Stasera, alla UCI Fiumara: “Amleto – National Theatre” per la rassegna Contenuti alternativi
Stasera si terrà l’ultima proiezione della rassegna estiva Contenuti alternativi, “Amleto – National Theatre”, al multisala UCI Fiumara. Il Circuito UCI Cinemas propone un ciclo di giornate dedicate ai migliori contenuti alternativi dell’ultima stagione, che a Genova si svolgerà nel multisala UCI Fiumara fino a martedì 23 agosto. Durante i prossimi mesi verranno dunque proposti degli spettacoli in via esclusiva, le cui proiezioni si terranno ogni lunedì e martedì fino alla fine di agosto, con un doppio spettacolo giornaliero: alle ore18:00 e alle ore 21:00. Il prezzo del biglietto, proposto con una formula speciale, è di 6,00 Euro per persona, esclusi gli occhialini per i film in 3D.
Aenigma: il nuovo thriller di Lorenzo Beccati presentato a Loano
Martedì 23 agosto, alle ore 18:00, Lorenzo Beccati presenterà il suo ultimo thriller “Aenigma” (2016, Edizione Nord) presso l’Arena Estiva Giardino del Principe, a Loano. A dialogare con lo scrittore alassino sarà Graziella Frasca Gallo, mentre l’incontro con l’autore sarà arricchito da momenti musicali curati dal Maestro Roberto Sinito.
Re-Canto: a Rapallo il terzo appuntamento di Corde Oblique con Roberta Alloisio e Armando Corsi
Martedì 23 agosto, alle ore 21:30, si svolgerà il terzo e ultimo appuntamento della rassegna Corde Oblique con Re-Canto, sul Lungomare Vittorio Veneto a Rapallo. Protagonisti della serata saranno Roberta Alloisio e Armando Corsi, con un nuovo progetto che per i Liguri è un luogo raccolto, un piccolo ‘canto’. Per Armando Corsi e Roberta Alloisio diventa luogo ideale, discreto e protetto in cui riscoprire una sorta di geografia dell’anima e delle note. Nasce così la loro prima collaborazione per un nuovo progetto legato alla canzone popolare, il canto raccolto di una voce e una chitarra alla scoperta di un repertorio tradizionale che diventa omaggio alle più belle melodie italiane, con particolare attenzione alla tradizione ligure.
A Bordilandia Park spettacolo di equilibristi e acrobati per grandi e piccini con il Circo Squilibrato
Proseguono gli appuntamenti dedicati ai bambini al parco divertimenti Bordilandia Park in Piazzale Mediterraneo a Bordighera. Martedì 23 agosto a partire dalle ore 20:45 ad animare la serata ci penseranno gli artisti di strada del Circo Squilibrato, con i loro spettacoli mozzafiato di giocoleria, equilibrismo e acrobazie aeree, adatti a intrattenere ogni tipo di pubblico, dagli adulti ai bambini. Gli spettacoli continueranno martedì 30 agosto in compagnia dei due clown Fortunello e Marbella e la loro baby dance.
Novena della Guardia: i temi giornalieri e il programma dell’evento distribuito in otto giorni
A partire da sabato 20 agosto prenderà il via la Novena per la Festa della Madonna della Guardia, che quest’anno si permea di significato in occasione di un anno davvero speciale, in concomitanza con il Giubileo della Misericordia e con ilCongresso Eucaristico Nazionale a Genova. L’evento avrà una durata di otto giorni, concludendosi definitivamente domenica 28 agosto.
“Wildlife photographer of the year” al Museo di Storia Naturale fino al 25 settembre
Smoke: a Villa Croce la mostra di sculture pubbliche ispirate dalla segnaletica stradale fino al 5 settembre
Smoke, la mostra ideata dall’artista statunitense Mark Handforth, è un’esposizione che riunisce opere già esistenti e nuovi lavori ideati in risposta agli ambienti del Museo stesso.
Handforth si è distinto a livello internazionale per la creazione di sculture pubbliche di grandi dimensioni che nascono dal confronto con le proporzioni stranianti delle metropoli americane e con gli elementi minori del paesaggio urbano quali segnali stradali, panchine, e impianti d’illuminazione pubblica. Il titolo della mostra nasce proprio dalla fascinazione dell’artista per la resa grafica della parola “smoke” (fumo) nella segnaletica stradale americana.
Universo Greenaway/Greenaway’s Universe ai Musei di Nervi fino al 2 ottobre
I Musei di Nervi, tra cui le Raccolte Frugone e la Galleria d'Arte Moderna, ospitano due mostre dedicate a Peter Greenaway: regista e al tempo stesso pittore di origine inglese. Si tratta di una raccolta di oltre 100 opere, tra dipinti e disegni, realizzati dall’artista tra il 1995 e il 2015, le cui esposizione sono curate da Maria Flora Giubilei. L’evento nasce in collaborazione con il 22° Festival Internazionale della Poesia e con Luperpedia Foundation di Amsterdam.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI