Meet the brave: a Rezzoaglio escursione guidata in MTB in attesa dei biker dell’Alta Via Stage Race
Domenica 19 giugno, Rezzoaglio ospiterà la seconda tappa dell’Alta Via Stage Race, giunta alla 5a edizione. Per ingannare l’attesa dei concorrenti ed entrare nello spirito della competizione è stata organizzata “Meet the brave!”, un’escursione guidata in MTB che inizierà alle ore 12:00 lungo il periplo del Monte Aiona.
Iscrizione obbligatoria entro: venerdì 17 giugno alle ore 18:00 contattando la Guida MTB Giorgio Genovese ai numeri: 339.3870031 – 335.5939936.
Costo iniziativa: Euro 15 a persona, comprensivi di accompagnamento e cena conviviale (assicurazione a carico dei partecipanti).
A Masone un weekend di fuoco con la Festa e Falò di San Giovanni Battista
Come ogni anno, a Masone torna l’appuntamento in occasione della Festa di San Giovanni Battista, patrono di Genova e della sua Provincia. L’evento, i cui festeggiamenti nell’antico borgo risalgono al XVII Secolo, si svolgerà sabato 18 e domenica 19 giugno, con l’accensione dei fuochi, stand gastronomici e musica.
Ultimo giorno di Gelati Fanzine, Festival dell’illustrazione e della micro editoria internazionale
Al via la quarta edizione di Gelati Fanzine Festival, organizzato dall’Associazione Culturale no-profit Gossypium e LÖK ZINE, dedicato all’illustrazione e alla micro editoria internazionale, un evento itinerante ricco di mostre, installazioni, laboratori e concerti con due spazi espositivi di grande prestigio. Tra gli appuntamenti principali, da venerdì 10 alle ore 18:00, nella Sala Dogana di Palazzo Ducale, la mostra "LATTE+GHIACCIO", sabato 18 e domenica 19 la Mostra Mercato alla Commenda di Pré.
Suq, oggi: "Le guerre di ieri, quelle di oggi, il 70° del voto alle donne"
Giunto alla sua 18° edizione, il Suq Festival e Teatro del Dialogo si svolgerà in piazza delle Feste al porto Antico; a partire da giovedì 16 giugno verranno allestiti gli ormai tradizionali stand gastronomici, culturali e d’artigianato di 35 paesi differenti. La manifestazione, che quest’anno segue il tema “Generazioni, memoria e futuro”, durerà 10 giorni, infatti chiuderà i battenti domenica 26 giugno.
Il programma di oggi:
Ore 14:00 - Tenda marocchina: rete tematica migranti si presenta. Incontri e workshop a cura delle Associazioni di volontariato e di terzo settore che si occupano dei rifugiati sul territorio genovese.
Ore 15:00 - Giocoquiz ecologico. Laboratorio per bambini sulle tematiche del riuso, a cura di Acuma Onlus - Volontariato internazionale.
Ore 16:00 - Annullo Filatelico di Poste Italiane. Si potrà acquistare la cartolina con l’annullo speciale Suq e il francobollo di Tina Anselmi, per ricordare il 70° del voto alle donne.
Ore 17:00 - Tracce di rossetto. Spettacolo musicale dedicato al 70° del voto alle donne.
Ore 18:00 - Giornata della memoria, l'impegno verso i giovani.
Ore 20:00 - Aperitivo solidal. Assaggi di prodotti e bevande offerti da Coop Liguria.
Ore 20:30 - Drawn not war. Proiezione del film di animazione realizzato da studenti di zone di guerra: Israele e Palestina, Belfast, Serbia. Intervengono il regista Matteo Valenti e Francesco Berardini Presidente Coop Liguria.
Ore 21:30 - Tante Facce nella memoria, al Museo Luzzati Terrazza. Sei grandi protagoniste per una pagina di storia da ricordare, le Fosse Ardeatine. Partigiane, parenti delle vittime, testimoni, figure di resistenza all’occupazione di Roma: sono loro le protagoniste di questo spettacolo a cui danno voce altrettante sensibili e affermate attrici.
Ore 22:30 - Swing time. A cura degli Zenaswingers di Silvia Palazzolo.
Liguria da Bere: a La Spezia un weekend lungo dedicato alle eccellenze enologiche e agroalimentari liguri
Giunta alla sua undicesima edizione, Liguria da bere si svolgerà, quest’anno, da venerdì 17 a domenica 19 giugno lungo corso Cavour fino a piazza Beverini. Dedicata ai sapori liguri, tra cui i vini e i prodotti tipici, la manifestazione è ricca di proposte: 50 stand per le degustazioni, di cui 37 di viticoltori del territorio, per un totale di oltre 200 etichette. Tra i partecipanti a Liguria da bere ci saranno anche altre aree espositive, tra cui il presidio Slow food, il biodistretto Val di Vara, i muscoli, le ostriche e il Consorzio focaccia di Recco col Formaggio aperti al pubblico dalle ore 18:00 fino alle 24:00.
“Wildlife photographer of the year” al Museo di Storia Naturale fino al 25 settembre
Wildlife photographer of the year è la prestigiosa esposizione di fotografie naturalistiche di fama mondiale, che sarà a disposizione dei visitatori del Museo Civico di Storia Naturale G. Doria fino al 25 settembre. Divenuta negli anni un appuntamento imperdibile per tutti coloro che amano la natura nella sua dimensione più spontanea e incontaminata: dagli spettacolari paesaggi sconfinati ai ritratti che svelano l’intimità dei comportamenti animali, la mostra offre un quadro ineguagliabile della bellezza, del dramma e della diversità del mondo naturale.
Orari:
da martedì a domenica, dalle ore 10 alle 18; lunedì chiuso.
Biglietti per accedere alla mostra:
ingresso intero € 5,00;
ingresso ridotto € 3,00 (visitatori di età compresa tra i 3 e i 14 anni; visitatori con età superiore ai 65 anni; persone disabili; componenti di gruppi superiori alle 15 unità)
Universo Greenaway/Greenaway’s Universe ai Musei di Nervi fino al 2 ottobre
I Musei di Nervi, tra cui le Raccolte Frugone e la Galleria d'Arte Moderna, ospitano due mostre dedicate a Peter Greenaway: regista e al tempo stesso pittore di origine inglese. Si tratta di una raccolta di oltre 100 opere, tra dipinti e disegni, realizzati dall’artista tra il 1995 e il 2015, le cui esposizione sono curate da Maria Flora Giubilei. L’evento nasce in collaborazione con il 22° Festival Internazionale della Poesia e con Luperpedia Foundation di Amsterdam.
“Invenzione della gloria” visite guidate per la mostra di Antonio Canova
Dal 16 aprile fino al 24 luglio, nelle sale del Palazzo Reale è possibile visitare la mostra dedicata all’artista Antonio Canova, “Invenzione della gloria”. Si tratta di una selezione dipinti, gessi e di terracotte assieme a 74 disegni, i quali sono stati selezionati dai 1800 che costituiscono la più grande raccolta di disegni di un artista esistente al mondo.
Le visite si tengono il mercoledì alle 10:30 e il venerdì alle 15:30, con la possibilità di concordare altre date.
BODY WORLDS – Al cuore della vita – Ai Magazzini del Cotone
BODY WORLDS, la mostra ideata dal noto medico e scienziato tedesco Gunther von Hagens, sta riscuotendo sempre più successo a Genova dove dall’apertura ad oggi sono stati contati circa 35.000 visitatori. BODY WORLDS consente a tutti, profani, medici, studenti, bambini, di avvicinarsi ad un mondo misterioso e troppo spesso non approfondito. I visitatori sono accompagnati alla scoperta di se stessi, guidati da un linguaggio semplice ed esauriente che permette di cogliere la funzionalità di tutti i meccanismi biologici e i più profondi dettagli delle patologie possibili. La mostra sviluppa così una coscienza e una sensibilità nuove, della salute e del suo mantenimento.
Orari
Dal lunedì al giovedì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
Venerdì e sabato dalle ore 10:00 alle ore 23:00
Domenica dalle ore 10:00 alle ore 21:00
(ingresso consentito fino a un’ora prima della chiusura)
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI