Massaggi olistici nel cuore di Genova per rimettersi in sesto a metà settimana
Luca Borriello è specializzato in trattamenti con strutture elettromedicali e trattamenti olistici. Operatore olistico del benessere è specializzato in massaggi di ogni tipo come il massaggio decontratturante, il drenaggio linfatico manuale, per arrivare al massaggio emozionale, il messaggio aromaterapico, il massaggio posturale e quello connettivale. La nostra Michela ha voluto provare qualche massaggio, oggi è davvero possibile occuparsi del proprio benessere affidandosi ai professionisti dell’olistica.
Concerti e spettacoli a Genova e in Liguria – Ottobre 2019
La lista dei concerti e degli spettacoli in Liguria, che sono in programma per il mese di ottobre 2019 a Genova, Savona, Imperia a La Spezia. Scopri l'elenco diviso per provincia e per data, così da restare sempre aggiornato ovunque ti trovi in Liguria: sono tantissimi gli appuntamenti da non perdere, per vivere un mese davvero indimenticabile all'insegna della musica e del teatro!
Paesaggi Interiori / Landscapes from within: la mostra a Castello D’Albertis -fino al 31 ottobre
Paesaggi interiori/Landscapes from within è la rappresentazione di come il territorio e le tradizioni soffochino l’identità delle popolazioni che ne sono parte quando sono viste attraverso la lente dell’essere indigeni, del diritto alla sovranità e delle attuali condizioni di vita a Turtle Island. Turtle Island è il territorio oggi meglio conosciuto come Nord America, che come noto fu “frequentato” da Cristoforo Colombo. La mostra organizzata negli spazi storici di Castello D’Albertis di Genova, è un forte richiamo alla sempre presente questione della decolonizzazione all’interno delle istituzioni artistiche e mette in moto una riflessione relativa agli stati d’animo individuali su queste tematiche di carattere nazionale e sociale.
“Cinepassioni. Storie di immagini e collezionismo” alla Loggia della Mercanzia -fino al 19 gennaio
L’esposizione “Cinepassioni. Storie di immagini e collezionismo“, organizzata dal Comune di Genova, nasce dal desiderio di valorizzare e far conoscere tre importanti realtà legate al cinema presenti in città: la Cineteca D.W. Griffith, fondata da Angelo Humouda, la Collezione intitolata a Stefano Pittaluga e la Collezione Cine Ciak, rispettivamente centrate sul patrimonio filmico, sulla tecnologia cinematografica e sull’oggettistica. Tre raccolte, in larga parte mai mostrate al pubblico, estese dalle origini della storia del cinema a oggi, e simbolo di un collezionismo “spontaneo” che unisce ricerca storica e passione cinefila.
Anni Venti in Italia - l'età dell'incertezza, a Palazzo Ducale -fino al 1 marzo
Dal 5 ottobre 2019 all'1 marzo 2020 presso l'Appartamento del Doge di Palazzo Ducale, arriva la mostra Anni Venti in Italia. L’età dell’incertezza, in cui vengono rappresentati l’inquietudine e i grandi cambiamenti che hanno caratterizzato gli anni '20. Un viaggio di indagine attraverso le arti plastiche e pittoriche per interpretare e comprendere al meglio il periodo in questione. Gli anni Venti hanno infatti rappresentato un momento cruciale: dal crollo delle certezze e dell’ottimismo che avevano pervaso il primo decennio del nuovo secolo alla crisi mondiale del decennio successivo, annunciata dal crollo di Wall Street dell’ottobre 1929, seguita dalla progressiva affermazione sullo scacchiere internazionale di regimi dittatoriali e che si è conclusa con un nuovo conflitto.
“Fra Legno e Pietra”: la mostra permanente di Gianfranco Timossi al Castello di Campo Ligure
La mostra permanente dello scultore Gianfranco Timossi “Fra Legno e Pietra” si tiene nelle sale del Castello di Campo Ligure. Si tratta di un racconto attraverso sculture lignee nelle antiche mura del castello di Campo Ligure sull’essenza della natura umana nel suo dispiegarsi nel tempo. Fenomenologia di forma e sentimento capace di autocomprendersi razionalmente nella rappresentazione artistica. In mostra è l’umanità colta nel tempo, attraverso le età della vita e gli stati d’animo che le accompagnano: la fanciullezza, la maturità, l’origine di una nuova vita nel rapporto quotidiano e prima ancora ideale fra madre e figlio, la senilità e il rapporto fra passato e futuro.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI