Dal 15 maggio al 15 agosto 1992 a Genova si tenne l'Esposizione Internazionale Specializzata, o "Expo '92", con il tema portante dedicato a Cristoforo Colombo - La nave e il mare in occasione del cinquecentenario dalla scoperta dell'America da parte del navigatore genovese, motivo per cui l'evento assunse anche il nome di Colombiadi.
Per la città di Genova, l'Expo del '92 ha segnato un punto di svolta non indifferente, in quanto ha visto la riqualificazione di un'area portuale in disuso e in stato di abbandono trasformandola in un importante centro turistico e di svago: l'area del Porto Antico. Prima di questa data, infatti, il Bigo e il tendone sopra a piazza delle Feste (che molti genovesi chiamano, appunto, Expo) non esistevano ancora. Lo stesso discorso vale per il celebre Acquario di Genova, attualmente il più grande d'Italia, secondo d'Europa e nono del mondo, che è stato inaugurato proprio nel 1992.
Il merito per questo imponente progetto, che con il passare degli anni ha riscosso sempre più successo, è da attribuire all'architetto genovese di fama internazionale Renzo Piano, che con la sua visione ha saputo valorizzare l'intera zona con un restyling moderno che presto sarebbe diventato iconografico.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI