In questa intervista a cura di Erika Mariniello, il consulente finanziario Luca Lapi ci guida nel mondo della gestione patrimoniale, spiegando l'importanza dell'educazione finanziaria e il valore di affidarsi a un esperto per raggiungere obiettivi di vita. Un approfondimento su competenze, esperienze e approcci innovativi nel settore.
La gestione del proprio patrimonio non è mai stata così complessa come oggi, con un mondo in rapida evoluzione e una sempre maggiore necessità di prendere decisioni finanziarie consapevoli. Luca Lapi, consulente finanziario con base a Genova, racconta come il suo lavoro sia cruciale per aiutare i clienti a ottimizzare risorse e raggiungere obiettivi di vita concreti.
Spesso si tende a pensare che la gestione delle proprie finanze possa essere fatta in autonomia. Tuttavia, come sottolinea Lapi, anche amministratori delegati di grandi società scelgono di affidarsi a esperti per evitare errori e massimizzare il potenziale del proprio patrimonio. Il consulente non si limita a gestire denaro, ma costruisce un percorso personalizzato che parte dalla comprensione degli obiettivi e delle esigenze del cliente.
L'inizio del rapporto con un consulente prevede una fase di mappatura: un dialogo approfondito per capire le esigenze del cliente, le sue conoscenze finanziarie e le aspirazioni personali. Come spiega Lapi, i soldi sono un mezzo per raggiungere obiettivi di vita, e il lavoro del consulente consiste nel farli lavorare per realizzare tali obiettivi.
La carriera di Luca Lapi è iniziata in una banca tradizionale, dove ha acquisito competenze operative e strategiche nella gestione patrimoniale. Dopo oltre 11 anni come manager, Lapi ha deciso di intraprendere la libera professione per offrire un servizio più personalizzato e rispondente alle reali esigenze dei clienti.
Un aspetto innovativo del lavoro di Lapi è l'attenzione all'educazione finanziaria, rivolta non solo agli adulti ma anche ai bambini. Attraverso il suo libro, spiega come introdurre concetti finanziari ai più piccoli in modo ludico, aiutandoli a sviluppare competenze fondamentali per il futuro.
Per chi desidera avvalersi dei servizi di Luca Lapi, è possibile contattarlo tramite il suo sito web, la pagina Instagram "Luca Lapi Consulenza" e il profilo LinkedIn. Questi canali offrono anche risorse utili per ampliare la propria educazione finanziaria.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI