"Due donne e un delitto" al Teatro Instabile
07-02-2019

L’influencer genovese Francesca Colombo torna a calcare il palcoscenico insieme all’attrice Martina Consoli, in uno spettacolo che, tra suspense e ironia, dipinge il binomio rivalità/solidarietà femminile. La prima del 3 febbraio è andata sold out.


Domenica 10 febbraio (ore 21) al Teatro Instabile (via Antonio Cecchi 19/r) va in scena “Due donne e un delitto”, spettacolo giallo/comico diretto e interpretato dall’attrice Martina Consoli e Francesca Colombo, attrice, modella e influencer genovese. Scritto da Valentina Capecci, "Due donne e un delitto" (già sold out per la prima di domenica 3 febbraio) andrà in scena domenica 10 febbraio (ore 21), sempre al Teatro Instabile. Lo spettacolo ha il patrocinio della Federazione Italiana Donne Arte Professioni Affari (Fidapa).


La trama
Due donne e un delitto” vede contrapporsi Carla (Francesca Colombo), giornalista molto intelligente ma inconcludente e Viola (Martina Consoli), femme fatale nata sotto una buona stella e sposata con un uomo facoltoso. «Ma non è tutto oro – anticipa Francesca Colombo, regista e interprete con Martina Consoli – quel che luccica: Carla e Viola si trovano improvvisamente a dover affrontare un problema che, tra suspense e ironia, tenteranno di risolvere». L’arrivo nel cuore della notte di Viola a casa di Carla mette a dura prova il loro rapporto e, tra incomprensioni, tranelli, bugie e vecchi dissapori, le due amiche affrontano gli enigmi di un delitto, che potrebbe cambiare la vita di entrambe. «"Due donne e un delitto" – aggiunge Martina Consoli – nasce insieme a Francesca, dal desiderio di creare qualcosa di genuino, in totale autonomia. Il sogno si è poi realizzato grazie alla combinazione di un testo brillante, scritto dall'impeccabile Valentina Capecci, e dell’aiuto di una grande amica, Eleonora Oddone, assistente alla regia. Senza dimenticare l’appoggio morale e pratico di Antonella Castagnino, direttrice del “Palcoscenico” di Genova, luogo in cui Francesca ed io ci siamo conosciute, formate e ritrovate».


Una necessità, quella di tornare a teatro, nata dopo anni tra cinema e set fotografici. «Nonostante abbia iniziato la mia carriera - aggiunge Colombo - a teatro da molto piccola, questo spettacolo rappresenta per me un nuovo, e molto significativo, esordio». Colombo, infatti, muove i primi passi a Genova, ma la sua carriera decolla tra Milano e Roma, dove si impone anche come webstarfotomodella einfluencer su Instagram, social newtork sul quale oggi conta più di centomila follower. “Due donne e un delitto” vede il ritorno nella Superba anche di Martina Consoli, dopo la formazione all’SDM (la Scuola del Musical) di Milano e al Duse International di Francesca De Sapio e Vito Vinci di Roma, e le molteplici esperienze teatrali che l’hanno vista calcare numerosi palcoscenici dello Stivale. «Ritorno nella mia città – conclude Martina Consoli – e lo faccio nel modo migliore: fianco a fianco a una grande amica e collega. Ci siamo rimboccate le maniche per metterci in gioco a trecentosessanta gradi, non solo come attrici ma anche come registe e produttrici, riuscendo a creare un'occasione proprio dove abbiamo mosso i primi passi, il che è confortante e stimolante allo stesso tempo».


Per ulteriori prenotazioni e ulteriori informazioni sui biglietti: https://duedonneeundelitto.wixsite.com/genova

[gallery ids="24892,24893,24894,24895,24896,24897"]



DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Enrico Alberto d'Albertis: L'Esploratore che Donò a Genova il Suo Castello delle MeraviglieIntervista alla direttrice del Museo delle Culture nel Mondo nella Sala Colombiana di Castello d'Albertis
15-04-2025
Sotterranei di dolore: la tragica storia della Casa dello Studente di GenovaDalle celle della Gestapo al Museo della Resistenza: il percorso della Casa dello Studente di Genova
12-02-2025
Jung e la morte: riflessioni sull’inconscio, l’eternità e il senso della fineLa morte: fine o trasformazione?
08-02-2025
Segrete Tracce di Memoria, presso il Complesso di Santa Maria di CastelloTorna il mese della Memoria dedicato al ricordo della Shoah: dal 23 gennaio al 28 febbraio 2025
24-01-2025
Quando il romanticismo sul set si trasforma in imbarazzo: i baci più “indimenticabili” del cinemaEcco una carrellata degli episodi più curiosi e divertenti legati ai baci cinematografici
05-01-2025
Roulette, Festival e Re: la storia del Casinò di Sanremo
17-12-2024
Fare il sindaco in Italia: dietro le quinte del percorso verso la poltrona e del lavoro dei primi cittadini
27-11-2024
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
Presentazione del romanzo Due vite Una ricompensa di Stefano Ferri a Space4Business
22-10-2024
Due Vite Una Ricompensa - romanzo storico di Stefano FerriRecensione di Gianluca Messineo al romanzo di Giacomo Ferri
13-10-2024
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO