destinazione del 5X1000: una scelta libera, autonoma e benefica
26-06-2024
Lascito testamentario: cos’è e quali sono i limiti di leggeIl testamento è uno strumento che garantisce che le ultime volontà di una persona vengano rispettate dopo la sua morte, e che i beni che gli appartengono vengano distribuiti secondo i suoi desideri.
14-05-2024
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO