Le vele più belle sono a Santa Margherita Ligure dal 5 all'8 Maggio
Un vero festival del mare e della vela e come tale non può non proporre ai suoi visitatori un nutrito calendario di iniziative, a terra e tra le onde. Così, nei quattro giorni in programma a Santa Margherita Ligure, da giovedi 5 a domenica 8 maggio, per tutta la durata della manifestazione ci saranno incontri, premiazioni, regate e tanti eventi in grado di soddisfare la voglia di vela e di mare a 360 gradi.
Il tutto per 4 giorni di divertimento e passione, nella cornice del magico borgo affacciato sul Golfo del Tigullio che è anche una delle cittadine marinare più note d’Italia. E infatti proprio il porto turistico di Santa Margherita ospiterà la grande Area espositiva, l’Area eventi, la Piazzetta dello shopping e il Beach Village a terra, mentre tutta la cittadina, con il sapore di mare che si respira, sarà il teatro globale della quarta edizione del Tag Heuer VELAFestival.
I ragni più grandi del mondo al Museo di Storia Naturale
In esposizione animali vivi nati in cattività (quindi non catturati) con 50 specie di tarantole, 10 di scorpioni e 3 di scolopendre. SPIDERS è la mostra scientifica con ragni vivi più grande in Europa e l’allestimento del Museo di Genova rappresenta la prima assoluta. La mostra SPIDERS ha lo scopo di avvicinare il pubblico alla scoperta del fantastico mondo dei ragni per apprendere l’anatomia, la diversità, il veleno, la seta e il comportamento.
Orari
Da martedì a domenica sempre dalle 10 alle 18
BODY WORLDS – Al cuore della vita - Ai Magazzini del Cotone
BODY WORLDS, la mostra ideata dal noto medico e scienziato tedesco Gunther von Hagens, sta riscuotendo sempre più successo a Genova dove dall’apertura ad oggi sono stati contati circa 35.000 visitatori. BODY WORLDS consente a tutti, profani, medici, studenti, bambini, di avvicinarsi ad un mondo misterioso e troppo spesso non approfondito. I visitatori sono accompagnati alla scoperta di se stessi, guidati da un linguaggio semplice ed esauriente che permette di cogliere la funzionalità di tutti i meccanismi biologici e i più profondi dettagli delle patologie possibili. La mostra sviluppa così una coscienza e una sensibilità nuove, della salute e del suo mantenimento.
Orari
Dal lunedì al giovedì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
Venerdì e sabato dalle ore 10:00 alle ore 23:00
Domenica dalle ore 10:00 alle ore 21:00
(ingresso consentito fino a un’ora prima della chiusura)
DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]
Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI