Intervista a Enrico Bianchi, polistrumentista e cantautore genovese
10-03-2022

 

 


Enrico Bianchi, dopo una importante carriera in gruppi come i Gens, nei quali è entrato nel 1990 come voce ed alle tastiere in occasione della reunion della band, è uscito recentemente con il suo primo disco da solista, intitolato “Libertà” (etichetta Videoradio).

Michela Resi ha intervistato Enrico Bianchi per farsi raccontare l'essenza di questo suo lavoro e tutta la sua storia da musicista iniziata a cinque anni con una batteria giocattolo e proseguita nel garage di casa sulle alture di Sestri dove ha approfondito la conoscenza con alcuni tra i più validi musicisti della scuola genovese, come Andrea Cervetto che ha collaborato anche in questo suo ultimo lavoro.

“Libertà” rappresenta l'essenza di tutta la passione per la musica di Enrico Bianchi, molti brani di questo disco sono stati scritti nel corso degli anni in occasione di eventi che hanno colpito l'autore, altri sono pensieri rimasti in un cassetto e poi musicati e attualizzati, sempre rincorrendo quella libertà che ha dato il titolo al disco.

Video intervista a cura di Michela Resi

Segui i video di ZenaZone.it sul Canale YouTube Ufficiale

Interviste Smart su ZenaZone.it

 

 

MICHELA RESI

Ho iniziato a cantare a 19 anni, sono stata una delle voci di "Non è la Rai" di Gianni Boncompagni, il mio soprannome era "Speedy" per la velocità nell'apprendere canzoni nuove. Successivamente sono stata corista di Marco Masini e Jenny B. Dopo aver girato l'Europa come cantante mi sono fermata a Bogliasco.

Vivevo già a Genova quando ho partecipato a “We three plus friends”, l'ultimo disco di Bobby Durham, batterista di Frank Sinatra ed Ella Fitzgerald.

Dal 2013 sono conduttrice di Zenazone, realizzo video e interviste in team con Davide Romanini con cui ho realizzato anche oltre 130 video itinerari turistici in tutta Italia col format Eats&Travels.

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Diventare un Sales Coach di successo: il viaggio di Angelo TursiAngelo Tursi: L'arte della vendita e il mindset del successo
29-11-2024
Consulenza finanziaria: il ruolo strategico di un esperto per il tuo patrimonioLuca Lapi: il consulente finanziario che educa e ispira attraverso il suo lavoro e i libri
26-11-2024
Mangiare sano: come rendere il percorso alimentare sostenibile e piacevoleLe diete funzionano davvero? La risposta della dietista Chiara Ricciardi
26-11-2024
Autostima, Ipnoterapia e Sogni: La Storia di Laura Cuttica TaliceDagli Studi all’Anima: Il Viaggio di una Psicologa tra Passione, Famiglia e Realizzazione
26-11-2024
Medicina Naturale e Animali: il Futuro delle Cure IntegrateEmanuela Madia e la Veterinaria Olistica: Quando Natura e Scienza si Incontrano
26-11-2024
A Genova fortissimi nel biliardo con Andrea Grosso e la 147 Billiard AcademyIntervista smart a cura di Michela Resi
13-06-2023
Greta Rolandi, da Genova a New York per la danzaIntervista smart a cura di Michela Resi
01-05-2023
Metropolitana di Genova: tutte le novitàIntervista ad Alex Bettucchi
11-04-2023
Animali domestici, alimentazione e telemedicinaIntervista a Cinzia Ciarmatori
06-02-2023
Olivo e territorio, un corso di cultura genoveseIntervista ad Antonella Riccardi
21-01-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO