"Donne dell'altro mondo", una mostra in concomitanza con i Giovedì del Castello
Giovedì 9 giugno alle ore 18:00 si terrà presso il Castello D'Albertis la conferenza “Donne dell'altro mondo”, a cura di Agnese Gherzi.
Con i "Giovedì del Castello", Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo apre le sue porte a genovesi e turisti dalle 13 alle 22 con biglietto ridotto a 4,50 Euro. Alle ore 20.00 e alle 21.00 la Cooperativa Solidarietà e Lavoro propone una suggestiva visita guidata ai passaggi segreti, un' occasione unica per ammirare le bellezze del Castello al chiarore di luna e scoprire le mille curiosità sulla vita del Capitano (su prenotazione, costo € 6.00 comprensivi di ingresso e visita guidata). La caffetteria resterà aperta dalle 10 alle 22 con possibilità di aperitivo dalle ore 18 fino a chiusura.
Per informazioni e prenotazioni:
biglietteriadalbertis@comune.genova.it
0102723820
Universo Greenaway/Greenaway’s Universe ai Musei di Nervi fino al 2 ottobre
Da giovedì 9 giugno a domenica 2 ottobre i Musei di Nervi ospiteranno due mostre dedicate a Peter Greenaway: regista e al tempo stesso pittore di origine inglese. Si tratta di una raccolta di oltre 100 opere, tra dipinti e disegni, realizzati dall’artista tra il 1995 e il 2015, le cui esposizione sono curate da Maria Flora Giubilei. L’evento nasce in collaborazione con il 22° Festival Internazionale della Poesia e con Luperpedia Foundation di Amsterdam.
“La scelta di Sigmund”: a Palazzo Ducale la presentazione del romanzo di Carlo A. Martigli
Giovedì 9 giugno, a partire dalle ore 18:00, lo Spazio46 di Palazzo Ducale ospiterà Carlo A. Martigli per presentare la sua ultima opera letteraria “La scelta di Sigmund”. Organizzato da ART Commission Events, l’evento vedrà anche la partecipazione di Pierfranco Pellizzetti, docente di Sociologia dei Fenomeni Politici e Politiche globali all’Università di Genova, che interverrà nel corso della serata interagendo direttamente con l’autore.
Genova tra Scatti e Gatti: mostra + aperitivo a ingresso ridotto per i lettori di ZenaZone
Giovedì 9 giugno, alle ore 19:00, al ristorante Le Terrazze del Ducale si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica ed acquarelli “Genova tra Gatti e Scatti”, organizzata dall’Associazione Serenamente e dal ristorante stesso.
L’esposizione coniuga due differenti artiste: Veronica Ombra, fotografa, e la pittrice Sabrina Garreffa, con un percorso che racconta Genova attraverso un magico viaggio tra gli scatti della città e le illustrazioni dei gatti liguri.
Govi sotto le stelle: stasera "O dente do giudissio" interpretato dalla Compagnia teatrale Mario Cappello
In occasione del cinquantesimo anniversario della scomparsa di Gilberto Govi, il Municipio Medio Levante gli rende omaggio dedicandogli una rassegna di spettacoli gratuiti all’aperto. Giunto alla sua quarta edizione, l’evento si svolgerà in piazza della Vittoria come simbolo del luogo in cui l’attore ha vissuto negli ultimi decenni della sua vita.
“Invenzione della gloria” visite guidate per la mostra di Antonio Canova
Dal 16 aprile fino al 24 luglio, nelle sale del Palazzo Reale è possibile visitare la mostra dedicata all’artista Antonio Canova, “Invenzione della gloria”. Si tratta di una selezione dipinti, gessi e di terracotte assieme a 74 disegni, i quali sono stati selezionati dai 1800 che costituiscono la più grande raccolta di disegni di un artista esistente al mondo.
Le visite si tengono il mercoledì alle 10:30 e il venerdì alle 15:30, con la possibilità di concordare altre date.
Esposizione personale di Eleni Zafiropulos fino al 10 giugno
A partire da martedì 31 maggio, Genova Cultura presenta la mostra personale di Eleni Zafiropulos, artista greca che si dedica alla pittura, nella sede di via Roma 8b.
“La pittura della Zafiropulos nell’accezione di un linguaggio organico al proprio formare, ovvero alla necessità di dare forma a un modo di dipingere fondato sulle funzioni vitali della materia propriamente pittorica e sulla azione della gestualità”. (G. Beringheli)
“Eleni punta sulle potenzialità della materia come veicolo del colore e come essenza in sé e per sé per far affiorare i fantasmi soggettivi che non sono solo frutto di antiche, primordiali sensazioni di natura, ma coinvolgono tutta la sfera dell’esistente e dell’esistenziale – biologico e autobiografico”. (D. Molinari)
BODY WORLDS – Al cuore della vita – Ai Magazzini del Cotone
BODY WORLDS, la mostra ideata dal noto medico e scienziato tedesco Gunther von Hagens, sta riscuotendo sempre più successo a Genova dove dall’apertura ad oggi sono stati contati circa 35.000 visitatori. BODY WORLDS consente a tutti, profani, medici, studenti, bambini, di avvicinarsi ad un mondo misterioso e troppo spesso non approfondito. I visitatori sono accompagnati alla scoperta di se stessi, guidati da un linguaggio semplice ed esauriente che permette di cogliere la funzionalità di tutti i meccanismi biologici e i più profondi dettagli delle patologie possibili. La mostra sviluppa così una coscienza e una sensibilità nuove, della salute e del suo mantenimento.
Orari
Dal lunedì al giovedì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
Venerdì e sabato dalle ore 10:00 alle ore 23:00
Domenica dalle ore 10:00 alle ore 21:00
(ingresso consentito fino a un’ora prima della chiusura)
Mostra Internazionale di Illustratori Contemporanei
La mostra internazionale di illustratori contemporanei nasce a seguito del concorso – organizzato dall’Associazione Tapirulan – attraverso il quale vengono selezionati gli autori esposti. Quest’anno il concorso è arrivato alla sua undicesima edizione. Un’edizione che ha visto la partecipazione di circa 700 illustratori da tutto il mondo. Ogni anno il concorso propone un tema diverso: la proposta di quest’anno era “SOS”.
La mostra è divisa in due sezioni: nella prima sono esposti i 48 illustratori selezionati in occasione del concorso 2015, nella seconda sezione sono inserite le opere di Beppe Giacobbe, ospite speciale per il 2016.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI