Electropark è un contenitore di eventi culturali legati alla musica elettronica e si terrà a Genova giovedì 20, venerdì 21 e sabato 22 ottobre. La manifestazione si propone di valorizzare la musica elettronica e lo spettacolo dal vivo nella città di Genova portando live e dj set in location storiche e non convenzionali del centro cittadino.
Per giovedì 20 ottobre dalle ore 17:00 è prevista una tavola rotonda dal titolo “La musica non è rumore” nella Sala Dogana di Palazzo Ducale: momento di confronto su movida e musica dal vivo tra operatori culturali-musicali, amministrazione pubblica, soggetti politici attivi e tecnici del settore. La kermesse musicale avrà inizio venerdì 21 ottobre dalle ore 19:00, con una festa all’insegna dello street food e del km0 presso il Mercato dello Statuto nel quartiere di Prè. A partire dalle 22:00 il dj set si sposterà alla Commenda di San Giovanni di Prè e la stessa location di rilievo ospiterà l’ultima serata musicale del programma, sabato 22 ottobre dalle ore 22:00.
20 ottobre, ore 17:00 – 22:00 - La musica non è rumore, Sala Dogana, Palazzo Ducale
Ripensare la movida. Percorsi di partecipazioni e modelli culturali per la musica dal vivo a Genova, un incontro su vari temi legati alla musica dal vivo a Genova. Una ‘tavola rotonda’ tra personalità di spicco nell’ambito culturale genovese e nazionale che nasce dall’esigenza e dalla volontà di avviare processi culturali e di svago partecipativi, sostenibili e valorizzanti per il territorio e per la cittadinanza. L’incontro è aperto al pubblico e si propone di raccogliere spunti e buone pratiche di semplificazione dei processi burocratici e di valorizzazione del patrimonio metropolitano, identificando azioni concrete per la produzione e la fruizione di musica dal vivo a Genova.
21 ottobre, dalle ore 19:00 alle 22:00 - Electropark al mercato - Mercato dello Statuto
La rassegna musicale inizia venerdì 21 ottobre alle ore 19:00 con Electropark al mercato, una festa al Mercato dello Statuto di Prè, un luogo non convenzionale ma rappresentativo per un intero quartiere. La consolle e il dj nel banco centrale del Mercato dello Statuto e tutto intorno i banchetti della frutta, della verdura, e anche ovviamente della birra, degli aperitivi a km 0 e dello street food. Dj set a cura di Forevergreen.fm. In collaborazione con Associazione Culturale Matrioske e CIV Borgo Pré.
21 ottobre, dalle ore 22:00 - Prima notte, Commenda di Prè
Alle ore 22:00 la musica si sposta nell’edificio storico della Commenda di San Giovanni di Prè, dove l’ospite d’eccezione sarà il fiorentino Herva, artista nato in seno alla prestigiosa etichetta di Firenze Bosconi Records. Producer decisamente prolifico, Herva ha pubblicato numerosi album su grosse e rispettate etichette come Planet Mu, All City Records e Delsin, molto stimato nell’ambiente per la sua elettronica ibrida che si impossessa di linguaggi house, techno, r&b, hip-hop e soul. Ampio spazio anche agli artisti Forevergreen FM e di .Fm/.Ltd, l'etichetta discografica digitale di casa Forevergreen: suoneranno l’acclamata Randomplay e Danny Lo Scippo, Dj bergamasco resident a Savona, di formazione new wave, kraut rock, electro e minimal wave, le cui produzioni propongono un sound che sottolinea l'aspetto melodico dell'elettronica da club.
22 ottobre, dalle ore 22:00 - Seconda notte, Commenda di Pré
La serata di Sabato 22 ottobre vede protagonista un ospite internazionale: da Berlino via Tel Aviv arriva Moscoman, il produttore dietro alle hit uscite su etichette come ESP Institute, Correspondant, I’m a Cliche, Eskimo Rec. Il suono distintivo di Mosco - che ha elementi di techno, new wave, house, ed attinge alle sonorità del Medio Oriente da cui proviene - lo ha portato dietro alla consolle dei club più interessanti in Europa e Nord America. La sua figura nel mondo della dance è diventata una tra le nuove forze trainanti della musica underground grazie alla sua produzione, i suoi remix e il suo stile come dj, e si è ora ulteriormente consolidata per il successo della sua label, Disco Halal. L’opening act dalle ore 22:00 è affidato a Bayda, eclettico Dj di casa Forevergreen FM e in chiusura suonerà Giorgio Gazzo, Dj fondatore del party project Free Soul, i cui tratti distintivi sono la libertà con cui si esprime la polimorfia dei suoi set e il gusto per la sperimentazione.
Biglietti:
Giovedì 20 ottobre - Ingresso libero, consigliata la prenotazione a: info@electropark.it
Venerdì 21 ottobre - Ingresso 12,00 Euro con Randomplay, Herva, Danny Lo Scippo
Sabato 22 ottobre - Ingresso Mercato libero, Ingresso Commenda 12,00 Euro con Badya, Moscoman, Giorgio Gazzo e ForeverGreen Fm
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI