Emanuele Dabbono in concerto con tutta la band a LaClaqueSabato 4 febbraio a LaClaque del Teatro della Tosse
01-02-2023

Emanuele Dabbono torna dal vivo con la sua band di 8 elementi (5 chitarre tra cui Fabrizio Barale storico sodale di Ivano Fossati e Marco Cravero già alla corte di Francesco De Gregori, Matteo Garbarini, il senese Giuseppe Galgani, Michele Aloisi al basso, il virtuoso Fabio Biale al violino, mandolino e tastiere e Gianka Gilardi alla batteria). 

Sabato 4 febbraio, dopo il sold out incendiario di Savona allo Chapeau Club, sono di scena a LaClaque del teatro della tosse per presentare il nuovo album BUONA STRADA prodotto da Tiziano Ferro per Universal Music. 

Il cantautore polistrumentista genovese, Emanuele Dabbono, presenta il suo nuovo album, "Buona strada", prodotto da Tiziano Ferro e pubblicato da Universal Music in ottobre, dal vivo alla Claque.

L'album include il singolo "CEREZO", che prende il nome dal famoso centrocampista brasiliano della Sampdoria Toninho Cerezo, è una canzone che racchiude l'emozione febbrile dei tifosi di calcio.
Nel brano, Emanuele descrive i momenti condivisi con suo padre guardando le partite della Sampdoria, rende omaggio a quegli appuntamenti fissi ed intimi, alle parole non dette e all'emozione di un gol all'ultimo minuto.

Emanuele ha deciso di ambientare il video ufficiale di "CEREZO", diretto da Luigi Cerati e disponibile su YouTube, allo stadio genovese Luigi Ferraris. "L'idea del video era di percorrere Genova, la mia città, a piedi e raggiungere il luogo dove ho visto tante partite con mio padre, lo stadio di Marassi, ma trovarlo vuoto e viverlo così, come spesso mi sono sentito. Svuotato ma in cerca di una risposta" spiega Emanuele. Il video di "CEREZO", così come il brano, è un invito a dirsi le cose quando è il momento, prima che sia troppo tardi: racconta visivamente quei muri di silenzio dietro i quali spesso ci si nasconde nelle relazioni.

Emanuele ha cantato CEREZO allo stadio Ferraris di Marassi in occasione della partita di serie a Sampdoria Roma e l’importante sito musicale ALL MUSIC l’ha inserita al 30mo posto fra le 50 canzoni più belle pubblicate nel 2022. 

3 i videoclip fin qui estratti dal fortunato doppio album: 

CEREZO 

IL RUMORE DEL TEMPO

FAME

La scaletta prevede i brani nuovi più i cavalli di battaglia di una carriera lunga oltre 20 anni. Non mancheranno i successi scritti per e con Tiziano Ferro (come Incanto e Il conforto). 

Acquisto biglietti

 


 

ROBERTA ARDITO

Inizia giovanissima lo studio del violino per dedicarsi poi alla viola, strumento al quale si appassiona e con cui si diploma brillantemente presso il Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari.
Personalità musicale eclettica si dedica, fin dall' inizio della sua carriera, a diverse forme e generi musicali, spaziando dalla musica classica cameristica al jazz, dal pop al country.

Dopo essersi esibita con orchestre di fama internazionale e partecipato ai tour di artisti pop/rock su Palchi prestigiosi nel 2011 ha fondato l'Alter Echo String Quartet, un quartetto d'archi interamente al femminile.

Disinvolta in ogni genere di spettacolo, dalla musica alla recitazione, in Zenazone si occupa di comunicazione e fa parte della squadra di conduttrici che realizzano video e interviste con Davide Romanini.
 

ARTICOLI CORRELATI

Sciacchetrail: una gara, un vino, un territorioIl 25 marzo 2023
23-03-2023
Il Porto delle Storie: a Camogli arrivano i fumettidal 24 marzo al 23 aprile 2023
23-03-2023
A Palazzo Ducale le grandi storie della DisneyFino al 2 aprile 2023
23-03-2023
Uscite in barca a vela con skipper a GenovaAl Galata Museo del Mare dal 25 marzo fino a settembre 2023
19-03-2023
Ad Arenzano inaugura la ruota panoramica La Grand Roue 32Sabato 18 marzo in piazzale del Mare
17-03-2023
A Genova e Camogli arriva la grande danza internazionale
17-03-2023
A Bolzaneto domenica 19 marzo torna la fiera di san Giuseppe220 banchi di vivaisti e coltivatori diretti
17-03-2023
Genova infinita. Sguardi sulla città tra Noack e BayterDal 12 marzo al 21 maggio a Villa Croce
17-03-2023
XIV Rievocazione Storica della Coppa Milano - Sanremodal 23 al 26 marzo 2023
16-03-2023
Food Art Festival a Genova Quinto24/25/26 marzo 2023
15-03-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO