Domenica 10 luglio sarà possibile partecipare a un'escursione davvero speciale: alla scoperta dell'Era Glaciale e del lago Bino poco sopra a Santo Stefano d'Aveto. L'appuntamento è presso il Passo dello Zovallo alle ore 8:30 (coordinate: 44°34′24.92″N 9°31′14.16″E), per poi mettersi in marcia e seguire un sentiero poco impegnativo che porterà gli escursionisti fino al lago di Bino, formatosi durante l'Era Glaciale. Si tratta di un'occasione davvero unica per trascorrere una giornata all'aria aperta, sia per i grandi che per i più piccini, trovando un piacevole rifugio dall'afa della fascia costiera con temperature più miti.
Il costo per la partecipazione è pari a 5,00 Euro per persona, e comprende una spiegazione completa e la copertura assicurativa giornaliera. E' consigliato abbigliamento adeguato per la stagione e per svolgere escursionismo, con abiti leggeri e a strati. Scarpe da trekking. Portarsi pranzo al sacco e acqua, eventuali sali minerali (non vino, alcolici e prodotti "gassosi" es coca cola). Si invita a partecipare solo persone che non abbiamo problemi motori, cardiovascolari, respiratori o che siano stati oggetto di recenti operazioni ortopediche.
In caso di stati di allerta meteo e temporali dal livello giallo, l’escursione sarà rinviata a data da destinarsi. In caso di maltempo con livello di allerta verde, il percorso potrà subire variazioni.
Le iscrizioni sono aperte fino a sabato 9 luglio compreso, da effettuarsi al numero: 3495127595 o via email all'indirizzo: ossmeteoagrogeologicoraffaelli@gmail.com
L'escursione è organizzata dall'Associazione di Promozione Sociale Osservatorio Meteorologico, Agrario, Geologico Prof. Don Gian Carlo Raffaelli (fondato nel 1865 a Bargone di Casarza Ligure Ge), associazione regolarmente affiliata alla Federazione Italiana Escursionismo.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI