Dr. Max oltre le 210 farmacie: Neo Apotek S.p.A. è l’ultima acquisitaDr. Max è la seconda catena di farmacie in Europa
06-12-2023

Dr. Max, leader nel settore farmaceutico europeo, ha di recente annunciato l’acquisizione di Neo Apotek S.p.A. in Italia. Questo passo strategico segna un traguardo significativo, portando il numero totale di farmacie di proprietà di Dr. Max a oltre 210 sul territorio.

Un capitolo significativo nella storia del Gruppo, che è tra i più conosciuti non solo in quanto seconda catena di farmacie in Europa ma anche perché si distingue come un autentico baluardo della salute.

Tra i suoi valori fondamentali, infatti, troviamo quello di voler offrire un ambiente, sia fisico che online, dove il benessere è prioritario e accessibile a tutti. Una filosofia che si riflette nell'impegno verso i clienti, garantendo un'ampia gamma di prodotti e servizi per la salute, sempre a disposizione.

 

 

Dr. Max farmacia: una storia di impegno per il benessere di tutti

Incorporato nel tessuto etico di Dr. Max Group c’è soprattutto il concetto di responsabilità: centrale nella missione di garantire salute e benessere. L'impegno a mantenere promesse, operare con integrità e cura evidenzia l'approccio centrato sul paziente, riflettendo nei valori il fondamento etico della farmacia.

La filosofia di cura si estende oltre i confini, coinvolgendo pazienti, collaboratori e partner come parte integrante della visione. Dr. Max è oggi al centro dell’innovazione, decisa a stabilire nuovi standard nell'industria farmaceutica.

 

La sua storia, che ha origini nel 2008 in Repubblica Ceca, ha segnato una straordinaria crescita, espandendosi in otto Paesi europei con oltre 16.000 dipendenti e 2.500 farmacie.

In Italia, l'approdo nel 2018 ha subito portato a oltre 50 farmacie di proprietà, con ambiziosi obiettivi di crescita per il futuro. A testimonianza di questa volontà, nel 2022 viene lanciato il servizio di e-commerce, per adeguarsi e favorire le nuove esperienze di consumo.

Questo ha quindi garantito accessibilità economica e un servizio online su misura. Proiettato nel futuro, Dr. Max continua quindi a offrire beni e servizi per la salute a prezzi convenienti, sostenuti dall'expertise dei farmacisti e da soluzioni digitali avanzate.

 

 

Gli obiettivi di crescita del CEO Leonardo Ferrandino

 

Il Presidente e CEO del Gruppo Dr. Max, Leonardo Ferrandino, ha delineato chiaramente gli obiettivi di crescita derivanti dalla strategica acquisizione di Neo Apotek S.p.A.

Viene sottolineato, infatti, che tale operazione consente di amalgamare le forze delle due realtà, valorizzando l'esperienza consolidata di Dr. Max e l'approccio all'eccellenza e all'innovazione che ne ha alzato la reputazione in Europa.

 

È un passo che, nel contesto del rapido sviluppo in Italia, è fondamentale per la visione chiara del Gruppo: consolidare il proprio status di leader di mercato in Italia. L'acquisizione di Neo Apotek rappresenta quindi un passo significativo, in quanto contribuisce alla crescita non solo dell'azienda ma anche di tutte le persone coinvolte.

Inoltre, il continuo impegno per la massimizzazione del valore per i pazienti-clienti emerge con forza, evidenziando la determinazione di Dr. Max a investire in formazione, professionalità e miglioramento continuo dei processi, delineando un futuro di crescita accelerata.

 

 

Il Futuro di Neo Apotek con Dr. Max e le prospettive per il mercato italiano

 

Anche il CEO di Neo Apotek, Andrea Riva, ha voluto delineare il futuro della sua azienda in seguito all'operazione di acquisizione da parte di Dr. Max, evidenziando una prospettiva di crescita sostenibile e collaborativa.

In particolare, Riva sottolinea il ruolo centrale delle persone che hanno contribuito al successo di Neo Apotek nel corso degli anni, confermando che questa operazione segna l'ingresso in una nuova fase di sviluppo.

Condividendo valori e una visione di crescita a lungo termine con Dr. Max, viene espressa fiducia nella forza della collaborazione con uno dei principali attori internazionali del settore farmaceutico.

Parallelamente, il 2023 ha testimoniato una robusta crescita degli investimenti di Dr. Max in diverse aree, anticipando un trend che continuerà nel corso del 2024, con particolare attenzione all'innovazione e al miglioramento continuo.

 

Il nuovo centro di distribuzione a Telgate, con oltre 14.000 mq di superficie, sarà oggetto di investimenti in automazione, puntando a migliorare l'efficienza e ottimizzare i processi, garantendo una catena di distribuzione sempre più fluida e affidabile.

L’impiego di risorse aggiuntive sarà altresì diretto a potenziare i servizi omnicanale e la piattaforma di e-commerce, che già attira oltre un milione di clienti al mese. L’obiettivo è quello di riuscire a proporre soluzioni sempre più innovative a prezzi competitivi.

Gli elevati standard qualitativi già raggiunti sono al centro dell’attenzione del Gruppo, intenzionato a confermarli e potenziarli nel corso del 2024, stabilendo nuovi parametri nel settore.

Sarà presente infine assistenza a entrambe le aziende da parte di advisor qualificati, cosa che conferma quindi la serietà e la competenza che caratterizzano questo importante passo nel panorama farmaceutico italiano.

La redazione 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Il coinvolgimento psicologico del giocatore come motore del successo del poker online
28-04-2025
Danni da trasfusione: cosa fare e quando chiedere un risarcimentoQuando rivolgersi a un avvocato per un risarcimento per malasanità
10-04-2025
Bonus esclusivi disponibili solo nei casinò non AAMS
17-03-2025
Giocare online: consigli utili per evitare problemiCome giocare online in sicurezza
20-02-2025
Come orientarsi nel mondo delle utenze e delle forniture luce e gas
14-10-2024
Tradizione lotterie: dalle storiche a quelle digitali
21-09-2024
L'evoluzione della raccolta punti: la fedeltà premia
29-07-2024
Vip italiani e Casinò: chi sono e quali giochi preferiscono
16-07-2024
Destinazione del 5X1000: una scelta libera, autonoma e benefica
26-06-2024
Lascito testamentario: cos’è e quali sono i limiti di leggeIl testamento è uno strumento che garantisce che le ultime volontà di una persona vengano rispettate dopo la sua morte, e che i beni che gli appartengono vengano distribuiti secondo i suoi desideri.
14-05-2024
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO