Enogastronomia a Portofino: Torna l'”Estate dei Santi” con due EventiPortofino Di Vino e Castagnata il 1 novembre 2023
27-10-2023

Portofino, la perla del Tigullio, è pronta a ospitare nuovamente l'"Estate dei Santi", un evento enogastronomico di prestigio che quest'anno celebra la sua undicesima edizione.

In questa occasione, la piazzetta di Portofino si trasformerà in un luogo magico, dove gli amanti del buon cibo e del vino potranno deliziare il palato.

L'evento sarà diviso in due momenti distinti, previsti entrambi per mercoledì 1° novembre.

 

 

"Portofino Di Vino" - Il Percorso Enogastronomico

 

Il primo appuntament di festa è dedicato al rinomato "Portofino Di Vino".
Inizialmente previsto per il 29 ottobre e rinviato a causa delle avverse condizioni meteorologiche previste, questo percorso di degustazione è molto atteso dagli appassionati del vino.

Ogni anno, questo evento porta in Piazzetta alcuni dei migliori produttori italiani, offrendo ai visitatori l'opportunità di scoprire le eccellenze enologiche del nostro Paese.

I partecipanti potranno degustare una selezione di vini di alta qualità, accompagnati da qualificati sommeliers AIS e rinomati produttori.

In totale, ben trentasei aziende provenienti da dieci regioni italiane si daranno appuntamento a Portofino.

Ma non è tutto: otto di queste aziende rappresentano l'eccellenza della produzione ligure, con marchi come Liquori di Liguria, Raomino, Mitili & Mitili, Albana La Torre, Walter De Batté, Prima Terra, Villa Cambiaso, Cantina Cinque Terre, Jamin, Portofino Gin, Ca du Ferrà e Delisea.

Inoltre, l'intero ricavato dell'evento verrà devoluto all'Istituto Pediatrico Giannina Gaslini attraverso la onlus "La Rianimazione dei Bambini".

Questa straordinaria manifestazione è resa possibile dall’organizzazione dell’Associazione Commercianti di Portofino con il sostegno di Banca Passadore

 

 

La Tradizionale Castagnata in Piazza

 

Ma l'esperienza culinaria non finisce qui.

Sempre nella giornata di mercoledì 1° novembre, i visitatori avranno l'opportunità di partecipare a una tradizione che è diventata un appuntamento imperdibile a Portofino: la Castagnata in piazza.

Questo evento è organizzato dai volontari di S. Anna di Rapallo e offre a tutti l'opportunità di assaporare le calde e deliziose castagne arrosto, rendendo l'atmosfera ancora più festosa.

 

L'"Estate dei Santi" a Portofino promette di essere un evento straordinario, che combina la passione per il cibo e il vino con la generosità verso una nobile causa.

Questa occasione unica consente ai visitatori di immergersi nella cultura enogastronomica italiana e di sostenere l'importante lavoro svolto dall'Istituto Pediatrico Giannina Gaslini.

Inoltre, la tradizionale Castagnata in piazza aggiunge un tocco di tradizione e calore a questa celebrazione.

Non perdete l'opportunità di vivere un'indimenticabile giornata di enogastronomia a Portofino, il 1° novembre!

DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Street Food Fest 2025: al Porto Antico sei giorni di cucina, cultura e convivialità
28-05-2025
Street Food, giochi in legno e birra artigianale: arriva l’Art Food Festival a GenovaDal 11 al 13 aprile 2025, Piazza della Vittoria a Genova si trasforma in un villaggio gastronomico e ludico
03-04-2025
Alla scoperta dei forni notturni di GenovaDove mangiare a Genova dopo mezzanotte? Ecco i forni che non chiudono mai
11-03-2025
Ristorante di pesce a Varazze, oltre le classificheLa Bufala, Il Mulino, Quattro A, Il Pesce pazzo
05-03-2025
La cucina del sud conquista Varazze con sapori autentici - Ristorante di pesce a VarazzeImportazione di bufala campana e piatti della tradizione - Un ristorante napoletano a Varazze
08-02-2025
Riapre a Recco lo storico negozio “O Brennà” con una nuova gestione familiare
31-01-2025
Gusto e feste: alla scoperta dei dolci tipici del Natale
03-12-2024
Due Weekend di Tartufo e Tradizioni nel Cuore di GenovaDall’8 al 17 novembre a Genova torna “Tartufando”
07-11-2024
Il Fascino Portoghese del Vino Mateus: Un Rosé che Racconta Storia e InnovazioneInconfondibile l' iconica bottiglia a forma di borraccia schiacciata
07-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
    
AUTORIZZAZIONE